

Tuffi
Si conclude il "Cagnotto Day" per l'ultima gara di Tania
Ciao Tania, e grazie di tutto!!
È difficile parlare delle gare, dei risultati di questo secondo giorno degli Assoluti indoor di Torino; sono state gare importanti, sopratutto quelle maschili, ma quando una manifestazione è anche il momento di "addio" di un'atleta come Tania Cagnotto, tutto il resto passa in secondo piano.
- Sabato 13 Maggio 2017
- Permalink
- di Nicola Marconi

È difficile parlare delle gare, dei risultati di questo secondo giorno degli Assoluti indoor di Torino; sono state gare importanti, sopratutto quelle maschili, ma quando una manifestazione è anche il momento di "addio" di un'atleta come Tania Cagnotto, tutto il resto passa in secondo piano!
Perché per me Tania non è stata solo una Campionessa, o una compagna di squadra, ma è stata qualcosa di più: condividere gli allenamenti, le stancati sessioni in palestra, i lunghi viaggi in aereo e poi le paure per un tuffo, le ansie prima di una gara, i dolori dopo una brutta sconfitta (Roma 2009 per me, Londra 2012 per lei) e poi le gioie, mie, sue e di tutta la squadra, ti legano in un modo che niente può descrivere.
Ricordo la prima volta che l'ho vista sul trampolino: piccola, tutta pelle, ossa e muscoletti scattanti, con quel suo buffo modo di parlare.
Ricordo il suo ingresso nella squadra nazionale maggiore, insieme a mia sorella Maria, e le prime trasferte fatte insieme: da brava altoatesina è sempre stata l'ingenua del gruppo e gli scherzi si sprecavano! Le attese estenuanti quando veniva chiamata per l'antidoping, perché si vergognava a farla davanti alle dottoresse!
Ricordo i suoi lacrimoni (di gioia) quando vinse la sua prima medaglia ai Campionati Europei, a Berlino, in sincro proprio con Maria.
E poi ricordo le mie di lacrime quando, commentando le Olimpiadi di Londra per Sky, le vidi scappare dalle mani non una, ma due medaglie: una ferita riaperta per me e una ferita enorme per lei.
Ma non ho mai avuto dubbi sul fatto che Tania non avrebbe mollato, che avrebbe continuato fino a raggiungere il suo obiettivo: non lo ha mai fatto, non c'è stata una gara dove, dopo un imprevisto, non abbia ripreso il controllo e sfoderato la sua classe e il suo innato talento e vinto.
Quattro anni dopo lo ha fatto, la medaglia d'oro ai Mondiali di Kazan nel 2015 è stata la soddisfazione prima della ciliegina finale, ed il resto è storia.
Oggi allo Piscina Stadio Monumentale c'erano tutti: noi, i suoi compagni di squadra, papà Giorgio e mamma Carmen, suo marito Stefano, le sue migliori amiche e tutto il suo fan club, e poi tanti tifosi e ammiratori, arrivati da tutta Italia per vederla saltare un'ultima volta.
Ma come ha detto Tania stessa quello di oggi non è stato un addio, anzi!
"Non posso staccarmi da questo sport, da questo mio mondo: ho intenzione di continuare a farne parte, per trasmettere alle generazioni dei nuovi tuffatori quello che ho imparato dalla mia cartiera."
Grazie Tania, per tutte le emozioni che ci hai regalato, e a presto, ci vediamo sul bordo vasca!
Leggi anche...
-
Tuffi
ASSOLUTI/1: Tocci e Bertocchi vincono le gare individuali
-
Tuffi
10 anni di carcere per Rydze, argento olimpico a Monaco '72
-
Tuffi
8 Nazioni Giovanile: cinque medaglie per l'Italia juniores
-
Tuffi | FINA
WORLD SERIES: settimi Bertocchi-Verzotto in Giappone
-
Tuffi | FINA
WORLD SERIES: In Cina 4° posto Bertocchi-Verzotto
- Tutti gli Articoli
Notizie & Eventi
-
Tuffi
ASSOLUTI/1: Tocci e Bertocchi vincono le gare individuali
-
Nuoto | FINA
TAMAS GYARFAS arrestato
-
Nuoto
Caduti di Brema: Aniene, nono scudetto consecutivo
-
Nuoto
PRIMAVERILI/5: Fabio Scozzoli, super record italiano nei 50 rana
-
Nuoto
PRIMAVERILI/4: titoli a Pizzini, Pellegrini, Polieri, Megli, Restivo, Rivolta, Megli e Raco
-
Nuoto
PRIMAVERILI/3: un poker di qualità
- Tutti gli Articoli
Personaggi
-
Fondo
Arianna Bridi, reduce da un’annata memorabile, è pronta per il 2018
-
Nuoto
MAGNINI: “Re Magno” chiude la sua leggendaria carriera
-
Pallanuoto
FELUGO, eletto nel Consiglio della Lega B di Calcio
-
Altro
Massi e il triathlon, attrazione fatale
-
Nuoto
Gibson e la grande sfida dell’Energy Standard Club
-
Pallanuoto
Addio a GIGI MANNELLI, bomber dal tiro micidiale
-
Altro
VITTORIO OLIA, “aristocratico” del nuoto
- Tutti gli Articoli
Ultimi Articoli
-
Camillo Cametti at Large
Nuoto
SPORT: l’isola (felice) che non c’è
-
Camillo Cametti at Large
Nuoto
Ledecky migliore atleta del 2017? Non per la Fina
-
Camillo Cametti at Large
Nuoto
Il rito dei migliori di fine anno, cui prodest?
-
Camillo Cametti at Large
Altro
BARELLI a tutto campo
-
Camillo Cametti at Large
Altro
JULIO MAGLIONE “assolve” lo SCEICCO e sollecita per lui l’applauso dell’assemblea
-
Camillo Cametti at Large
Nuoto
ALLENATORE DELL’ANNO: “un tempo per tacere e un tempo per parlare”
- Tutti gli Articoli