Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Camillo Cametti at Large

Australia, Sabato 3 Dicembre 2022 – Contestata la “governance” della Federazione

CLAMOROSO, il nuoto DOWN UNDER è sottosopra

La presidenza di Swimming Australia è contestata dalle federazioni nuoto dei singoli stati che formano la confederazione australiana.

La “governance” di Swimming Australia (SA), la super federazione che governa il nuoto dell’Australia, seconda potenza del globo, è stata messa in discussione dalle federazione degli stati che formano lo stato federale dell’Australia attraverso una lettera il cui contenuto è stato svelato da un articolo del giornalista Julian Linden pubblicato dall’autorevole quotidiano australiano Daily Telegraph.
Continua a leggere...

Camillo Cametti at Large

Roma (Foro Italico), Giovedì 11/Venerdì 17 Agosto 2022 - 36i Campionati Europei NUOTO (50 m)

EURONUOTO, i tanti record dell’ITALIA

Alcuni fatti e cifre interessanti, prime nazioni, classifica delle medaglie.

Il bilancio dell’Italia ai Campionati Europei di Nuoto che si sono svolti a Roma nella splendido Stadio del Nuoto del Foro Italico (la cui struttura originaria risale agli anni trenta) davanti a un pubblico record - oltre 55.000 spettatori, per un incasso di circa un milione e centomila euro - e che si sono conclusi venerdì 17 agosto, è straordinariamente positivo, con l’Italia prima nazione nella classifica per nazioni e nel medagliere.
Continua a leggere...

Camillo Cametti at Large

Libri

TOTALMENTE NUOTO di Claudio Rossetto

A breve uscirà l'imponente e “rivoluzionario” libro scritto dall’allenatore dei velocisti.

Mercoledì 20 luglio, alle 12.15, presso il Centro Federale “Polo Acquatico Frecciarosssa”, al Lido di Ostia, Claudio Rossetto (in copertina) presenterà il suo libro “Totalmente Nuoto”, con sottotitolo Metodologia, Tecniche ed Esperienze del nuoto italiano (in basso la locandina dell’evento).
Continua a leggere...

Camillo Cametti at Large

Giovedì 16 Giugno 2022 – In memoria di Costantino “Bubi” Dennerlein

BUBI nel Pantheon dello sport

Fu faro del nuoto italiano per oltre due decenni, poi il declino e l’autoisolamento.

Il 5 giugno ci ha lasciati Costantino “Bubi” Dennerlein, padre fondatore del nuoto italiano moderno. Sul sito della Federazione Italiana Nuoto Bubi è stato ricordato così: “Ci ha insegnato a vincere e a nuotare; ha formato generazioni di campioni. E' stato un po' il papà del nuoto italiano e stamattina ha raggiunto il fratello Fritz. Tutto il movimento è più solo. Ciao Bubi.
Continua a leggere...

Camillo Cametti at Large

FINA e LEN tornano a parlare di etica

Alla ricerca dell’ “INTEGRITÀ ACQUATICA”

Sollecitate le candidature per fare parte dell’organismo che dovrà rendere lo sport “più pulito”.

Lo sport internazionale è costellato di scandali, comportamenti scorretti e casi di corruzione. Se si i soggetti implicati sono dirigenti apicali di federazioni internazionali o dello stesso Comitato internazionale olimpico (CIO) spesso la fanno franca. Gli atleti meno. L’affermazione di principi etici che dovrebbero guidare la condotta di chi opera nello sport di alto livello è fatta, talvolta, di parole che non hanno riscontro con la ben più prosaica realtà.
Continua a leggere...

Camillo Cametti at Large

Lutto de Il Mondo del Nuoto e dello sport veronese

Ci ha lasciati Luciano Cametti

Era stato nuotatore, pallanuotista, velista e soprattutto giocatore di rugby.

Un gladiatore. Forte, coraggioso, leale, affidabile, generoso, solidale. Lo è stato sempre, per tutta la vita e in tutto quello che ha fatto. Un uomo vero. Così era Luciano Cametti, mio fratello, maggiore di un anno e cinque mesi. Fratello anche, in ordine anagrafico, di Carlo, Gianfranco, Lucia, Laura e Silvio.
Continua a leggere...

Camillo Cametti at Large

Parigi, Martedì 25 Gennaio 2022 – Settimana Olimpica e Paralimpica

PARIGI 2024 promuove l’attività fisica quotidiana

Il CIO, invece, è super impegnato a consolidare la sua presa sullo sport virtuale (e-sport), sedentario.

Ha preso il via in Francia e nelle scuole francesi d'Oltremare la Settimana Olimpica e Paralimpica 2022, con circa 700.000 alunni previsti. L'iniziativa di Parigi 2024 è volta a promuovere l'attività fisica quotidiana.
Continua a leggere...

Camillo Cametti at Large

Pechino, Martedì 25 Gennaio 2022 – Olimpiadi / Preservativi agli atleti

Le OLIMPIADI del sesso

Si chiede il distanziamento anti Covid-19 ma si incoraggiano contatti intimi ravvicinati. Incongruenza e ipocrisia.

Gli organizzatori delle Olimpiadi di Pechino, d’accordo con il CIO, seguendo una prassi consolidata, hanno deciso di mettere a disposizione degli atleti un grande quantitativo di preservativi, nonostante le dettagliate linee guida sul distanziamento sociale volte a frenare la diffusione del COVID-19 all'interno del "circuito chiuso" in cui i Giochi si svolgeranno.
Continua a leggere...

Camillo Cametti at Large

ANALISI - I più veloci in vasca corta nel 2021 alla vigilia dei Mondiali FINA

ISL meglio di Coppa FINA ed Europei

Tra i migliori per performer ci sono Gregorio Paltrinieri (800 stile libero) e Arianna Castiglioni (50 rana). Complessivamente sono stati realizzati sette record del mondo (6 maschili). Il giapponese Daiya Seto al vertice in quattro gare; tre prime posizioni per la svedese Sarah Sjostrom.

Alla vigilia dei Campionati del Mondo FINA in vasca corta (25 m), in programma ad Abu Dhabi da giovedì 16 a martedì 22 dicembre, diamo uno sguardo alle migliori prestazioni realizzate finora nel 2021 sia in campo maschile che femminile.
Continua a leggere...

Camillo Cametti at Large

Losanna, Lunedì 11 Ottobre 2021 – FINA, annunciate riforme

La FINA del futuro fra riforme, maquillage e potere agli americani

L’annuncio delle future riforme nasconde la rivoluzione sostanziale che vede l’occupazione dei posti chiave dell’organizzazione da parte degli americani.

Con un comunicato la FINA ha informato che lunedì 11 ottobre, a conclusione di un meeting on line, il Bureau ha approvato all’unanimità – da quelle parti non esiste nemmeno l’ombra del dissenso – il rapporto del Comitato Riforme (FINA’s Reform Committee), immediatamente inviato a tutte le federazioni nazionali affinché ne prendano atto in vista del Congresso straordinario della FINA, che si svolgerà il 18 dicembre ad Abu Dhabi (UAE), dove sono chiamate ad approvarlo.
Continua a leggere...