Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
Nella prima giornata della World Cup in svolgimento ad Alessandropoli, in Grecia, il Setterosa (in copertina) vince all'esordio 16-9 contro Israele. Ventisette secondi e Agnese Cocchiere segna dal centro su assist di Dafne Bettini. Morena Leone in controfuga raddoppia. Bogachenko sguscia bene ai due metri su Francesca Colletta e fulmina Aurora Condorelli dimezzando lo svantaggio. In un amen Lavinia Papi prende fallo grave al centro e Colletta firma il 3-1. La stessa 8 azzurra devia un tiro da fuori in extra player di Raz che riporta a meno uno le compagne. Sempre in extra player Bettini su assist di Lucrezia Cergol fa 4-2. L'Italia corre in controfuga, Beatrice Cassarà sbaglia a tu per tu col portiere ma poi Papi su ribattuta realizza il 5-2. Cocchiere apre col bis in extra player dal centro. L’ex Plebiscito Padova Yaacobi accorcia ancora in extra player prendendo la ribattuta sul palo sempre di un suo tiro. Il Setterosa spinge ancora e trova la settima rete con il bis di leone brava da posizione uno a fiondare sul primo palo. Il due azzurro si ripete su assist di Bianca Maria Rosta e piazza il tris. Bogachenko accorcia su penalty e si chiude la prima metà di gara. Cocchiere conquista il primo rigore che Ranalli trasforma; non c'è respiro e la stessa undici azzurra prende fallo grave di Yaacobi e Sofia Giustini si sblocca dai cinque metri. L'ex patavina però alla sesta superiorità si riscatta con rete su deviazione della difesa azzurra. Levi scatta in controfuga e Chiara Ranalli commette fallo grave: dai cinque metri Olimpia Sesena ipnotizza l'ottima Bogachenko. Nel ribaltamento Cocchiere si esibisce con una beduina d'autore per l'11-5 azzurro. Bettini sporca la percentuale con l'uomo in più e Tirosh si inventa un bel tiro a schizzo per il meno cinque delle mediorientali. Il tempo si chiude con la bella conclusione dai sette metri di Ranalli che fulmina Kakuzin trovando il sette opposto. Israele prova a rientrare, l'Italia prende la controfuga e il penalty stavolta premia l'ex Padova Yaacobi per il 7-12 e il tris della numero due bianca. Israele fallisce la nona superiorità e allora Cocchiere timbra la quaterna da sotto sul bell'assist di Giustini. Tirosh trova ancora il diagonale vincente dalla sua mattonella, ma la stessa sette azzurra si libera in controfuga e segna il bis per il 14-8. Ranalli finalizza ancora un bel contropiede e concede il tris, Leone firma la quaterna personale per il 16-8 che doppia le avversarie. Colletta esce per il terzo fallo grave e Futorian si sfila dal palo insaccando il 9-16 che chiude il referto.
TABELLINO:
ITALIA-ISRAELE 9-16 (2-5, 2-3, 2-4, 3-4)
Israele: Kakuzin, Yaacobi 3 (1 rig.), Katzir, Bogachenko 2 (1 rig.), Levi, Futorian 1, Rahum, Raz 1, Tirosh 2, Sasover, Markovsky, Gazit, Karpati, Wissman. All. Mavrotas.
Italia: Condorelli, Leone 4, Cordovani, Gant, Cergol, Giustini 2 (1 rig.), Colletta 1, Bettini 1, Ranalli 3 (1 rig.), Cocchiere 4, Papi 1, Sesena, Rosta, Cassarà. All. Silipo.
Arbitri: Markopoulou (Gre), Sajben (Hun).
Note: Sesena in porta per l'Italia dal terzo tempo. Superiorità numeriche: Israele 4/12 + 3 rigori, Italia 4/7 + 2 rigori. Sesena para un rigore a Bogachenko a 4'13 del terzo tempo. Uscita per limite di falli Colletta nel quarto tempo.
WORLD CUP F – ALESSANDROPOLI:
1^ giornata – martedì 14 gennaio
Stati Uniti-Spagna 11-16 (1-6, 5-4, 2-3, 3-3)
Israele-Italia 9-16 (2-5, 2-3, 2-4, 3-4)
Grecia-Ungheria 14-10 (4-2, 3-1, 4-4, 3-3)
Olanda-Australia 11-9 (4-1, 1-1, 3-6, 3-1)
Foto World Aquatics