Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
Nella quarta giornata di World Cup in svolgimento ad Alessandropoli, in Grecia, il Setterosa (in copertina) al termine di una strepitosa rimonta supera 13-12 gli Stati Uniti. Le azzurre, sotto 9-4 all'inversione di campo e 12-7 dopo tre tempi, mettono il cuore oltre l'ostacolo nell'ultimo periodo. La nazionale di Carlo Silipo tornerà in acqua sabato alle 17.00 contro l'Ungheria che in apertura di pomeriggio ha battuto 18-9 Israele. Il primo affondo è azzurro ma Longan ferma senza problemi il fendente di Veronica Gant. Sofia Giustini, invece, sfrutta la prima chance in extra player e dal perimetro sblocca il risultato. Chiara Ranalli e Gant vanno nel pozzetto per fallo grave ma Francesca Colletta prima e Morena Leone dopo difendono alla grande. Va a referto ancora il Setterosa con il diagonale non potente ma preciso di Dafne Bettini, su cui non può nulla Longan. Da posizione cinque accorcia subito Dempsey per il 2-1. Ritmi alti e nell'azione successiva Leone trova il corridoio giusto da destra per il 3-1; risponde Sekulic dal perimetro per il 3-2. Bianca Maria Rosta si perde la marcatura di Ryan che dal lato corto timbra il 3-3. Bettini trova libera al centro Agnese Cocchiere ma lo schiaffo del capitano azzurro finisce fuori di un soffio. Stati Uniti avanti con lo schiaffo al volo di Sekulic, che vale il 4-3. Break Usa con il poderoso diagonale di Allen che fissa il 5-3 che chiude il primo quarto. Si riprende con il possesso per il Setterosa e la conclusione di Bettini che prende il palo interno, con Sara Cordovani che manca per un soffio il tap-in. Cocchiere con astuzia si guadagna il penalty: Ranalli spiazza Longan. Raisin si riscatta con una botta secca dal lato corto per il 6-4. Olimpia Sesena chiude lo spazio sul tiro ravvicinato di Dempsey. La numero sette ci riprova e sorprende Sesena, forse leggermente fuori tempo, per il 7-4. Paola Di Maria perde palla in fase di transizione, gli Stati Uniti ripartono in controfuga e Ranalli commette fallo da rigore su Dempsey: Flynn timbra il pesante 8-4. Dempsey al volo batte Sesena per il 9-4 all'inversione di campo. Bettini serve un assist perfetto a Leone che si libera di un paio di avversarie e dai due metri sigla il 9-5 che interrompe il digiuno azzurro. Aurora Condorelli smorza la conclusione di Dempsey e in ripartenza serve Bettini che mulina il destro e riduce lo svantaggio. Colletta ferma con le cattive Dempsey: altro penalty per gli Usa che la stessa Dempsey trasforma per il 10-6. Beatrice Cassarà perde la marcatura di Dempsey che capitalizza il terzo rigore per l'11-6. Bettini accorcia con una sassata che si appoggia sul palo e finisce la sua corsa alle spalle di Longan. Dempsey è una sentenza e sale in cattedra e dal lato corto trova un angolo impossibile per il 12-7 che indirizza il match e chiude il terzo tempo. Cocchiere è caparbia e guadagna il penalty per fallo di Ford; Bettini battezza l'angolo giusto per il 12-8. Cassarà da zona quattro trova il jolly e sigla il 12-9. Il Setterosa non molla, ritrova la giusta intensità e sfrutta, con Lucrezia Cergol, la superiorità numerica da posizione due, per il 12-10 che fa tremare gli Stati Uniti. Condorelli è strepitosa su Dempsey e Bettini al volo sigla il 12-11 che rimette tutto in bilico. Sekulic commette fallo in attacco e nell'azione successiva Cassarà spara tra le braccia di Longan a quattro minuti dalla fine. Arriva il pazzesco 12-12 con una sciarpata tutta potenza e precisione di Cocchiere: il riaggancio del Setterosa è riuscito. Giustini va nel pozzetto: fallo grave su Sekulic. Cahill chiama time-out ma gli Usa non approfittano dell'extra player. Cocchiere si guadagna la superiorità numerica. Il Setterosa gira palla veloce: Colletta si porta via la marcatura di Dempsey e da zona quattro sale in cattedra Giustini per il 13-12 che regala una vittoria clamorosa al Setterosa.
TABELLINO:
ITALIA-STATI UNITI 13-12 (3-5, 1-4, 3-3, 6-0)
Italia: Condorelli, Leone 2, Di Maria, Cordovani, Gant, Cergol 1, Giustini 2, Colletta, Bettini 5 (1 rig.), Ranalli 1 (rig.), Cocchiere 1, Sesena, Rosta, Cassarà 1. All. Silipo.
Usa: Longan, Cohen, Prentice, Allen 1, Flynn 1 (1 rig.), Haaland-Ford, Dempsey 6 (2 rig.), Raisin 1, Sekulic 2, Ryan 1, Hofley, Williams, Szczerba, Robinson. All. Cahill.
Arbitri: Johnson (Aus) e Ohme (Ger).
Note: Uscite per limite di falli: Ranalli (I) nel secondo tempo, Ryan (U) nel terzo tempo, Gant (I) e Sekulic (U) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Italia 6/15 + 2 rigori e Usa 4/15 + 3 rigori. Condorelli subentra a Sesena nel terzo tempo. Ammonito il tecnico Silipo nel terzo tempo.
WORLD CUP – ALESSANDROPOLI:
4^ giornata – venerdì 17 gennaio:
Ungheria-Israele 18-9 (6-4, 5-0, 3-3, 4-2)
Italia-Stati Uniti 13-12 (3-5, 1-4, 3-3, 6-0)
Olanda-Grecia 11-10 (3-3, 3-1, 4-3, 1-3)
Spagna-Australia 14-11 (3-3, 5-0, 3-7, 3-1)
Foto World Aquatics