Mondo del Nuoto.
Clicca qui
Nell’ultima giornata della World Cup ad Alessandropoli, in Grecia, il Setterosa (in copertina) batte 17-12 Israele e si qualifica alla Superfinal in programma dall'11 al 13 aprile, con Cina, Giappone, Spagna, Olanda, Grecia, Australia e Ungheria. La certezza aritmetica arriva con il successo dell'Ungheria 10-6 con gli Stati Uniti nell'altra partita del girone. Nell'altro girone, quello che definisce il ranking dalla prima alla quarta, successo dell'Olanda 12-6 con l'Australia ed a seguire Spagna-Grecia. L’approccio non è dei migliori; dopo il vantaggio di Dafne Bettini in extra player, c’è l’uno-due israeliano con Bogachenko e Levi con due conclusioni dai sei metri che trovano impreparata la difesa azzurra. È il capitano Agnese Cocchiere a dare il via con un gol dal centro che rivitalizza le compagne. Lucrezia Cergol fa 3-2 e si va al primo intervallo. Si arriva al cambio campo sul risultato di parità, 7-7, con le azzurre avanti e poi riprese e le medio orientali che per qualche minuto riescono anche a ribaltarla. Dopo 61 secondi del terzo tempo Italia avanti 9-7 con Cocchiere e Bettini, ma la strada è ancora in salita. Veronica Gant commette fallo da rigore che Bogachenko realizza al minuto 1’16”. Poco dopo è la stessa Bogachenko a finire nel pozzetto e Silipo chiama time-out; Chiara Ranalli sfrutta la superiorità per il nuovo +2. Di nuovo un rigore riporta però in scia per mano di Markovsky. Si gioca a ritmi alti, il Setterosa prende il sopravvento e arriva anche il rigore a favore: fallo di Wissmann e gol di Ranalli che al minuto 4’10” fa 11-9. Ora la paura è quasi passata e la doppietta di Morena Leone spinge avanti le azzurre: 13-9 con 8 minuti da giocare. La manita di Bettini, al quinto gol personale su sei tiri, fa saltare in piedi l’intera panchina azzurra. Il +5 a 6’30” dalla fine lascia ben sperare. Capitan Cocchiere commette fallo da rigore e Tirosh realizza a 5’29” dalla sirena. Sofia Giustini e ancora Tirosh vanno a segno in extra player e anche Sara Cordovani lascia la partita. L’obiettivo si avvicina e gli ultimi due minuti e mezzo scivolano facilmente: Bettini segna il sesto gol personale, Leone firma la cinquina e il terzo gol di Tirosh non mette più paura. TABELLINO:
ITALIA-ISRAELE 17-12 (3-2, 4-5, 6-2, 4-3)
Italia: Condorelli, Leone 5, Cordovani, Gant, Cergol 1, Giustini 1, Colletta, Bettini 6 (1 rig), Ranalli 2 (1 rig), Cocchiere 2, Papi, Sesena, Rosta, Cassarà. All. Silipo.
Israele: Kakuzin, Yaacobi, Katzir, Bogachenko 3 (1 rig), Levi 1, Futorian, Rahum 1, Raz, Tirosh 3 (1 rig), Sasover 1, Markovsky 1 (rig), Gazit, Karpati, Wissman 2. All. Mavrotas.
Arbitri: Johnson (AUS) e Cabans (ESP)
Note: Uscite per limite di falli Gant nel terzo, Cordovani e Yaacoby nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Italia 6/8 + 2 rigori e Israele 4/9 + 3 rigori.
WORLD CUP – ALESSANDROPOLI:
6^ giornata – domenica 19 gennaio:
Italia-Israele 17-12 (3-2, 4-5, 6-2, 4-3)
Ungheria-Stati Uniti 10-6 (2-3, 2-2, 4-0, 2-1)
Olanda-Australia 12-6 (4-3, 2-0, 4-1, 2-2)
Spagna-Grecia
CLASSIFICHE SECONDA FASE:
Gruppo 1/4
1. Spagna 6
2. Olanda 6
3. Grecia 3
4. Australia 0
Gruppo 5/8
1. Ungheria 9
2. Italia 6
3. USA 3
4. Israele 0
Foto World Aquatics