Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
La quindicesima giornata del Campionato di Serie A1 maschile, si apre con il successo dell'Ortigia 1928 a Roma Valco San Paolo sul campo dell'Onda Forte Roma 20-13. I siracusani di Stefano Piccardo ottengono il terzo risultato utile consecutivo e la seconda vittoria dopo il pareggio di Napoli con il Posillipo e la vittoria al giro di boa con la Roma Vis Nova Pallanuoto. Romani in scia per due tempi, ma nella seconda metà di gara la maggiore esperienza e abitudine a gestire alcune situazioni di gioco della squadra di Ortigia fanno la differenza; Francesco Cassia con 6 ed Eduardo Campopiano con 4 gol sono i trascinatori. Otto reti per il capocannoniere Nikola Moskov (in copertina) che raggiunge quota 73. La Pro Recco Waterpolo supera la Rari Nantes Savona 14-8 faticando meno del previsto in quello che si preannunciava il derby più equilibrato degli ultimi anni. La squadra di Alberto Angelini, che resta con merito la terza forza del campionato, cambia portiere in avvio di secondo tempo e rientra in gioco fino al 7-4 di metà gara; i campioni d'Italia di Sandro Sukno piazzano un break di 5-0 dopo il cambio di campo che indirizza la partita. Tripletta di Francesco Condemi per i padroni di casa. Vince anche l'altra capolista AN Brescia che passa con facilità 12-5 in casa della Telimar e tiene il passo della Pro Recco. I siciliani rimangono in scia fino al 5-4 di metà gara; poi il 6-0 di break dei lombardi aperto da Tommaso Gianazza e chiuso da Filippo Ferrero per l'11-4 dopo tre tempi. Si conferma al quarto posto la Pallanuoto Trieste che, pur con qualche sofferenza di troppo, passa 13-9 in casa della Training Academy Olympic Roma. I capitolini, infatti, tengono fino al 5-5 di Federico Patti in avvio di terzo periodo; poi c'è l'allungo decisivo dei giuliani con le doppiette di Andrea Mladossich e Vuk Draskovic e il rigore di Michele Mezzarobba che valgono il 10-5. Il Circolo Nautico Posillipo continua a sognare l'Europa. La squadra guidata da Giuseppe Porzio supera 15-5 la Catania Nuoto che resta penultima con tre punti. Lo strappo decisivo dei rossoverdi, praticamente sempre avanti nel punteggio, arriva nel terzo tempo con i gol in sequenza di Giuliano Mattiello e i due di Marko Radulovic, che ne farà sei, per il determinante 9-3. Ultimo periodo ricco di gol con Catania che fatica ad arginare il gioco brillante dei napoletani. La Roma Vis Nova Pallanuoto doppia la Rari Nantes Florentia 12-6 e ritrova il sorriso e i tre punti dopo lo stop del 22 gennaio a Siracusa con l'Ortigia. Alla "Roghi" di Monterotondo la squadra di Alessandro Calcaterra interpreta una gara sostanziale, consapevole dell'importanza della posta in palio e delle qualità e imprevedibilità dei giocatori della Florentia. Avanti 3-0 dopo sei minuti, prima rallenta subendo il ritorno dei gigliati, poi torna a spingere con maggior forza e fissa un nuovo break di 3-0 che conduce le squadre al cambio campo sul 6-2. Nel terzo periodo la Florentia si riaffaccia due volte: con la doppietta di Stefano Sordini e l'uno-due di Giacomo Bini e Carlo Di Fulvio, ma in entrambe i casi la Vis Nova è brava a non scomporsi e riportarsi a distanza di sicurezza. Triplette di Jerko Penava per i padroni di casa e di Sordini per gli ospiti. In chiusura di programma la De Akker Team di Federico Mistrangelo vince 12-9 in rimonta a Genova con la Iren Genova Quinto e si mantiene al settimo posto, ad una lunghezza dal Posillipo ed a +2 dall'Ortigia. Partita nervosa con 7 rigori e due cartellini rossi per proteste: il primo rivolto al tecnico dei bolognesi Mistrangelo nel secondo tempo e l'altro al numero 5 di casa Federico Panerai nel terzo periodo. La squadra di casa parte meglio e dopo due tempi è avanti 6-4 ma nel terzo gli ospiti cambiano passo e con due break di 3-0 piazzano i colpi decisivi per il KO tecnico. Ultimo periodo quasi ininfluente ai fini del risultato. Valentino Gallo e Francesco Lucci gli altri tre realizzano i 4 rigori conquistati. La squadra di Luca Bittarello resta quartultima con 13 punti ma la classifica in basso non si è mossa perché hanno perso tutte le ultime sei.
SERIE A1 M - 15^ GIORNATA:
Sabato 1° febbraio:
Onda Forte-CC Ortigia 1928 13-20
Pro Recco Waterpolo-RN Savona 14-8
Circolo Nautico Posillipo-Nuoto Catania 15-5
Telimar-AN Brescia 5-12
Training Academy Olympic Roma-Pallanuoto Trieste 9-13
Roma Vis Nova Pallanuoto-RN Florentia 12-6
Iren Genova Quinto-De Akker Team 9-12
Foto Instagram Onda Forte