
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
La dodicesima giornata del Campionato di Serie A1 femminile, si gioca tutta nel fine settimana. La SIS Roma soccombe 9-8 nel big match in casa del Plebiscito Padova. Si conferma in forte ascesa il Plebiscito Padova, quarto con 25 punti, che contro la SIS Roma centra l'ottava vittoria consecutiva in campionato. A Padova, dopo quattro minuti di stallo le padrone di casa stappano il match con Beatrice Cassarà (in copertina) e Philippa Pedley, ma i due gol in extra player di Elizaveta Zaplatina nell'ultimo minuto del primo tempo riequilibrano il parziale. Nel secondo tempo botta e risposta: al rigore di Maxine Schaap replica Anna Gual Rovirosa. Seguono due reti di Cassarà, una a ridosso dell'intervallo di metà gara e una in apertura del terzo periodo, che proiettano la squadra locale sul 5-3. Le reti della giallorossa Chiara Ranalli e della biancoscudata Giulia Delli Guanti fissano sul 6-4 il punteggio ad otto minuti dalla conclusione. Ultimo quarto ricco di emozioni: Padova si porta due volte sul +3, le capitoline restano in agguato con Zaplatina e Ranalli. La patavina Carlotta Meggiato insacca la palla del 9-7; il gol di Sara Centanni tiene vivo il finale, ma non riesce la rimonta alle giallorosse. Alla "Nesima" di Catania, invece, gara a senso unico in favore dell’Ekipe Orizzonte, che chiude il primo periodo con un perentorio 5-0. Un parziale che viene replicato anche nel secondo tempo. Le etnee amministrano senza concedere nulla alle acesi e incrementano lo score fino al 19-0 conclusivo: questo il canovaccio delle ultime due frazioni. Nove giocatrici rossazzurre a segno, con Chiara Tabani cinque volte a bersaglio. Vittoria interna per il Rapallo Pallanuoto, che si impone 15-7 sulla Lazio Nuoto. Esito indirizzato già dalla prima frazione, chiuso con un tennistico 6-1 dalla formazione di Luca Antonucci. Poker di Roberta Bianconi, tripletta di Nicole Zanetta e doppiette di Olivia Mitchell, Carolina Marcialis e Giuditta Galardi; un gol per Panna Kudella e Lara Bianco. Tra le biancocelesti si distingue Carolina Ioannou, autrice di tre reti. Altro stop per la Pallanuoto Trieste che, dopo il ko interno con il Plebiscito Padova, impatta a Camogli 8-8 contro l'AGN Energia Bogliasco 1951. Le liguri accarezzano la vittoria, anche grazie ad un primo parziale chiuso 3-0, guidando sul 7-6 alla fine del terzo intervallo. Nell'ultimo periodo le giuliane ristabiliscono la parità con Giorgia Klatowski in superiorità numerica e siglano il primo vantaggio con Francesca Colletta, ma la bogliaschina Carlotta Paganuzzi in extra player pareggia i conti a 54" dalla sirena. Primo urrà in campionato per la Vela Nuoto Ancona che piega 11-9 la Smile Cosenza Pallanuoto fra le mura amiche del "Passetto". Dopo una prima frazione in equilibrio, le cosentine piazzano l'allungo nel secondo tempo con tre reti in sequenza e sono avanti 6-3 a metà gara. Nella terza frazione le doriche hanno il merito di annullare il break e riagguantare il pari: punteggio sull'8-8 prima dell'ultimo sprint. Nel quarto finale due reti su rigore di Elisa Monterubbianesi e il gol di Elena Altamura valgono il primo successo stagionale per la formazione allenata da Milko Pace.
SERIE A1 F - 12^ giornata:
Sabato 8 febbraio:
Vela Nuoto Ancona-Smile Cosenza Pallanuoto 11-9
AGN Energia Bogliasco 1951-Pallanuoto Trieste 8-8
L'Ekipe Orizzonte-Brizz Nuoto 19-0
Plebiscito Padova-SIS Roma 9-8
Rapallo Pallanuoto-Lazio Nuoto 15-7
Foto Instagram Plebiscito Padova