
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
Nella sedicesima giornata del Campionato di Serie A1 maschile, si inizia con il netto successo della Pro Recco Waterpolo che supera 13-5 la Training Academy Olympic Roma. Lo strappo dei campioni d'Italia arriva nel terzo tempo con i gol in sequenza di Giacomo Cannella, Jack Larsen e Bence Haverkampf che fissano l'8-2 determinante. Salda al quarto posto una super Pallanuoto Trieste che manda a segno dieci giocatori di movimento e batte 14-8 il Circolo Nautico Posillipo. La differenza tra le due squadre è soprattutto nel fattore superiorità numeriche: 7 su 9 per i giuliani e 5 su 13 per i rossoverdi. Si conferma al terzo posto la RN Savona che nel derby a tinte ligure a tinte biancorosse supera 15-7 la Iren Genova Quinto. Per la squadra di Alberto Angelini, che prende il largo nella seconda metà del terzo tempo con i gol in sequenza di Niccolò Rocchi, Davide Occhione, Balazs Erdelyi che portano il punteggio sul decisivo 12-5, cinquina di uno strepitoso Daniil Merkulov. Ventisette gol come i punti della De Akker che supera il Posillipo che aggancia il sesto posto dietro la Vis Nova. Alla Sterlino finisce 15-12 con i felsinei che vincono un match in remuntada dopo esser stati sotto di due reti contro il Telimar. Dopo il 7-7 di metà gara, Stefano Luongo (in copertina) prova a imprimere il break e porta insieme a Valentino Gallo sul 9-7 i compagni. La reazione degli ospiti però è veemente e gli ospiti piazzano il 4-0 con doppietta di Emanuele Marini. Jake Muscat esce per proteste e allora la De Akker si affida alle mani prima di Matteo Bragantini e Tyler Abramson e poi ai fuoriclasse Luongo e Gallo per un 6-0 di parziale che chiude definitivamente la contesa. Torna a smuovere la classifica dopo 12 match senza punti la Nuoto Catania che impone lo stop alla sorpresa Roma Vis Nova che deve sudare le tradizionali sette camicie per inchiodare sul 14-14 i padroni di casa avanti anche di tre reti nel corso del match. Nonostante due rigori falliti, i rossoazzurri passano in vantaggio nel primo parziale con Matteo Ferlito a pochi secondi dal termine dopo un fischio dubbio. La Vis Nova poi è costretta sempre a rincorrere con i padroni di casa che vanno avanti anche 8-5, con Eugenio Russo il migliore dei suoi, autore poi di cinque reti. Roma si affida al bomber serbo Petar Smiljevic e l'ottimo Matteo Ciotti che è sempre freddo e realizza 3 dei quattro rigori concessi. Nel finale incandescente Russo riporta sul +2 i compagni ma la Vis Nova la ribalta con Andrea Grossi e la doppietta di Ciotti. L'ultima superiorità viene sfruttata da Catania col time-out della panchina senza Giuseppe Dato espulso, e il pareggio del solito Russo con una bomba dal perimetro a 19" dal termine. Dopo otto giornate smuove la classifica anche l'Onda Forte Roma che pareggia 9-9 in rimonta contro la RN Florentia alla Nannini. Dopo il primo quarto in equilibrio, i padroni di casa imprimono l'accelerazione tra secondo e terzo tempo portandosi sul 7-4 con il break aperto da Giacomo Cardoni e chiuso da Tim De Mey. L'Onda Forte si affida al centroboa croato Ivo Bego e la buona vena di Pietro Faraglia, che fa 8-9 a fine terzo tempo. I romani perdono per limite di falli il capocannoniere del campionato Nikola Moskov a fine terzo tempo, ma non demordono perché la Florentia si impantana e l'ottimo Maurizio Maffei trova il pari a poco più di un minuto dalla fine. Nel posticipo di domenica l'AN Brescia si impone 17-7 sul CC Ortigia 1928, confermandosi prima a pari merito con la Pro Recco. Alla piscina di Mompiano gara in discesa per i ragazzi di Alessandro Bovo, che infilano sei reti nei primi sei minuti. I lombardi, reduci come i siciliani dagli impegni europei, ipotecano presto i tre punti: all'inversione di campo il punteggio li vede avanti con un largo 11-4. Un divario che si amplia di altre tre misure nella seconda parte di gara per il 17-7 finale. Filippo Ferrero, ex Ortigia, è il miglior marcatore della partita con 5 gol.
SERIE A1 M - 16^ giornata:
Sabato 8 febbraio:
Pro Recco Waterpolo-Training Academy Olympic Roma 13-5
Nuoto Catania-Roma Vis Nova 14-14
Pallanuoto Trieste-Circolo Nautico Posillipo 14-8
De Akker Team-Telimar 15-12
RN Savona-Iren Genova Quinto 12-5
RN Florentia-Onda Forte 9-9
Domenica 9 febbraio
AN Brescia-CC Ortigia 1928 17-7
Foto Instagram De Akker Team