Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Pallanuoto

Coppe Europee Femminili 2024/25

Coppe Europee F/ Trieste torna in finale in Euro Cup, battuto il CN Tenerife

In Champions League, vince l'Orizzonte mentre si complica il percorso per la SIS Roma. Eliminato, invece, il Plebiscito Padova.

  • Share

arianna gragnolati

Si giocano le Coppe Europee femminili nel weekend. In Euro Cup la Pallanuoto Trieste va ancora in finale: come un anno fa, quando era alla sua prima partecipazione in una competizione internazionale, Trieste raggiunge la finale. Forti del 15-9 dell’andata, le orchette giocano una partita autorevole a Tenerife, in casa dell’Echeyde, ottengono un nuovo successo e si guadagnano il diritto di giocare nuovamente per la loro prima coppa europea: è rimasto solo il De Zaan, squadra che ha eliminato le greche del Glyfada, a separare la squadra di Paolo Zizza dal suo obiettivo, il doppio confronto con le olandesi è in programma il 15 marzo alla Bianchi e il 5 aprile ad Amsterdam. La partita di Santa Cruz de Tenerife non pone mai dubbi su quale sarà la squadra a staccare il biglietto per la finale: Trieste entra in vasca concentrata, mette attenzione in difesa e dopo un primo quarto chiuso sotto di un gol nel secondo periodo imprime la propria impronta alla gara. Fabiana Sparano risulta insuperabile tra i pali, le orchette annullano 4 superiorità di fila alle iberiche e grazie alle qualità balistiche di Arianna Gragnolati (in copertina)Giorgia Klatowski ed Emma De March costruiscono un parziale che le porta sul 4-2 a metà incontro. L’uomo in meno risulta decisivo anche nel terzo quarto, Trieste arriva all’ultimo quarto sul 5-3, poi col gol del 6-3 di Giusy Citino al 25’ mette in ghiaccio il passaggio del turno. In Champions League, già qualificato ai quarti, l’Ekipe Orizzonte passeggia sul Vasutas mostrando la propria netta superiorità rispetto alla giovane formazione ungherese. Martina Miceli può essere soddisfatta della determinazione con cui le etnee approcciano la partita, così come della concentrazione tenuta altissima in fase difensiva anche nella seconda parte dell’incontro. In avanti brillano Dafne Bettini e Charlize Andrews, così come Chiara Tabani, il cui contributo a tutto campo può rappresentare davvero l’arma in più per l’Orizzonte in vista del finale di stagione. Amara sconfitta ai rigori per la SIS Roma in casa dell’Alimos, le giallorosse vengono raggiunte sul pari a 29’’ dalla fine da una rete di Bitsakou dopo essere state a lungo in vantaggio nella fase centrale dell’incontro e poi si arrendono ai rigori: decisiva la parata della nazionale ellenica Stamatopoulou su Lavinia Papi, seguita dalla trasformazione dell’ultimo penalty da parte della solita Bitsakou. Vana, per la squadra di Marco Capanna, la prova da bomber di Chiara Ranalli, autrice di ben 7 reti. Con questo risultato la SIS Roma è teoricamente ancora in corsa per il passaggio ai quarti, ma nell’ultima giornata non solo dovrà battere a Ostia l’Olympiacos, corazzata che finora ha raccolto solo successi in Europa, ma anche sperare in un passo falso del GZC Donk, che precede di un punto le capitoline in classifica, contro l’Alimos, tornato in corsa per il passaggio del turno proprio grazie al successo ottenuto contro le capitoline.

L’Antenore Plebiscito Padova è ufficialmente fuori dalla corsa per i quarti di finale. La formazione di Stefano Posterivo viene sconfitta ad Ede dal Polar Bears al termine di una partita segnata dai continui fischi arbitrali in favore delle olandesi, che risultano poi anche più efficaci delle patavine in superiorità numerica: con un 5/6 dei primi 13’ di gioco la squadra di casa mette la gara su binari a sé favorevoli, arrivando alla sirena di metà incontro sul 7-5. Il Plebiscito ha il merito di reagire, costruendo il pareggio con le conclusioni di Emma Bacelle e Beatrice Cassarà, ma al momento di mettere la freccia, le venete perdono continuità in attacco e a fine terzo quarto il Polar Bears scappa via con i gol di Bosveld e Schinkel per l’11-8. Nell’ultimo quarto il conto delle espulsioni è di 7-2 in favore del Polar Bears: impossibile rimontare per il Plebiscito. 

COPPE EUROPEE F:

Champions League – 5^ giornata:

Sabato 15 febbraio

Ekipe Orizzonte Catania-BVSC Manna 15-4 (2-0, 3-3, 4-0, 6-1)
Alimos Nac Betsson-SIS Roma 15-14 dtr (ai tempi regolamentari 11-11; 2-2, 4-5, 2-3, 3-1)
Polar Bears-Plebiscito Padova 14-11

Euro Cup – semifinali, ritorno:

Sabato 15 febbraio

CN Tenerife-Trieste Pallanuoto 7-8 (2-1, 3-0, 1-1, 4-3)
ZV De Zaan-ANC Glifada 11-10
andata 25 gennaio
ANC Glifada-ZV De Zaan 6-9 (2-4, 3-1, 1-2, 0-2)
Trieste Pallanuoto-CN Tenerife 15-9 (4-1, 5-3, 4-3, 2-2)

Foto Instagram Pallanuoto Trieste

Leggi anche...

Tuffiblog