Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Pallanuoto

Campionato di Serie A1 maschile 2024/25

Serie A1 M/ Recco e Brescia proseguono la marcia, insegue Savona

La Pallanuoto Trieste vince e consolida il quarto posto; vittorie anche per Posillipo, Florentia e Quinto.

  • Share

mario del basso

Nella diciottesima giornata del Campionato di Serie A1 maschile, la Pro Recco Waterpolo è una schiacciasassi e domina 20-7 il Telimar. Per i campioni d'Italia a segno dodici giocatori di movimento con quaterne di Matteo Iocchi Gratta e Francesco Di Fulvio. Si conferma al passo dei recchelini l'AN Brescia, che si impone con un perentorio 21-9 in casa della Nuoto Catania: dieci lombardi in gol, poker per Mario Del Basso (in copertina). Distante sette punti dalla vetta, la RN Savona che supera in casa 10-7 il CC Ortigia 1928. Alla "Zanelli" i biancorossi di Alberto Angelini, avanti 4-3 al cambio vasca, legittimano i tre punti piazzando un parziale di 5-0 nella terza frazione che li proietta sul 9-3. Nell'ultimo quarto gli aretusei, a segno sempre in superiorità numerica, riducono il passivo anche grazie alla tripletta di Giorgio La Rosa. Prima dell'inizio della gara è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Romolo Parodi. Larga vittoria anche per la Pallanuoto Trieste, quarta, che supera 18-8 l'Onda Forte. Sempre avanti nel punteggio i giuliani che producono lo strappo decisivo nel terzo tempo con i gol in sequenza di Michele Mezzarobba, Danjel Podgornik, Vuk Draskovic e Luca Marziali per il 14-3 dopo tre quarti di gara. Il CN Posillipo batte 10-8 la Roma Vis Nova e la aggancia al quinto posto con 31 punti. Al Centro Federale "Felice Scandone" di Napoli partita equilibrata e decisa negli ultimi otto minuti di gioco, cui si arriva con la formazione di Giuseppe Porzio avanti 7-6. I capitolini falliscono un rigore con Petar Smiljevic che centra la traversa, i napoletani guadagnano il +2 con Marko Radulovic in extra player. I ragazzi di Alessandro Calcaterra provano a rientrare, ma il partenopeo Zeno Bertoli sigilla i tre punti per i suoi. Colpo esterno della RN Florentia che passa 10-9 in casa della De Akker nel derby dell'Appennino, ottenendo tre punti vitali nella corsa per evitare i playout. Alla "Longo" di Bologna gara ad alta tensione: i felsinei conducono 7-6 a metà gara, ma subiscono il rientro dei gigliati che, dopo un botta e risposta, infilano un break di tre reti. La De Akker si riporta sul -1 con Stefano Luongo nel quarto periodo. A ridosso della sirena una conclusione dello stesso Luongo che si stampa sulla traversa fa tremare i ragazzi di Luca Minetti. In chiave salvezza ritrova la vittoria dopo quattro ko l'Iren Genova Quinto che piega 10-9 la Training Academy Olympic Roma. Alla "Paganuzzi" di Genova partono meglio i capitolini di Mario Fiorillo, che a metà del secondo tempo guidano 5-2 il punteggio. Quinto accorcia con Niccolò Figari (quaterna), completa la rimonta nel terzo tempo e si porta due volte sul doppio vantaggio nell'ultima frazione. Gli ospiti riducono in entrambe le occasioni con Michele De Robertis, ma non riescono ad acciuffare il pari.

SERIE A1 MASCHILE - 18ª GIORNATA:

Sabato 15 febbraio:

RN Savona-CC Ortigia 1928 10-7
Iren Genova Quinto-Training Academy Olympic Roma 10-9
Pro Recco Waterpolo-Telimar 20-7
Pallanuoto Trieste-Onda Forte 18-8
Nuoto Catania-AN Brescia 9-21
De Akker Team-RN Florentia 9-10
CN Posillipo-Roma Vis Nova 10-8

Foto Instagram AN Brescia

Leggi anche...

Tuffiblog