
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
L’andata della finale di Euro Cup femminile è delle olandesi del De Zaan; sconfitta 10-9 la Pallanuoto Trieste. La formazione di Paolo Zizza ha sofferto una partenza a scoppio ritardato, ma soprattutto ha dovuto rincorrere la formazione di Van Den Bree per tutto l’arco dell’incontro. Prima azione, primo gol olandese: dopo 27’’ una beduina di Hicks s’infila alle spalle di Fabiana Sparano. Il pari alabardato arriva a 2’03’’ con una bomba sotto il sette di Arianna Gragnolati (in copertina). Il De Zaan cambia marcia e infila tre reti di fila: tiro radiocomandato di Koopmann, Sam tutta sola non fallisce e poi il diagonale vincente di Van der Veen. Trieste si rianima con Giorgia Klatowski che approfitta di un’uscita a vuoto di Van Leeuwen e deposita nella porta sguarnita. Sparano tiene a galla le orchette ma a 8 secondi dalla fine viene decretato un rigore per le ospiti: Lieke Rogge non sbaglia. La ripresa si apre con il gol in superiorità numerica dopo 90 di Drewes. Trieste respira a 3’07’’ con il missile di Gragnolati. Altro gol con una giocatrice in più, questa volta, a firma Bente Rogge. Poi è Orchette show. Sono tre le reti di fila siglate dalle alabardate: Guya Zizza dal lato destro, Gragnolati con palla che danza sulla linea immaginaria prima di superarla ed Emma De March, in superiorità numerica, sigla il 6-7 con cui si va al cambio campo. Dopo un sostanziale equilibrio Drewes in superiorità numerica firma il 6-8. Trieste di nuovo a -1 con Jelena Vukovic. Lieke Rogge con una fiocinata ristabilisce il +2 olandese. A 6’30’’ fallo di rigore su Sara Cordovani: Gragnolati schiaccia la palla sull’acqua e la mette sotto l’incrocio: è 8-9. Nella quarta frazione inizia a sentirsi la stanchezza. Nonostante una doppia superiorità numerica per il Da Zaan, Trieste si salva con una difesa commovente. Finalmente il tanto atteso pareggio, realizzato da un tiro angolato di Vukovic: è 9-9. Sparano si immola in due occasioni con alabardate in inferiorità numerica: fenomenale. Lucrezia Cergol, da posizione angolata, fallisce la rete della vittoria. Gol sbagliato, gol subito. Drewes, a meno di 1 secondo dalla sirena finale, regala alle olandesi la gioia di sbancare la Bianchi.
TABELLINO:
PALLANUOTO TRIESTE-ZV DE ZAAN 9-10 (2-5, 4-2, 2-2, 1-1)
PALLANUOTO TRIESTE: Sparano, Citino, De March 1, Cordovani, Gant, Cergol, Klatowski 1, Colletta, Gragnolati 4, Vukovic 2, Koptseva, G. Zizza 1, Apollonio. All. P. Zizza
DE ZAAN: Van Leeuwen, L. Rogge 2, De Ouden, Van Der Veen 1, Sam 1, Hicks, Happe 1, Koopman 1, Oosterbaan, Drewes 3, Van Rijn, B. Rogge 1, Van De Dobbelsteen. All. Van Den Bree
ARBITRI: Cananas (Spa) e Blanchard (Fra)
NOTE: Uscita per limite di falli De March (T) nel quarto periodo; superiorità numeriche Pallanuoto Trieste 2/5+1 rigore, De Zaan 3/10+1 rigore
EURO CUP F:
Finale andata – sabato 15 marzo:
Pallanuoto Trieste–ZV De Zaan 9-10 (2-5, 4-2, 2-2, 1-1)
Foto Instagram Pallanuoto Trieste