Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Nuoto

Livorno, Trofeo Città di Livorno (50m)

Meeting Livorno/ Doppieta Curtis, bene Quadarella

Show di Benedetta Pilato nei 50 rana; doppietta anche per Ludovico Blu Art Viberti.

  • Share

sara curtis

Nella prima sessione della seconda giornata del trofeo “Città di Livorno”, doppietta di una super Sara Curtis (in copertina) nel giro di mezz'ora nei 100 dorso e nei 100 stile libero. Costanza Cocconcelli apre le danze della mattinata livornese, vincendo i 100 farfalla. L’Azzurra chiude in 59"08, con un discreto ritorno in 30"08; dietro di lei Ilaria Bianchi in 59"42. Alle spalle delle due felsinee, uniche a scendere sotto al minuto, Elena Capretta in 1'00"35; nella doppia distanza della farfalla ma nella finale maschile (sotto il podio) squillo di Alessandro Ragaini uno dei maggiori prospetti del nuoto italiano.

podio 100 farfalla maschile

Ragaini tocca in 1'59"46. Completano il podio, nuotando entrambi sopra ai due minuti, Claudio Antonio Faraci in 2'00"34 e Andrea Camozzi in 2'00"79. Sara Curtis riprende il suo percorso da predestinata e inaugura il suo 2025 dominando i 100 dorso, con un crono interessante per essere a metà marzo. L’Azzurra nuota in 1'01"93, con un passaggio controllato in 29"86 e rientro a marce più sostenute in 32"07, per la quinta prestazione personale di sempre; la velocista piemontese precede Francesca Romana Furfaro in 1'02"42 e Martina Biasioli in 1'02"62. Passa poco più di mezz'ora e Curtis concede il bis, vincendo i 100 stile libero in 55"07, battendo Emma Virgina Menicucci in 55"15 e Sofia Morini in 55"54.

podio 50 dorso maschile

Michele Lamberti si impone nei 50 dorso (sopra il podio), bruciando negli ultimi quindici metri Daniele Del Signore, secondo in 25"89. Lamberti è il più veloce in 25"89. Sul gradino più basso del podio Matteo Brunella in 25"91. Emanuele Potenza vince i 400 misti tra gli applausi del pubblico della Camalich. L’Azzurro è il migliore il 4'20"24, precedendo lo svizzero Marius Toscan in 4'21"07 e il sudafricano Matthes Sates in 4'22"54.

podio 100 sl maschile

Rispetta i pronostici nei 100 stile libero (sopra il podio) Alessandro Miressi, che vince in 49"51, con il solito importante ritorno in 25"57. Completano il podio Carlos D'Ambrosio in 49"94 e Filippo Megli in 50"12. Benedetta Pilato incanta nei 50 rana, stampando la seconda prestazione mondiale stagionale. L’Azzurra vola in 30"52, con una frequenza della bracciata e una potenza della gambata che sono inarrivabili per la concorrenza. Seconda, ma sopra ai 30", Lisa Angiolini in 31"09 e terza la svizzera Havana Cabrera in 32"21; nella gara maschile successo di Ludovico Blu Art Viberti, che si regala una bella doppietta, dopo aver vinto nei 100 nella giornata d'apertura.

podio 50 rana femminile

Viberti tocca in 27"55 contro il 27"62 di Nicolò Martinenghi come previsto e programmato con l'allenatore Matteo Giunta ancora lontano dalla condizione migliore. Tutto facile negli 800 stile libero per Simona Quadarella, che nuota sciolta un buon 8'29"99 per il bis dopo la vittoria nei 200 stile libero nella sessione d'apertura; alle sue spalle Emma Vittoria Giannelli in 8'44"68 e Azzurra Sbragagli in 8'46"10.

MEETING LIVORNO – 2^ GIORNATA:

prima sessione – sabato 22 marzo:

100 farfalla fem
1. Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91) 59"08
2. Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre/NC Azzurra 91) 59"42
3. Elena Capretta (CC Aniene) 1'00"35

200 farfalla mas
1. Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) 1'59"46
2. Claudio Antonino Faraci (CC Aniene) 2'00"34
3. Andrea Camozzi (Carabinieri/CC Aniene) 2'00"79

100 dorso fem
1. Sara Curtis (Esercito/CS Roero) 1'01"93
2. Francesca Romana Furfaro (CC Aniene) 1'02"42
3. Martina Biasioli (CN Torino) 1'02"62

50 dorso mas

1. Michele Lamberti (Fiamme Gialle/GAM Team) 25"74
2. Daniele Del Signore (Fiamme Gialle/CC Aniene) 25"89
3. Matteo Brunella (Heaven Due) 25"91

400 misti fem
1. Claudia Di Passio (CC Aniene) 4'44"78
2. Francesca Fresia (Carabinieri/Aquatica Torino) 4'46"81
3. Marta Taddei (H. Sport) 4'54"50

400 misti mas
1. Emanuele Potenza (Livorno Aquatics) 4'20"24
2. Marius Toscan (Sui) 4'21"07
3. Matthes Sates (Rsa) 4'22"54

100 stile libero fem
1. Sara Curtis (Esercito/CS Roero) 55"07
2. Emma Virginia Menicucci (Esercito/CC Aniene) 55"15
3. Sofia Morini (Esercito/NC Azzurra 91) 55"54

100 stile libero mas
1. Alessandro Miressi (Fiamme Oro/CN Torino) 49"51
2. Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi) 49"94
3. Filippo Megli (Carabinieri/RN Florentia) 50"12

50 rana fem
1. Benedetta Pilato (CC Aniene) 30"52
2. Lisa Angiolini (Carabinieri/Virtus Buonconvento) 31"09
3. Havana Cabrera (Sui) 32"21

50 rana mas
1. Ludovico Blu Art Viberti (Fiamme Oro/CN Torino) 27"55
2. Nicolò Martinenghi (CC Aniene) 27"62
3. Federico Poggio (Fiamme Azzurre/Imolanuoto) 28"39

800 stile libero fem
1. Simona Quadarella (CC Aniene) 8'29"99
2. Emma Vittoria Giannelli (RN Florentia) 8'44"68
3. Azzurra Sbragagli (RN Florentia) 8'46"10

800 stile libero mas
1. Davide Marchello (Esercito/Aurelia Nuoto) 8'02"74
2. Matteo Diodato (Livorno Aquatics) 8'05"63
3. Fabio Dalu (Esercito/Esperia) 8'06"63

Foto Andrea Masini / DBM

Leggi anche...

Tuffiblog