Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Pallanuoto

Campionato di Serie A1 maschile 2024/25

Serie A1 M/ Recco e Brescia in vetta, segue a distanza Savona

Vittorie per De Akker nell'anticipo, Ortigia, Florentia e Quinto.

  • Share

alessandro carnesecchi

La ventiduesima giornata del Campionato di Serie A1 maschile si apre con due anticipi. Il primo era stato quello del 10 marzo in cui la Pro Recco aveva battuto Trieste 9-7. Nell'anticipo del venerdì a Monterotondo la De Akker passa 12-10 in casa della Roma Vis Nova Pallanuoto. I felsinei di Federico Mistrangelo agganciano al quarto posto a quota 37 punti proprio i capitolini di Alessandro Calcaterra e la Pallanuoto Trieste di Maurizio Mirarchi. Nel fine settimana cinque partite disputate; si comincia al Centro Federale "Felice Scandone" di Napoli la RN Savona supera 9-5 il CN Posillipo. Trascinati dal poker di un ispirato Merkulov, i biancorossi di Alberto Angelini si rialzano dopo la sconfitta di mercoledì sera in Champions League contro il Barceloneta. Per i savonesi, 57 punti, il terzo posto in Regular Season è al sicuro. Il CC Ortigia 1928 batte 9-7 la Training Academy Olympic Roma alla “Paolo Caldarella” di Siracusa. I biancoverdi di Stefano Piccardo, ottavi in classifica con 26 punti, tornano alla vittoria dopo sei sconfitte consecutive, battendo in rimonta i capitolini di Fiorillo. Partono meglio i padroni di casa che vanno in vantaggio 3-2 col mancino Alessandro Carnesecchi (in copertina) in più. Roma però corre veloce e ribalte con ottime controfughe: Michele De Robertis, Thomas Lo Re e Gabriele Cianchetti chiudono sul +2 metà gara. Carnesecchi, (quaterna) infallibile sull'uomo in più, e Giorgios Kalaitzis da fuori recuperano il match. L'ex Stefan Vidovic segna l'ultimo vantaggio romano perché Yusuke Inaba dispensa gol e assist d'autore per il 3-0 siculo che è una sentenza. Il bel gol di Alessandro Vitale non basta perché la chiude il migliore, Carnesecchi, che timbra il 9-7 finale. Colpo esterno della RN Florentia che batte 12-8 il Telimar e sale a quota 22 punti, due in meno proprio dei palermitani noni. Alla "Pietro Giliberti" di Terrasini carambola di reti nella prima metà di gara con continui botta e risposta e parziale sul 6-6 all'intervallo lungo. Non cambia di molto lo spartito nel terzo periodo, ma i gigliati si presentano all'ultimo sprint avanti di una misura grazie al gol di Tim De Mey. Nel quarto tempo Luca Minetti chiama il time-out per gestire l'azione in extra player che Giacomo Bini concretizza nel +2 dei fiorentini. Prosegue il break fiorentino ancora con Bini e Stefano Sordini che fissa il risultato finale sull'8-12. Vittoria interna per l'Iren Genova Quinto che supera 14-10 la Nuoto Catania e, complice il ko del Telimar, si porta a -1 dal nono posto, che vuol dire salvezza diretta. I padroni di casa conducono 9-4 dopo due tempi, trascinati dalla tripletta di Federico Panerai. Intatto il divario di cinque reti alla fine della terza frazione. Gli ospiti provano a ridurre lo strappo nel finale, ma i genovesi riallungano fino al definitivo 14-10. Ventinove gol a Valco San Paolo. Non basta il solito super Nikola Moskov, capocannoniere del campionato, ad arginare la forza dell'AN Brescia che si impone a Roma battendo 20-9 l'Onda Forte. Nonostante le otto reti del montenegrino, di cui 4 su rigore, gli ospiti corrono veloci e si portano 8-1 ad inizio secondo tempo. Di lì, il match diventa una sfida tra Moskov che segna quattro reti nel secondo tempo e i bresciani n gol con otto giocatori di movimento e la quaterna dell'americano Max Irving. Lombardi sempre a braccetto con la Pro Recco a 64 punti in testa alla classifica.

SERIE A1 M – 22^ GIORNATA:
Lunedì 10 marzo:
Pro Recco-Pallanuoto Trieste 9-7
Venerdì 21 marzo:
Roma Vis Nova Pallanuoto-De Akker Team 10-12
Sabato 22 marzo:
CC Ortigia 1928-Training Academy Olympic Roma 9-7
Telimar-RN Florentia 8-12
Iren Genova Quinto-Nuoto Catania 14-10
CN Posillipo-RN Savona 5-9
Onda Forte-AN Brescia 9-20

Foto Instagram CC Ortigia

Leggi anche...

Tuffiblog