Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Nuoto

Riccione, Stadio Del Nuoto - Assoluti Primaverili Unipol (50m)

Assoluti Primaverili/ Martinenghi ai Mondiali, super Curtis

Incredibile exploit della giovane Alessandra Mao che vince i 200 stile libero. Buone prove per Francesca Fangio e Lorenzo Gargani.

  • Share

nicolò martinenghi

Nella seconda giornata dei Campionati Italiani Assoluti in svolgimento a Riccione, brillano Nicolò Martinenghi (in copertina) e Sara Curtis (sotto) insieme alla 14enne Alessandra Mao (sotto all'arrivo). Sara Curtis domina la finale dei 50 dorso con il primato personale. L’Azzurra nuota in 27"90, quattro centesimi sotto al precedente di 27"94 nuotato il 3 luglio a Vilnius. Seconda Francesca Pasquino in 28"33, terza Chiara Lamanna che in 28"47 sigla il personale a fronte del precedente 29"08 nuotato il 21 luglio 2024 a Roma.

sara curtis

Nicolò Martinenghi vince i 100 rana in 59"16, staccando il pass per i Mondiali di Singapore. L’Azzurro precede Simone Cerasuolo in 59"63 e Alessandro Pinzuti in 59"78. Rammarico per Ludovico Blu Art Viberti che sbaglia la batteria, trattenendosi troppo, e poi si aggiudica la finale B con un notevole crono di 59"04. Viberti registra il personale e diventa il terzo performer azzurro di sempre alle spalle di Martinenghi e Poggio.

alessandra mao

Nei 200 stile libero sorprende tutti Alessandra Mao che si impone in 1'58"86 aggiornando subito il record italiano ragazze. Nelle batterie, infatti, aveva nuotato in 2'00"53 depennando il precedente 2'02"77 di Diletta Carli del 5 agosto 2010. Mao si aggiudica così il titolo italiano. Secondo gradino del podio per Matilde Biagiotti che nuota in 1'59"12 lima il personale di sette decimi rispetto al 1'59"83 del 21 giugno 2024 al Settecolli. Al terzo posto Anna Chiara Mascolo con il tempo di 1'59"13.

podio 50 farfalla maschile

Lorenzo Gargani si aggiudica il titolo nei 50 farfalla (sopra il podio) in 23"32. Alle sue spalle Federico Burdisso in 23"67 e Simone Stefanì che lima il personale portandolo sul 23"69. Costanza Cocconcelli è prima nei 100 farfalla. L’Azzurra chiude in 58"06. Seconda posizione per Anita Gastaldi in 58"40 che abbassa il personale di quasi un secondo. Terzo posto per Giulia Caprai che tocca in 58"85, limando cinque centesimi il personale. Dopo il successo nei 50 dorso si ripete nella doppia distanza Christian Bacico. L’Azzurro vince con il crono di 53"61, un decimo meglio rispetto al risultato in batteria, che archivia il precedente di 53"97 del 6 marzo 2024 a Riccione. Alle sue spalle Pietro Ruggero Ubertalli, che ritocca il personal best in 54"12. In batteria lo aveva già abbassato sul 54"50, depennando il 55"10 del 6 agosto 2024 ai Categoria a Roma. Terzo Daniele Del Signore in 54"80.

francesca fangio

Francesca Fangio (sopra in azione) si aggiudica il titolo nei 200 rana con il tempo di 2'23"67, ad appena otto centesimi dal pass per Singapore. Fangio precede Lisa Angiolini in 2'24"90 e Anna Pirovano in 2'27"33. Alberto Razzetti (1'47"99), Davide Dalla Costa (1'48"23), Christian Mantegazza (1'50"06) e Carlos D'Ambrosio 1'46"54 griffano la vittoria delle Fiamme Gialle nella 4x200 stile libero. Secondo posto per il CC Aniene con il crono di 7'13"61, terzo gradino del podio per i Carabinieri in 7'14"73.

ASSOLUTI UNIPOL - 2ª GIORNATA:
Lunedì 14 aprile:

50 dorso fem
1. Sara Curtis (Esercito/CS Roero) 27"90 pp
2. Francesca Pasquino (In Sport Rane Rosse) 28"33
3. Chiara Lamanna (CC Aniene) 28"47 pp

50 farfalla mas
1. Lorenzo Gargani (CUS Udine) 23"32
2. Federico Burdisso (Esercito) 23"67
3. Simone Stefanì (Fiamme Oro/Time Limit) 23"69 pp

100 farfalla fem
1. Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91) 58"06
2. Anita Gastaldi (Carabinieri/V02 Nuoto Torino) 58"40 pp
3. Giulia Caprai (Esseci Nuoto) 58"85 pp

100 dorso mas
1. Christian Bacico (Esercito/Como Nuoto Recoaro) 53"61 pp
2. Pietro Ruggero Ubertalli (CN Torino) 54"12 pp
3. Daniele Del Signore (Fiamme Gialle/CC Aniene) 54"80

200 rana fem
1. Francesca Fangio (Esercito/In Sport Rane Rosse) 2'23"67
2. Lisa Angiolini (Carabinieri/Virtus Buonconvento) 2'24"90
3. Anna Pirovano (Fiamme Azzurre/In Sport Rane Rosse) 2'27"33

100 rana mas
1. Nicolò Martinenghi (CC Aniene) 59"16
2. Simone Cerasuolo (Fiamme Oro/Imolanuoto) 59"63
3. Alessandro Pinzuti (Esercito/In Sport Rane Rosse) 59"78

200 stile libero fem
1. Alessandra Mao (Team Veneto) 1'58"86 RIR - pp
2. Matilde Biagiotti (Fiamme Oro/Rari Nantes Florentia) 1'59"12 pp (precedente 1'59"83 del 21/06/2024 a Roma)
3. Anna Chiara Mascolo (Carabinieri/H. Sport Firenze) 1'59"13

4x200 stile libero mas
1. Fiamme Gialle 7'12"82 - Razzetti 1'47"99, Dalla Costa 1'48"23, Mantegazza 1'50"06, D'Ambrosio 1'46"54
2. CC Aniene 7'13"61
3. Carabinieri 7'14"73

Foto Giorgio Scala / DBM

Leggi anche...

Tuffiblog
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Maggiori informazioni”.
Maggiori Informazioni