
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
Nella quinta ed ultima giornata dei Campionati Italiani Assoluti a Riccione, Simone Cerasuolo (in copertina) stacca il pass per i Mondiali nei 50 rana. Cerasuolo si impone con la seconda prestazione personale di sempre in 26"59; Nicolò Martinenghi gestisce con esperienza la gara e tocca in 26"78. Sopra ai 26" Ludovico Blu Art Viberti, che perde di fluidità a quindici metri dalla fine e chiude in 27"01.
Anita Bottazzo (sopra in azione), dopo il titolo con pass iridato nella doppia distanza, si prende anche lo scettro dei 50 rana, nuotando però a due decimi dal limite per i Singapore (30"2). Bottazzo tocca in 30"42, con la solita progressione dai venticinque metri che le ha consentito di rimontare su Arianna Castiglioni. L’Azzurra è seconda in 30"58. Si deve accontentare del terzo posto Lisa Angiolini. Un secondo e mezzo dividono un'ottima Simona Quadarella dal pass iridato nei 400 stile libero. L’Azzurra stravince in 4'08"50, unica a scendere sotto ai 4'10 nel pomeriggio; alle sue spalle ci sono Noemi Cesarano in 4'10"81 e Anna Chiara Mascolo in 4'12"34.
Nei 400 misti (sopra il podio) assenti di Alberto Razzetti e Christian Mantegazza, si rivede Pier Andrea Matteazzi che sale sul gradino più alto del podio con margine sugli avversari. Matteazzi conclude in 4'16"12 ma per il pass iridato serviva un difficile 4'11"9. Completano il podio Emanuele Potenza con il personale in 4'17"34 e Samuele Martelli 4'17"73.
Francesca Romana Furfaro è padrona dei 200 dorso (sopra il podio), al termine di una finale condotta costantemente in testa. L’Azzurra si impone con il personale in 2'11"64, con un buon passaggio in 1'04"32 e un eccellente terzo cinquanta in 33"35, e sale dal tredicesimo all'undicesimo posto tra le performer italiane. Sul podio Francesca Pasquino, seconda in 2'12"74 e Martina Cenci, terza in 2'13"26.
Matteo Diodato (sopra all'arrivo) diventa l'ottavo italiano a scendere sotto ai quindici minuti nei 1500 stile libero. L’Azzurro sfrutta l'assenza dei big, su tutti Gregorio Paltrinieri, per vincere e gioire per il primo titolo italiano della carriera. Diodato tocca in 14'58"88 e balza dal tredicesimo all'ottavo posto tra i performer azzurri; dietro a Diodato, Marcello Guidi in 15'06"91 e Davide Marchello terzo in 15'08"99. Il colpo a sorpresa, infine, lo piazza Viola Scotto di Carlo che si impone nei 50 farfalla, battendo la primatista italiana Silvia Di Pietro. Scotto di Carlo vince in 26"35; otto centesimi più lenta Di Pietro che in 26"43 si deve accontentare del posto d'onore. Terza Costanza Cocconcelli in 26"52.
ASSOLUTI UNIPOL - 5^ GIORNATA:
Giovedì 17 aprile:
50 rana fem
1. Anita Bottazzo (Fiamme Gialle/Imolanuoto) 30"42
2. Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle/Team Insubrika) 30"58
3. Lisa Angiolini (Carabinieri/Virtus Buonconvento) 30"63
50 rana mas
1. Simone Cerasuolo (Fiamme Oro/Imolanuoto) 26"59
2. Nicolò Martinenghi (CC Aniene) 26"78
3. Ludovico Blu Art Viberti (Fiamme Oro/CN Torino) 27"01
400 stile libero fem
1. Simona Quadarella (CC Aniene) 4'08"50
2. Noemi Cesarano (Marina Militare/Time Limit) 4'10"81
3. Anna Chiara Mascolo (Carabinieri/H. Sport) 4'12"84
400 misti mas
1. Pier Andrea Matteazzi (Esercito/In Sport Rane Rosse) 4'16"12
2. Emanuele Potenza (Livorno Aquatics) 4'17"34 pp
3. Samuele Martelli (H. Sport) 4'17"73
200 dorso fem
1. Francesca Romana Furfaro (CC Aniene) 2'11"64 pp
2. Francesca Pasquino (In Sport Rane Rosse) 2'12"74
3. Martina Cenci (Fiamme Oro/Aurelia Nuoto) 2'13"26
1500 stile libero mas
1. Matteo Diodato (Livorno Aquatics) 14'58"88 pp
2. Marcello Guidi (Fiamme Oro/RN Cagliari) 15'06"91
3. Davide Marchello (Fiamme Oro/Aurelia Nuoto) 15'08"99
50 farfalla fem
1. Viola Scotto di Carlo (Napoli Nuoto) 26"35
2. Silvia Di Pietro (Carabinieri/CC Aniene) 26"43
3. Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91) 26"52
Classifica femminile per società (67 a punti)
(migliori tre civili e militari nella generale)
1. CC Aniene 258.50
2. Carabinieri 236.50
3. In Sport Rane Rosse 223.00
4. Fiamme Gialle 204.00
5. Esercito 200.00
6. Fiamme Oro 124.00
7. Team Veneto 118.50
Classifica maschile per società (50 a punti)
1. Esercito 304.50
2. CC Aniene 262.00
3. Fiamme Gialle 252.00
4. Fiamme Oro 247.00
5. In Sport Rane Rosse 162.50
6. Carabinieri 141.00
7. Aurelia Nuoto 119.50
Atleti qualificati ai mondiali di Singapore a titolo individuale:
Simona Quadarella negli 800 stile libero
Anita Bottazzo nei 100 rana
Lisa Angiolini nei 100 rana
Leonardo Deplano nei 50 stile libero
Nicolò Martinenghi nei 50 e nei 100 rana
Sara Franceschi nei 200 misti
Anita Gastaldi nei 200 misti
Sara Curtis nei 50 e 100 stile libero
Thomas Ceccon nei 100 dorso
Simone Cerasuolo nei 50 rana
Staffette qualificate ai mondiali di Singapore:
4x100 stile libero fem con Sara Curtis ed Emma Virginia Menicucci
4x100 stile libero mas con Thomas Ceccon e Manuel Frigo
4x100 mista mas
4x100 mista fem
Foto Giorgio Scala e Federica Muccichini / DBM