Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Nuoto

World Cup F/ Setterosa sesto, trionfa la Grecia

L'Italia perde ai rigori contro l'Australia la finale per il quinto posto; la Grecia batte l'Ungheria ed è campione. Terza l'Olanda che vince contro la Spagna.

  • Share

grecia - 1° posto

Il Setterosa chiude al sesto posto la Super Final della World Cup a Chengdu, in Cina. La squadra di Carlo Silipo gioca alla pari con l’Australia, comanda il gioco per lunghi tratti e si arrende soltanto ai rigori. I tempi regolamentari si chiudono 10-10 con il gol del pareggio realizzato dall’australiana Olivia Mitchell a 36” dalla sirena. Partenza velocissima dell’Australia che in tre minuti si porta avanti 4-0 ma successivamente perde elasticità. L’Italia, invece, entra in partita verso la metà del primo tempo: Chiara Ranalli e Veronica Gant ricuciono lo strappo; il VAR rivede l’ultima conclusione di Andrews e assegna il gol inizialmente sfuggito agli arbitri.

ungheria - 2° posto

Nel secondo periodo il Setterosa la riequilibra e dopo 10 minuti il risultato è 5-5: Ranalli in extra player e Sofia Giustini su rigore. Gioca bene l’Italia ma non è abbastanza cinica: il tiro di Alessia Millo finisce sul palo, Ranalli si fa parare il rigore da Longman ma il vantaggio arriva con la conclusione di Dafne Bettini che dal perimetro manda la palla all’incrocio dei pali a 4’18” del terzo periodo. Un minuto dopo sempre Bettini con una parabola nell’angolo corto sorprende Longman per il massimo vantaggio azzurro. Il terzo tempo è quello di Bettini che in controfuga segna il nuovo +2. Ultima azione delle aussie, Francesca Colletta finisce nel pozzetto ed Emerson approfitta della superiorità numerica per ridurre il gap. L’Australia ritrova la superiorità e Alice Williams pareggia. Due minuti dopo anche Andrews commette il terzo fallo grave e Bettini dai cinque metri riporta avanti le azzurre con una diagonale perfetta. A novanta secondi dal termine Williams pareggia ancora; trascorrono soltanto venti secondi e Bettini riporta avanti le calottine bianche. Terzo fallo grave di Gant e arriva la rete del pareggio di Mitchell. Gran parata di Aurora Condorelli sull’ultima conclusione di Williams e si va ai tiri di rigore. L’Australia alterna i portieri iniziando con Durston e proseguendo con Longman; lo fa anche l’Italia con Olimpia Sesena che sostituisce Condorelli per il terzo e quarto rigore.

olanda - 3° posto

Australiane implacabili dai 5 metri e azzurre che sbagliano con Sara Cordovani e Lucrezia Cergol. La Grecia (in copertina) alza la coppa al cielo: nella finale per il primo posto strapazza l'Ungheria (sopra con il trofeo) 13-9 con le triplette di Plevritou e Siouti e soprattutto un terzo tempo perfetto, in cui realizza sei gol pesantissimi che la proiettano a +5 e irraggiungibile dalle magiare negli ultimi otto minuti. L’Olanda (sopra con il trofeo) conquista la medaglia di bronzo battendo 10-8 la Spagna nella finale per il terzo posto. Nella finale per il settimo posto il Giappone supera la Cina 18-7.
WORLD CUP – CHENGDU:
Finali - domenica 20 aprile:
7° posto
Giappone-Cina 18-17 (3-6, 4-5, 5-5, 6-1))

5° posto
Italia-Australia 13-14 dtr (3-5, 2-0, 3-2, 2-3 – 3-4)

3° posto
Olanda-Spagna 10-8 (3-3, 3-1, 2-0, 2-4)

1° posto
Grecia-Ungheria 13-9 (5-4, 1-0, 6-3, 1-2)

CLASSIFICA FINALE:

1. Grecia

2. Ungheria

3. Olanda

4. Spagna

5. Australia

6. Italia

7. Giappone

8. Cina

Foto World Aquatics

Leggi anche...

Tuffiblog