
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
Nella prima giornata della 22^ edizione dei Campionati Mondiali, in svolgimento a Singapore, il Setterosa batte la Nuova Zelanda 14-9. Partenza in salita per le Azzurre, che svoltano nella seconda parte di gara con un parziale di 8-1. Bene la difesa con l'uomo in meno, migliorabile in parità e soprattutto contro le accelerazioni avversarie. Domenica alle 17:45 le azzurre affronteranno le altre oceaniche, vicecampionesse olimpiche, dell'Australia con in palio il primato del gruppo A. La Nuova Zelanda passa al secondo extra player: Quin da lato buono pizzica l'angolo alla destra di Aurora Condorelli. Le oceaniche spingono e raddoppiano con Mcdowall che elude la marcatura di Dafne Bettini e insacca. Le lancette scorrono fino a 23 secondi dal termine con la palomba in controfuga di Sofia Giustini (in copertina) che sblocca il tabellino per l'Italia. La sette Azzurra è on fire e pareggia i conti in apertura di secondo tempo dalla sua mattonella, ma la Nuova Zelanda torna avanti con Houghton in più; Lucrezia Cergol riprende il punteggio con una bomba dal perimetro dopo un bel movimento a smarcarsi. Così sale il Setterosa che raggiunge il primo vantaggio con la girata in superiorità numerica di capitan Agnese Cocchiere. Sul più bello, però, il Setterosa paga un pesante break di 3-0 avversario con le reti in sequenza di Weston con un diagonale all'incrocio, Spark in controfuga e Doyle dal lato cattivo. Le azzurre non si abbattono e ricuciono lo svantaggio. Alla sciarpata di Cocchiere risponde la palomba di Weston ed alla conclusione da fuori di Roberta Bianconi replica Milicich. Poi il Setterosa diventa rigoroso, passa e salva tutto in inferiorità. Gaia Gagliardi, Cocchiere e Bettini guadagnano tre rigori di fila trasformati da Chiara Ranalli per il 9-8 che porta al quarto tempo. Giustini firma il primo doppio vantaggio dell'Italia. La Nuova Zelanda manovra bene e torna sotto con Shorter-Robinson, ma subito Bianconi dal centro allunga di nuovo a cinque minuti dal termine. Poi Cocchiere firma il tris in superiorità e Ranalli il 12-9. Giustini in superiorità e Bettini finalizzano per il 14-9 conclusivo. Nel frattempo, debutta anche Roberta Santapaola in porta.
TABELLINO:
ITALIA-NUOVA ZELANDA 14-9 (1-2, 3-4, 5-2, 5-1)
Italia: Condorelli, Leone, Cordovani, Gant, Cergol 1, Giustini 3, Bianconi 2, Bettini 2, Ranalli 3 (rig), Cocchiere 3, Gagliardi, Santapaola, Millo, Meggiato. All. Silipo.
Nuova Zelanda: J. Milicich, Nicholson, Doyle 1, Gault, G. Milicich 1, Spark 1, Houghton 1, Quin 1, Shorter Robinson 1, Mcdowall 1, Howarth, Weston2, Layburn, Dunn. All. Winstanley Smith.
Arbitri: Blanchard (Fra) e Kovacs-Csatlos (Hun).
Note: Superiorità numeriche: Italia 3/7 + 3 rigori, Nuova Zelanda 2/11. Uscite per limite di falli Meggiato (I) a 1'06, Houghton a 4'15 e McDowall a 5'14 (NZ) nel quarto tempo. In porta Condorelli e nell'ultimo minuto di gioco Santapaola (I) e Layburn (NZ). Per l'Italia in tribuna Di Maria.
MONDIALI SINGAPORE – 1^ GIORNATA:
1ª giornata pallanuoto F - venerdì 11 luglio:
Girone A
Italia-Nuova Zelanda 14-9
Singapore-Australia 2-34
Girone B
Argentina-Olanda 6-25
Stati Uniti-Cina 15-7
Girone C
Giappone-Croazia 25-12
Grecia-Ungheria 9-10
Girone D
Sud Africa-Spagna 4-23
Francia-Gran Bretagna 9-12
Foto Giorgio Scala / DBM