Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Pallanuoto

Singapore, 22^ Campionati Mondiali

Mondiali/ Ungheria-Italia 12-9, Azzurre fuori dalla zona medaglie

Il Setterosa affronterà l'Olanda nella semifinale valida per il quinto posto.

  • Share

ungheria-italia

Nella nona giornata dei Campionati Mondiali, in svolgimento a Singapore, il Setterosa (in copertina) si ferma ai quarti di finale. L’Italia è battuta dall'Ungheria vicecampione del mondo per 12-9. A segno per le azzurre Chiara Ranalli, autrice di 4 gol e del 10-8 su rigore, Sofia Giustini con la tripletta, Roberta Bianconi e Dafne Bettini con una rete ciascuna. L'Italia difende i primi tre attacchi magiari e poi passa trasformando primo extra player con Ranalli da fuori. Sumegi da sotto pareggia in un amen e la fuoriclasse Keszthelyi passa con una finta più colomba. Il Setterosa però gioca con tranquillità e cerca l'uomo in più con lo scarico da sotto: la ribalta Giustini con un bis chirurgico in più. Valyi segna il pareggio in superiorità, malgrado le azzurre difendano bene in meno. La mvp Keszthelyi riporta le compagne in vantaggio in superiorità, ma le azzurre rispondono colpo su colpo con Agnese Cocchiere, che prende un rigore solare che solo il Var concede dopo la chiamata di Silipo. Ranalli insacca il bis con freddezza. Il capitano dell’Italia è un fattore al centro e guadagna un secondo penalty con Bianconi che non sbaglia per il nuovo vantaggio. Le difficoltà arrivano nelle controfughe magiare e quando non c'è pressione sul perimetro: Sumegi segna il bis sotto l'incrocio e Garda il nuovo +1 a sei secondi dal gong di metà gara (6-5) con difesa schierata. L'Ungheria prova a scappare con il tap-in di Keszthelyi che firma il primo doppio vantaggio. Poi una carambola di reti con la classe di Bettini e la palomba d'autore, Szilagyi in più, Ranalli a schizzo precedono il break pericoloso di Leimeter col mancino in più e di Keszthelyi con la parabola del 10-7 magiaro.  Negli ultimi otto minuti Neszmely e Aurora Condorelli diventano protagoniste con bei salvataggi. Ranalli sbaglia un rigore, ma Semegi commette interferenza e viene espulsa. Sulla ribattuta Ranalli trasforma il -2, ma l'Ungheria risponde con Garda. Poi Giustini e Leimeter fissano il punteggio in superiorità sul 12-9 a 37 secondi dalla fine. Il Setterosa tornerà in vasca per la semifinale per il quinto posto contro l'Olanda, sconfitta 15-13 ai rigori dalla Spagna. Le due semifinali per le medaglie saranno tra Grecia-Stati Uniti e Ungheria-Spagna.

TABELLINO:

UNGHERIA-ITALIA 12-9 (3-3, 3-2, 4-2, 2-2)
Ungheria: Neszmely, Szilagyi 1, Valyi 1, Varro, Sumegi 2, Domsodi, Keszthekyi 4, Leimeter 2, Rybanska, Farago, Garda 2, Torma, Tiba, Hajdue. All. Cseh.
Italia: Condorelli, Leone, Cordovani, Gant, Cergol, Giustini 3, Bianconi 1 (rig.), Bettini 1, Ranalli 4 (2 rig.), Cocchiere, Gagliardi, Santapaola, Millo, Meggiato. All. Silipo.
Arbitri: Mc Call (Usa) e Margeta (Slo)
Note: Uscita per limite di falli Keszthelyi (U) a 7'52 del quarto tempo. Superiorità numeriche: Ungheria 7/14 e Italia 6/11 + 3 rigori. Espulsa per gioco scorretto Sumegi (U) a 5'07 del quarto tempo. Ammonito per proteste il tecnico Carlo Silipo (I) a 7'53 del terzo tempo. In porta Neszmely (H) e Condorelli (I). In tribuna Di Maria.

MONDIALI SINGAPORE – 9^ GIORNATA:

5^ giornata Pallanuoto F – sabato 19 luglio:

Quarti di finale 
Australia-Grecia 7-8 (1-1, 2-4, 2-1, 2-2)
Stati Uniti-Giappone 26-8 (11-2, 5-1, 5-2, 5-3)
Ungheria-Italia 12-9 (3-3, 3-2, 4-2, 2-2)
Spagna-Olanda 15-13 dtr (3-1, 4-2, 3-5, 1-3, 4-2)

Foto di Andrea  Masini / DBM

Leggi anche...

Tuffiblog