Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Pallanuoto

Singapore, 22^ Campionati Mondiali

Mondiali/ Grecia campione, Setterosa settimo

La Grecia batte l'Ungheria nella finalissima; bronzo per la Spagna. L'Italia batte il Giappone nella finale per il settimo posto.

  • Share

team grecia - 1° posto

Nella tredicesima giornata dei Campionati Mondiali, in svolgimento a Singapore, la Grecia (in copertina) supera 12-9 l’Ungheria (sotto) ed è Campione del Mondo. La Grecia comanda dall’inizio alla fine della partita: le elleniche trovano subito il break nel primo quarto, chiuso in vantaggio per 3-1, poi scavano il solco definitivo nel corso della seconda frazione, doppiando le avversarie ed arrivando a metà gara sull’8-4. Nel terzo periodo la formazione greca resiste alla reazione delle magiare, che non riescono a rientrare in partita, mantenendo invariato il divario sul +4 col 10-6, mentre nell’ultimo quarto soltanto nel finale l’Ungheria riesce ad accorciare, con la Grecia che controlla senza particolari patemi trionfa sul definitivo 12-9.

team ungheria - 2° posto

Nella finale per il terzo posto, la Spagna (sopra) batte 13-12 gli Stati Uniti. Il Setterosa chiude il Mondiale al settimo posto battendo il Giappone 20-15. Cinquine per Lucrezia Cergol e capitan Agnese Cocchiere (inserita nella squadra del torneo) in una gara dai saliscendi in cui il Setterosa dopo il 5-0 iniziale si fa riprendere sul 5-5 nello stesso primo tempo. Il bel pallonetto di Shitara spezza il 5-0 di break azzurro. Carlo Silipo alterna un secondo sestetto a metà tempo e il Giappone rientra con il 5-0 di parziale alimentato da Arima, Fukuda, Inaba e Ura. Cergol piazza il bis in proprio e in più, Veronica Gant allunga col lob ma Fukuda mette il bis sui cinque metri e Arima quello in più. Il Giappone non si stacca, fino alla cinquina di Cergol cui fa il paio Roberta Bianconi per il 10-7 a metà gara.

team spagna - 3^ posto

Kobayashi rianima le sue dal lato corto, Bianconi in più le ricaccia indietro. Il Giappone sbaglia un rigore con Kawaguchi e allora si scatenano finalmente le azzurre con Gant in più, Dafne Bettini da fuori e il tris di Bianconi per il 14-8. Il bis di Sofia Giustini nel finale del terzo tempo apre il divario sul 16-9. Il Giappone nel finale si scuote, piazza un 5-2 con Kobayashi, Inaba, Ura, Sunabe e Kawaguchi cui rispondono Bianconi e Cocchiere per tenere a distanza di sicurezza le avversarie. Il bis di Cocchiere a tre minuti dal termine mette in ghiacciaia il successo. Prima della fine del match vanno a segno Bianconi, Cocchiere e Fukuda per il 20-15.

Keszthelyi, Xenaki, Stamatopoulou e Tricha

MVP DEL TORNEO:
Rita Keszthelyi (HUN) – a sinistra in foto

MIGLIOR PORTIERE:
Ioanna Stamatopoulou (GRE) — terza a sinistra

CAPOCANNONIERE:
Foteini Tricha (GRE) — 25 — a destra in foto

MVP DELLA FINALE:

Eleni Xenaki (GRE) — seconda a sinistra

SQUADRA DEL TORNEO:
Ioanna Stamatopoulou (GRE)
Yumi Arima (JPN)
Emily Ausmus (USA)
Agnese Cocchiere (ITA)
Rita Keszthelyi (HUN)
Foteini Tricha (GRE)
Morgan McDowall (NZL)

TABELLINO:

GIAPPONE-ITALIA 15-20 (5-5, 2-5, 2-6, 6-4)
Giappone: Inaba , Arima 2 (1 rig.), Inaba A. 2, Ura 2, Kawaguchi 2 (1 rig.), Shitara 1, Sunabe 1, Sekine, Otsubo, Nishiyama, Inoue , Kobayashi 2, Noda, Fukuda 3 (1 rig.). All. Shiota.
Italia: Condorelli, Leone, Di Maria, Cordovani, Gant 2, Cergol 5, Giustini 3 (1 rig.), Bianconi 4 (1 rig.), Bettini 1, Cocchiere 5, Gagliardi, Santapaola, Millo, Meggiato. All. Silipo.
Arbitri: Blanchard (Fra) e Hodgers (Aus).
Note: Uscite per limite di falli Leone (I) 7'00 del primo tempo e Cergol (I) a 4'36 del terzo tempo e Gagliardi (I) a 3'46 del quarto tempo. Superiorità numeriche: Giappone 5/13 + 3 rigori ed Italia 4/9 + 2 rigori. In porta Noda (G) e Condorelli (I). H. Inaba (G) subentra a Noda a inizio terzo tempo. In tribuna Ranalli.

MONDIALI SINGAPORE - 13^ GIORNATA:

7^ giornata Pallanuoto F – mercoledì 23 luglio:

Finale 7° posto 
Giappone-Italia 15-20 (5-5, 2-5, 2-6, 6-4)

Finale 5° posto 
Australia-Olanda 11-13 (2-2, 2-3, 4-4, 3-4)

Finale 3° posto
Stati Uniti-Spagna 12-13 (2-4, 2-3, 5-4, 3-2)

Finale
Grecia-Ungheria 12-9 (3-1, 5-3, 2-2, 2-3)

CLASSIFICA FINALE:

1. Grecia
2. Ungheria
3. Spagna
4. Stati Uniti
5. Olanda
6. Australia
7. Italia
8. Giappone
9. Cina
10. Nuova Zelanda
11. Gran Bretagna
12. Francia
13. Croazia
14. Argentina
15. Sudafrica
16. Singapore

Foto World Aquatics

Leggi anche...

Tuffiblog