Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Sincronizzato

Singapore, 22^ Campionati Mondiali

Mondiali/ Piccoli-Ruggiero d'argento nel duo

Vincono le spagnole Lilou Lluis Valette e Iris Thio Casas; team acrobatic Azzurro qualificato in finale.

  • Share

enrica piccoli e lucrezia ruggiero

Nella quattordicesima giornata dei Campionati Mondiali, in svolgimento a Singapore, Lucrezia Ruggiero ed Enrica Piccoli (in copertina e sotto in azione) con la loro “Ipnosi” si prendono l’argento nel duo libero femminile (sotto il podio). Le Azzurre chiudono con 278.7137 punti (152.2637 per gli elementi, 126.450 per l'impressione artistica), superate solamente dalle spagnole Lilou Lluis Valette e Iris Thio Casas, che vincono con 282.6087.

enrica piccoli e lucrezia ruggiero

Alle spalle delle azzurre le russe Maila Doroshko e Tataina Gayday, terze con 277.1117 punti. Subito due capriole e doppio "Olè" in avvio, poi tutti ipnotizzati dalla loro bellezza, espressività ed eleganza. Le azzurre danzano "Ipnosi" con musiche di Cum dederit di Armand Amar, Hipnosys di Travis Lake, The End Of Genesys Anyma di Anyma, Really Slow Motion & Giant Apes - Haste coreografate da Simona Ricotta. L'esercizio è un viaggio tra coscienza e incanto; le atlete ci conducono in un mondo interiore composto da immagini, impulsi e trasformazioni profonde, nell'esplorazione dell'ipnosi sospesa tra sogno e realtà.

podio duo libero femminile

L'argento è strameritato per una coppia giovane e che ha margini di miglioramento ancora importanti; una medaglia pesantissima nella disciplina olimpica, che rappresenta uno dei momenti più alti per il nuoto artistico italiano che aggiorna la sua storia. È la prima volta che l'Italia si spinge così in alto nella routine libera del doppio, nonchè la prima volta di una medaglia iridata nella specialità. A Fukuoka, nel 2023, Linda Cerruti proprio insieme a Lucrezia Ruggiero avevano conquistato la medaglia d'argento nel tecnico.  

PRELIMINARI: È un “musical acquatico” l’acrobatic made in Italy. Protagoniste Marta Iacoacci, Sofia Mastroianni, Susanna Pedotti, Alessia Macchi, Sophie Tabbiani, Giulia Vernice, Beatrice Andina, Giorgia Macino; regista Roberta Farinelli, il tecnico responsabile delle squadre azzurre; coreografa di Anna Voloshyna e musica Cell Block Tango, tratto dal Musical Chicago.
Il DD è tra i più alti dei 25 team in gara (24.0250) e si esibiscono come diciottesime, avendo un po’ più di tempo per sciogliere i muscoli e ripassare i dettagli. Si classificano terze con 215.7280 punti, di cui 123.2780 con gli elementi e 92.0500 di impressione artistica. Dopo la routine preliminare è avanti la Cina con 225.7993 punti. 

MONDIALI SINGAPORE – 14^ GIORNATA:

6^ giornata Nuoto Artistico – giovedì 24 luglio:
duo libero F
1. Lilou Lluis Valette / Iris Tio Casas (Esp) 282.0867
2. Enrica Piccoli / Lucrezia Ruggiero (Ita) 278.7137
3. Maiia Doroshko-Tatiana Gayday (Nab) 277.1117
preliminare team acrobatico
1. Cina 225.7993
3. Italia 215.7280
Marta Iacoacci, Sofia Mastroianni, Susanna Pedotti, Alessia Macchi, Sophie Tabbiani, Giulia Vernice, Beatrice Andina, Giorgia Macino
Foto di Andrea Staccioli  / DBM - Inside

Leggi anche...

Tuffiblog