Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Pallanuoto

Campionato di Serie A1 femminile 2025/26

Serie A1 F/ Trieste e Rapallo in vetta

Seguono l'Ekipe Orizzonte e la SIS Roma; Cosenza sbanca Padova.

  • Share

beatrice cassarà

La quarta giornata del Campionato di Serie A1 femminile si chiude con i posticipi del mercoledì. Alla "Francesco Scuderi" di Catania, l'Ekipe Orizzonte domina il derby etneo con la Brizz Nuoto vincendo con un netto 23‑5. Le campionesse d'Italia prendono subito il comando del match, chiudendo il primo tempo sul 6‑2 e allungando nei parziali successivi senza concedere chance alle acesi di Carlo Zilleri. Scatenate Bronte Halligan e Claudia Marletta, autrici di cinque reti; Beatrice Cassarà (in copertina) cala il poker. Le rossazzurre di Martina Miceli salgono a quota 10 punti in classifica. Nove giocatrici di movimento a segno, con quaterna di Sofia Giustini e triplette di Giuditta Galardi, Nicole Zanetta, Storm Willemsen e Verica Bakoc per il Rapallo Pallanuoto che domina 22-6 la Nautilus Civitavecchia. Match senza storia con le liguri che blindano la porta di Helga Santapaola per tredici minuti e si portano sul 9-0 con le doppiette di Zanetta e Storm Willemsen, e i gol di Roberta Bianconi, Galardi, Jelena Vukovic, Bakoc e Giustini. Civitavecchia si sblocca con Puppi autrice di una tripletta e giocatrice dal futuro interessante. Le gialloblù di Luca Antonucci riagguantano al primo posto la Pallanuoto Trieste con 11 punti. Gara a senso unico anche al Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia. La SIS Roma si impone d'autorità per 18-3 sull'AGN Energia Bogliasco 1951. Dieci le giallorosse a segno contro Bogliasco: protagonista l'olandese Maxine Schapp, cinque volte a bersaglio. La formazione di Marco Capanna sale a 10 punti in classifica, terza come L'Ekipe Orizzonte. Nei match giocati sabato, a Trieste, le giuliane di Paolo Zizza regolano con un perentorio 19-9 l’Iren Tauride Locatelli Genova. Undici giocatrici di movimento a segno per la Pallanuoto Trieste, che sale a quota 11 punti prendendosi la vetta della classifica in solitaria. Colpo esterno della Smile Cosenza Pallanuoto che supera 12-10 il Plebiscito Padova. Le calabresi, trascinate dalla quaterna di Iva Rozic, toccano il massimo vantaggio nel terzo tempo poi le venete si scuotono e piazzano un parziale di 4-0 nell'ultimo quarto, ma non basta. Le rossoblù di Gaetano Occhione agganciano a 6 punti proprio le biancorosse di Stefano Posterivo.

SERIE A1 F - 4ª GIORNATA:

Sabato 25 ottobre:
Pallanuoto Trieste-Locatelli Genova 19-9
Plebiscito Padova-Cosenza Pallanuoto 10-12

Mercoledì 29 ottobre:

Brizz-Ekipe Orizzonte 5-23
Rapallo-Civitavecchia 22-6

SIS Roma-AGN Bogliasco 1951 18-3

CLASSIFICA:

Pallanuoto Trieste 11
Rapallo Pallanuoto 11
L’Ekipe Orizzonte 10
SIS Roma 10
Smile Cosenza Pallanuoto 6
Plebiscito Padova 6
Brizz Nuoto 3
AGN Energia Bogliasco 1951 3
Iren Tauride L. Locatelli Genova 0
Nautilus Civitavecchia 0

Foto Instagram Ekipe Orizzonte

Leggi anche...

Tuffiblog