Tecnica del Nuoto.
Clicca qui

La sesta giornata del Campionato di Serie A1 maschile si apre con l’anticipo del venerdì. Al Centro Federale “Felice Scandone” di Napoli il derby partenopeo tra Ranieri Impiantistica CN Posillipo e AC Group Canottieri Napoli termina 12-9 per i rossoverdi di Giuseppe Porzio. Doppiette per Danilo Radovic, Giuliano Mattiello (in copertina) e Mattia Rocchino. Nei match del sabato, a Terrasini la Pro Recco si impone 21-9 sul Telimar. Dieci giocatori di movimento a segno per la squadra di Sandro Sukno con Francesco Di Fulvio autore di una quaterna. Da registrare, in casa Telimar, l’esordio in serie A1 di due giovanissimi: Alessandro Di Bella, classe 2008, e di Gabriele Taormina, classe 2011. Successo esterno della Training Academy Olympic Roma che piega 13-11 il CC Ortigia 1928. Quattro reti per Matteo Carlo Ciotti e Riccardo Torrisi, migliori marcatori dell'incontro. I capitolini di Mario Fiorillo toccano il massimo vantaggio, 9-4, nel terzo periodo; gli aretusei riducono le distanze con Torrisi in extra player. Nell'ultimo quarto i ragazzi di Stefano Piccardo rientrano in piena corsa fino al -1 con il solito Torrisi ma gli ospiti restano lucidi e chiudono con Andrea Tartaro per il 13-11 definitivo. A Bologna la De Akker Team supera 8-5 la Roma Vis Nova Pallanuoto e l'agguanta in classifica a quota 8 punti. Prova di forza dei felsinei di Federico Mistrangelo che costruiscono la vittoria nei primi due tempi e gestiscono bene i quattro minuti in inferiorità per l'espulsione di Matteo Bragantini subendo una sola rete. Tra le file bolognesi si distingue Balazs Erdelyi con una tripletta e Rocco Valle che para un rigore nel primo tempo a Jacob Mercep, anche lui autore di tre reti. La RN Florentia non riesce a muovere la classifica in casa contro la RN Nuoto Salerno e perde ancora di misura, 12-13, restando al palo a 0 punti. Sette reti del mancino brasiliano Roberto De Freitas trascinano gli ospiti che imprimono il primo break nel secondo tempo portandosi 7-5. La Florentia si affida all'esperto mancino Giacomo Bini che piazza il bis del 7-7. Poi solo ospiti col centroboa giapponese Kenta Araki e la doppietta di De Freitas. I padroni di casa provano a ricucire e rientrano sul pareggio con Giovanni Chemeri. Il botta e risposta nel finale lo risolve la colonna storica del Salerno, il classe '93 Gennaro Parrilli, che piazza il gol decisivo a 3 minuti dal termine. Nel posticipo di domenica tra Banco BPM RN Savona e AN Brescia Team, alla “Zanelli” sorride il Brescia che supera 15-14 i liguri e restano a punteggio pieno dopo sei giornate. Prova di grande carattere e lucidità dei lombardi che condividono la vetta con la Pro Recco Waterpolo. Partita maschia con undici giocatori usciti per limite di falli, nove tiri di rigore e Lorenzo Bruni espulso per proteste nel finale. Ai biancorossi di Alberto Angelini non basta un incontenibile Oliver Leinweber, autore di sette reti e sempre più capocannoniere del campionato con trentadue reti; tra i biancazzurri di Alessandro Bovo spiccano le cinque marcature di Stefano Guerrato e le quattro di Vlado Popadic. Completa il quadro della giornata Iren Genova Quinto-Pallanuoto Trieste, in programma martedì alle 21:00.
SERIE A1 M - 6ª GIORNATA:
Venerdì 31 ottobre:
Ranieri Impiantistica CN Posillipo-AC Group Canottieri Napoli 12-9
Sabato 1° novembre:
Telimar-Pro Recco Waterpolo 9-21
CC Ortigia 1928-Training Academy Olympic Roma 11-13
De Akker Team-Roma Vis Nova Pallanuoto 8-5
RN Florentia-RN Nuoto Salerno 12-13
Domenica 2 novembre:
Banco BPM RN Savona-AN Brescia Team 14-15
Martedì 4 novembre:
Iren Genova Quinto-Pallanuoto Trieste
CLASSIFICA:
Pro Recco Waterpolo 18
AN Brescia Team 18
Banco BPM RN Savona 15
Pallanuoto Trieste* 9
Ranieri Impiantistica CN Posillipo 9
Training Academy Olympic Roma 9
Telimar 8
De Akker Team 8
Roma Vis Nova Pallanuoto 8
RN Nuoto Salerno 7
Iren Genova Quinto* 7
CC Ortigia 1928 4
AC Group Canottieri Napoli 3
RN Florentia 0
*una partita in meno
Foto Pierpaolo Capano/Ranieri Impiantistica CN Posillipo