Tecnica del Nuoto.
Clicca qui

Nella quarta giornata delle Coppe Europee maschili, in Champions League la Pro Recco si qualifica ai quarti di finale. I liguri hanno battuto 13-9 il Novi Beograd staccando il pass con due turni di anticipo. Quattro vittorie su quattro per i campioni d'Italia che blindano il primato nel girone B. Recchelini avanti 6-5 a metà gara; nella terza frazione si scatena Alvaro Granados Ortega che sigla tre reti consecutive. Il break prosegue con il gol di Pavillard, massimo vantaggio dei padroni di casa. Gli ospiti lo interrompono a ridosso della sirena con Cuk in extra player. Il doppio botta e risposta dell'ultimo periodo fissa sul 13-9 il risultato finale. Martedì a Mompiano l'AN Brescia ha superato 19-16 i montenegrini del Primorac Kotor compiendo un passo significativo verso la qualificazione ai quarti di finale. I lombardi di Alessandro Bovo raggiungono quota 9 punti nel girone C guidato dai campioni d'Europa del Ferencvaros, primi a punteggio pieno, che hanno battuto 17-5 in Romania l'Oradea, terza con 3 punti. Rilevante il margine di due reti acquisito dai bresciani nel primo tempo, chiuso 4-2, che incanala da subito la partita sui binari giusti. Festival del gol nel secondo e nel terzo periodo con i padroni di casa a mantenere sempre il vantaggio per il 15-13 ad otto minuti dal termine. In apertura dell'ultimo quarto il Primorac Kotor accorcia con il giapponese Inaba, ex Ortigia, in superiorità numerica, poi sale in cattedra Alessandro Balzarini che timbra una doppietta in meno di 30" e Mateo Giri che finalizza il contrattacco. I montenegrini dimezzano con Inaba e Murisic, altra conoscenza del campionato italiano, ma il gol di Vincenzo Dolce (in copertina) certifica un successo di capitale importanza dell'AN Brescia. In Euro Cup la Banco BPM RN Savona supera 17-11 i tedeschi dello Spandau 04 Berlin e stacca il pass per gli ottavi di finale con due turni d'anticipo. Alla "Carlo Zanelli" di Savona i biancorossi di Alberto Angelini, primi con dodici punti nel gruppo D, indirizzano da subito la partita a loro favore conducendo 9-4 all'intervallo lungo. Prosegue il dominio dei liguri che nell'ultimo quarto toccano il vantaggio massimo con Luca Damonte in extra player. Oliver Leinweber cala il poker; tre reti per Niccolò Rocchi e Pietro Figlioli. Si complica il cammino verso la qualificazione della Pallanuoto Trieste, battuta 19-12 in Spagna dal CN Barcelona. Ai giuliani di Maurizio Mirarchi, terzi con sei punti nel gruppo B, non basta un ottimo avvio con tre reti in sequenza né la quaterna di Vuk Draskovic. I catalani recuperano lo svantaggio di tre reti già alla fine del primo tempo; avanti 11-8 all'inversione di campo, i padroni di casa ampliano progressivamente il divario fino al 19-12 conclusivo. Il CN Barcelona guida la classifica con nove punti insieme agli ungheresi dello Szolnoki Dozsa Praktiker.
COPPE EUROPEE M – 4^ GIORNATA:
Champions League – fase a gironi:
Martedì 18 novembre:
Girone C
CSM Oradea-FTC Telekom Waterpolo 5-17 (1-1, 3-3, 0-6, 1-7)
AN Brescia-VPK Primorac Kotor 19-16 (4-2, 7-7, 4-4, 4-3)
Classifica: FTC Telekom Waterpolo 12, AN Brescia 9, CSM Oradea 3, VPK Primorac Kotor 0.
Mercoledì 19 novembre:
Girone B
Mercoledì 19 novembre
VK Jadran Split-Jadran m:tel Herceg Novi 15-13 (5-2, 4-3, 4-5, 2-3)
Pro Recco-VK Novi Beograd 13-9 (3-2, 3-3, 5-2, 2-2)
Classifica: Pro Recco 12, Jadran m:tel Herceg Novi 6, VK Novi Beograd 3, VK Jadran Split 3.
Euro Cup – fase a gironi:
Giovedì 20 novembre:
Girone B
Szolnoki Dozsa Praktiker-CS Dinamo Bucuresti 16-9 (3-3, 5-1, 5-1, 3-4)
CN Barcelona-Pallanuoto Trieste 19-12 (6-5, 5-3, 4-2, 4-2)
Classifica: CN Barcelona 9, Szolnoki Dozsa Praktiker 9, Pallanuoto Trieste 6, CS Dinamo Bucuresti 0.
Girone D
CSA Steaua Bucharest-VK Sabac Elixir 7-8 (3-3, 2-1, 1-3, 1-1)
Banco BPM RN Savona-Spandau 04 Berlin 17-11 (5-2, 4-2, 3-1, 5-6)
Classifica: Banco BPM RN Savona 12, VK Sabac Elixir 9, Spandau 04 Berlin 3, CSA Steaua Bucharest 0.
Foto Instagram AN Brescia