Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
		
		Un'altra medaglia si aggiunge al palmares dell'estate 2019 azzurra, il bronzo dell’Italia ai Mondiali femminili Under 20, a Funchal, conquistato sconfiggendo la Grecia di misura. Azzurre avanti anche di 4 gol (6-2 nel 2° quarto) con la centroboa Agnese Cocchiere (tripletta) che segna il gol decisivo (9-7) a metà quarto tempo. Decisive anche le parate di Banchelli, miglior giocatrice del match, che danno sicurezza alla difesa, 13 extra player su 17 salvati.
E' la seconda medaglia consecutiva per il tecnico Paolo Zizza che torna sul podio dopo l'Under 17 di Volos, e che commenta il risultato così: "Abbiamo condotto dall'inizio e il risultato è strameritato. Nonostante le numerose espulsioni subite, soprattutto nel finale, non ci siamo disuniti e siamo rimasti compatti in difesa. Poi abbiamo sfruttato ottimamente le occasioni in attacco. Non posso che complimentarmi con tutte le ragazze e lo staff per il percorso in questo Mondiale". In finale la Russia batte nettamente l'Olanda per 11-5.
Tabellino
Italia-Grecia 9-8 (4-1, 2-2, 2-3, 1-2)
 Italia: Banchelli, Zanetta 2, A. Repetto 2, Amedeo 1, Borg, L. Cergol, Giustini, Riccioli, Colletta 1, Meggiato, A. Cocchiere 3, D. Bettini, Imperatrice. All. Zizza
 Grecia: Kotsioni, Katsimpri, Loudi, Elliniadi 2, Protopapas 1, Mastrokalou, Ninou 1, Myriokefalitaki 1, Kokkinaki, Douli, Kontoni 1, Kanetidou 2, Archontaki. All. Stefanos
 Arbitri: Gransjean (Ned) e Goncharenko (Rus)
 Note - Superiorità numeriche: Italia 2/5, Grecia 4/17. Uscite per limite di falli: Zanetta, Riccioli, Colletta, Meggiato (I). Espulsa Myriokefalitaki per gioco scorretto.
Risultati
Finali - Domenica 15 Settembre
7-8 Posto: Cina-Ungheria 7-12
5-6 Posto: Usa-Spagna 9-10
3-4 Posto: Italia-Grecia 9-8
1-2 Posto: Olanda-Russia 5-11
Semifinali - 14 settembre 
 Semifinali 5/8 posto
 USA-Cina 16-10
 Ungheria-Spagna 8-13
 Semifinali 1/4 posto
 Italia-Olanda 8-11 (3-1, 1-3, 3-4, 1-3)
 Russia-Grecia 16-9 (5-3, 4-1, 3-2, 4-3)
  
 Finali 9/16 posto
 Finale per 9 posto
 Canada-Australia 5-14
 Finale per 11 posto
 Brasile-Sudafrica 13-12 dtr (9-9)
 Finale per 13 posto
 Giappone-Nuova Zelanda 13-10
 Finale per 15 posto
 Kazakistan-Portogallo 13-6
 
 Quarti di finale 
13 settembre
 QF1 USA-Italia 8-9 (3-4, 2-1, 3-2, 0-2)
 QF2 Olanda-Cina 8-6
 QF3 Russia-Ungheria 18-11
 QF4 Grecia-Spagna 10-8
 
 Ottavi di finale 
 12 settembre
 Ungheria-Brasile 14-10
 Australia-Spagna 9-1
 Italia-Canada 18-6 (3-2, 7-3, 6-1, 2-0)
 Sudafrica-Cina 5-13
 
 Risultati Gruppo C  
1a Giornata - Lunedì 9 Settembre
 Sudafrica-Italia 10-16 (3-2, 1-6, 2-3, 4-5)
 Portogallo-Russia 3-24
 2a Giornata - Martedì 10 Settembre
 Russia-Italia 14-11 (5-3, 3-3, 4-2, 2-3)
 Sudafrica-Portogallo 13-5
 3a Giornata - Mercoledì 11 Settembre
 Sudafrica-Russia 1-21
 Portogallo-Italia 4-18 (0-1, 3-7, 1.4, 0-6)
 
 Classifica Gruppo C: Russia 6, Italia 4, Sudafrica 2, Portogallo 0.
I gol delle azzurre (89)
 Agnese Cocchiere 19
 Lucrezia Cergol 14
 Dafne Bettini 11 
 Anna Repetto 10
 Nicole Zanetta 10
 Isabella Riccioli 6
 Giorgia Amedeo 5
 Francesca Colletta 4
 Carlotta Meggiato 4
 Elena Borg 3
 Sofia Giustini 3 
 
 Risultati e tabellini: https://funchal2019.furkisport.hr/