Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Pallanuoto

Campionato di Serie A1 maschile 2024/25

Serie A1 M/ La Pro Recco batte Quinto nel derby

Vittorie anche per Brescia, Posillipo, Savona, Roma Vis Nova e Onda Forte. Pari tra Ortigia e De Akker.

  • Share

Darko Brguljan

Nel turno infrasettimanale del Campionato di Serie A1 maschile si gioca la diciassettesima giornata. Il programma si apre con il successo della Rari Nantes Savona che consolida la terza piazza ed espugna il campo di Terrasini battendo 17-11 la Telimar. Otto reti di un super Pietro Figlioli; partita subito in ghiaccio per gli ospiti che partono veloci e già a metà gara conducono 7-2. Difesa solida, ottimo pressing per gli uomini di Alberto Angelini che concedono 15 falli gravi e cinque rigori ma si prendono il rischio di limitare le bocche di fuoco avversarie, tra cui il capocannoniere Emanuele Marini e Andrea Giliberti autori di due triplette. Ospiti che vanno al massimo vantaggio nel terzo periodo proprio con Figlioli ma poi subiscono una buona Telimar che accorcia sul 12-7. Nel finale anche un rigore parato da Nicolò Da Rold a Edoardo Fabiano che avrebbe limitato il passivo per i padroni di casa. Alla "Cittadella dello Sport" a Siracusa finisce in parità tra CC Ortigia e De Akker Team. Tantissimi rimpianti per gli emiliani avanti 6-3 all'inversione di campo; poi la rimonta dei biancoverdi con i gol in sequenza di Alessandro Carnesecchi, Giorgio La Rosa e Francesco Cassia per il 6-6 in avvio di quarto tempo. Valentino Gallo trasforma il rigore che riporta avanti i felsinei a due minuti dalla conclusione; il nuovo vantaggio della De Akker dura una manciata di secondi, perchè Eduardo Campopiano sfrutta la superiorità numerica nell'azione successiva per fissare il definitivo 7-7. Al "Valco San Paolo" di Roma vittoria pesante nella corsa ai playout, e quindi per evitare la retrocessione diretta, dell'Onda Forte guidata da Massimiliano Fabbri che nello scontro diretto, trascinata dai sette gol di Nikola Moskov batte la Nuoto Catania. Gli etnei, praticamente sempre avanti nel match, conducono 10-8 a novanta secondi dalla fine del terzo tempo; poi i neroverdi riequilibrano il punteggio con le reti di Moskov e Maurizio Maffei per il 10-10 dopo tre quarti di gara. Nell'ultimo periodo, dopo il botta e risposta tra lo stesso Moskov e Giorgio Torrisi che vale l'11-11, i capitolini piazzano il minibreak decisivo con la doppietta del montenegrino Moskov per il 13-11 finale. Sempre nella piscina del "Valco San Paolo", nella partita successiva, il Posillipo guidato in panchina da Giuseppe Porzio supera 11-7 il T Academy Olympic Roma di Mario Fiorillo e sale a 28 punti in classifica. Primo tempo in equilibrio, poi il break campano di 5-0 indirizza la partita che i romani provano a riprendere ma con poca fortuna. I napoletani si dividono i gol e Roberto Spinelli para un rigore a Stefan Vidovic nel secondo tempo. Alla "Mompiano" l'AN Brescia gioca col pallottoliere e supera 18-8 la Rari Nantes Florentia che prova a difendersi come può. Segnano quasi tutti nella squadra del tecnico Alessandro Bovo che mantiene così il primato in classifica; triplette di Francesco Faraglia, Jacopo Alesiani, Filippo Ferrero e Max Irving. Brescia apre e chiude con due minibreak di 3-0. Alla "Roghi" di Monterotondo la Roma Vis Nova si impone 13-6 sulla Pallanuoto Trieste. I ragazzi di Alessandro Calcaterra agganciano così proprio i giuliani al quarto posto in classifica con 31 punti. Dopo un primo parziale chiuso sul 3-1, i romani prendono il largo nel secondo tempo approfittando anche di quattro minuti in superiorità numerica a seguito del gioco violento di Andrea Mladossich su Ante Viskovic. Punteggio sul 9-2 all'intervallo di metà gara. Nella terza frazione un gol per parte; i giuliani perdono Tamas Sedlmayer, espulso per gioco scorretto. L'ultimo quarto fissa il risultato finale sul 13-6. Decima vittoria in campionato per la Roma Vis Nova. Otto di queste sono arrivate nel fortino di Monterotondo: solo Brescia e Savona sono riuscite ad espugnarlo. Si ferma invece a sette la striscia di vittorie consecutive della Pallanuoto Trieste. La Pro Recco non sbaglia e fa suo il derby in casa dell'Iren Genova Quinto per 14-10. Alla "Paganuzzi" i biancorossi di Luca Bittarello aprono con un uno-due firmato da Federico Panerai e Duilio Puccio; i campioni d'Italia ribaltano subito con Francesco Condemi due volte e Francesco Di Fulvio. Aaron Younger su rigore realizza il gol del +2 recchelino dopo un minuto del secondo tempo. Panerai dimezza lo svantaggio, ma Quinto incassa un altro break del Recco. Matteo Perongini a ridosso della sirena di metà gara accorcia per i padroni di casa. Tanti botta e risposta nella seconda parte di gara: sale in cattedra Di Fulvio, autore di cinque reti. Quinto prova a tenere vivo il match, in particolare nell'ultimo quarto quando infila tre reti in sequenza e si riporta sotto di due misure trascinato anche da Puccio. I gol di Condemi e Di Fulvio, tuttavia, chiudono ogni discorso e assicurano i tre punti per la Pro Recco.

SERIE A1 M – 17^ GIORNATA:
Mercoledì 12 febbraio:
Telimar-RN Savona 11-17
CC Ortigia-De Akker Team 7-7
Onda Forte-Nuoto Catania 13-11
Training Academy Olympic Roma-CN Posillipo 7-11
AN Brescia-RN Florentia 18-8
Roma Vis Nova Pallanuoto-Pallanuoto Trieste 13-6
Iren Genova Quinto-Pro Recco Waterpolo 10-14

In copertina Darko Brguljan (foto Instagram Posillipo)

Leggi anche...

Tuffiblog