
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
La Pro Recco (in copertina con il trofeo) si aggiudica la Coppa Italia Unipol, in svolgimento a Napoli, per la diciottesima volta. Battuta la RN Savona (sotto con le medaglie) 11-5 con la formazione di Sandro Sukno che torna ad alzare la coppa dopo la sconfitta dello scorso anno contro l'AN Brescia. Decisivo il break di 3-0 nella terza frazione. La RN Savona deve fare a meno di Luca Damonte per un infortunio al gomito sinistro.
Al suo posto Alberto Angelini schiera Tommaso Cora. Si parte con il fallo di Balazs Erdelyi su Matteo Iocchi Gratta e tiro di rigore per la Pro Recco: dai cinque metri realizza Aaron Younger. Marco Del Lungo chiude la diagonale di Andrea Patchaliev e il tiro di Mario Guidi. Numerosi i contrasti, soprattutto nelle fasi di ripartenza. La Pro Recco raddoppia a metà del quarto con Francesco Condemi che capitalizza la prima occasione in superiorità numerica. Azione insistita della formazione savonese che guadagna due espulsioni, conclusa da Daniil Merkulov sul palo corto a beffare Del Lungo. Il tiro di Nicholas Presciutti da posizione defilata piega le braccia di Gianmarco Nicosia, Erdelyi trova il varco giusto per accorciare, la cannonata di Francesco Di Fulvio restituisce il +2 ai recchelini in coda al primo quarto. Letale Giacomo Cannella in controfuga, che insacca il 5-2 dopo 9 minuti di gioco; mezza finta di Pietro Figlioli che coniuga potenza e precisione per il 5-3. Bence Haverkampf va a bersaglio in extra player; Erdelyi risponde con una rasoiata.
Nel terzo periodo Cannella griffa il 7-4, poi Di Fulvio serve Condemi, che traccia la diagonale vincente; il gol di Iocchi Gratta proietta i campioni d'Italia sul +5 dopo 24 minuti e verso la conquista della Coppa Italia Unipol. Botta e risposta Younger-Guidi, poi il sigillo di Di Fulvio sull'uomo in più apre al successo della formazione di Sukno. Nella finale per il terzo posto, l’AN Brescia (sopra) batte la Pallanuoto Trieste 15-13 dopo i tiri di rigore. Decisivi gli errori di Andrea Mladossich e Edoardo Manzi.
TABELLINO:
PRO RECCO WATERPOLO-R.N. SAVONA 11-5 (4-2, 2-2, 3-0, 2-1)
PRO RECCO WATERPOLO: Del Lungo, Di Fulvio 2, Durik, Cannella 2, Younger 2 (1 rig.), Fondelli, N. Presciutti 1, Demarchi, Iocchi Gratta 1, Larsen, F. Condemi 2, Hallock, Negri, Haverkampf 1. All. Sukno
R.N. SAVONA: Nicosia , Rocchi, Cora, Figlioli 1, Occhione, Rizzo, Merkulov 1, Bruni, Erdelyi 2, Guidi 1, Patchaliev, Vavic, Da Rold, Gullotta. All. Angelini
Arbitri: Colombo e Calabrò.
Note: Spettatori 2000 circa. Superiorità numeriche: Pro Recco 8/13 + un rigore, Savona 5/18. Usciti per limite di falli Larsen (R) nel terzo tempo a 6'18, Demarchi (R) a 7'00, nel quarto tempo Fondelli (R) a 2'50, Durik (R) a 3'40. In tribuna, tra le molteplici autorità, il presidente Paolo Barelli e l'assessore allo sport e alle pari opportunità del comune di Napoli Emanuela Ferrante.
COPPA ITALIA M:
Finali – domenica 16 marzo:
Finale 3°/4° posto
Pallanuoto Trieste–AN Brescia 13-15 dtr (2-2, 3-3, 3-2, 3-4; tr 2-4;)
Finale 1°/2° posto
Pro Recco Waterpolo–RN Savona 11-5 (4-2, 2-2, 3-0, 2-1)
ALBO D'ORO:
1970 CC Napoli
1971/73 non disputata
1974 Pro Recco
1975 non disputata
1976 RN Florentia
1977/84 non disputata
1985-1986 Pescara
1987 CN Posillipo
1988 RN Arenzano
1989 Pescara
1990-1991 RN Savona
1992 Pescara
1993 RN Savona
1994/97 non disputata
1998 Pescara
1999/2004 non disputata
2005 Bissolati Cremona
dal 2006 al 2011 Pro Recco
2012 AN Brescia
2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2021-2022 e 2023 Pro Recco
2024 AN Brescia
2025 Pro Recco
Foto Carlo Di Santo