
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
Nella terza giornata della seconda tappa di Coppa del Mondo a Soma Bay, in Egitto, Enrica Piccoli (in copertina) vince la finale del solo libero. Al Soma Bay Sports Arena l’Azzurra si aggiudica la finale con 215.3751 punti e batte la tedesca Klara Bleyer, seconda con 208.3589, che invece aveva vinto il tech. Piccoli riceve 93.9500 punti per l’impressione artistica e 121.4251 per l’esecuzione. Al terzo posto c’è la bielorussa Vasilina Khandoshka con 206.8613. Nella stessa gara anche le altre due singoliste azzurre, Valentina Bisi quinta con 199.9613 (92.6500 e 107.3113) e Ginevra Marchetti settima con 197.9113 (93.9500 e 103.9613).
Nel libero maschile (sopra il podio) Gabriele Minak conquista l’argento ed è alle spalle soltanto del cinese Muye Guo: 188.3764 per Minak e 197.7401 per il cinese che aveva vinto il tecnico venerdì in apertura della competizione. Al terzo posto si inserisce il colombiano Gustavo Sanchez con 177.5788 che nel tecnico si era classificato quinto. Per Minak, che riceve 88.6500 per l'impressione e 997264 per l'esecuzione, è la seconda medaglia personale in coppa del mondo, dopo quella di bronzo conquistata sabato nel mixed tech in coppia con Sarah Maria Rizea.
Nel mixed free, Gabriele Minak e Ginevra Marchetti chiudono al quinto posto con 216.2979 punti (136.0000 e 80.2979). Vince la coppia spagnola formata da Denis Gonzalez Boneu e Iris Tio Casas (sopra con le medaglie) con 273.6421 punti. Per Gonzalez Boneu secondo successo dopo quello di sabato nel mixed tecnico con l’altra partner Mireia Hernandez Luna.
Gran finale con il team acrobatic in cui l’Italia è d'argento. Beatrice Andina, Marta Iacoacci, Alessia Macchi, Giorgia Macino, Sofia Mastroianni, Susanna Pedotti, Sophie Tabbiani e Giulia Vernice (riserve Valentina Bisi e Caterina Cucco) ed ottiene 187.0263 punti facendo meglio di Cina e Giappone, che restano dietro rispettivamente con 186.8288 e 178.6252 punti. Le azzurre, dirette a bordo piscina dal direttore tecnico azzurro Patrizia Giallombardo e dal tecnico responsabile delle squadre nazionali Roberta Farinelli, ricevono 84.6500 per l'impressione artistica e 102.3763 per l'esecuzione. Vince l'Ucraina (sopra in azione) che supera quota 200 (200.0911) mentre la Spagna inciampa negli errori e scivola al quarto posto, dopo aver vinto con entrambe le squadre. Terza la Cina con 186.8288 punti.
COPPA DEL MONDO – 2^ TAPPA SOMA BAY:
3^ giornata – domenica 13 aprile:
solo libero M
1. Muye Guo (CHN) 197.7401
2. Gabriele Minak (ITA) 188.3764
3. Gustavo Sanchez (COL) 177.5788
solo libero F
1. Enrica Piccoli (ITA) 215.3751
2. Klara Bleyer (GER) 208.3589
3. Vasilina Khandoshka (NAA) 206.8613
5. Valentina Bisi (ITA) 199.9613
7. Ginevra Marchetti (ITA) 197.9113
duo libero mixed
1. Denis Gonzalez Boneu-Iris Tio Casas (ESP) 273.6421
2. Kantinan Adisaisiributr-Supitchaya Songpan (THA) 237.6159
3. Emily Minante-Gustavo Sanchez (COL) 235.1808
5. Ginevra Marchetti-Gabriele Minak (ITA) 216.2979
team Acrobatic
1. Ucraina 200.0911
2. Italia 187.0263
Andina, Iacoacci, Macchi, Macino, Mastroianni, Pedotti, Tabbiani, G. Vernice (riserve Bisi e Cucco)
3. Cina 186.8288
Foto World Aquatics