
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
Nella seconda giornata del GP Diving Meeting, in svolgimento a Bolzano, Simone Conte e Riccardo Giovannini (in copertina) vincono nel sincro dalla piattaforma (sotto il podio).
Praticamente perfette tutte le routine della coppia italiana che, dopo due obbligatori di controllo si scatenano con i liberi; il doppio salto mortale e mezzo indietro con un avvitamento e mezzo è pulito anche nel sincronismo e il triplo salto mortale e mezzo indietro raggruppato assolutamente impeccabile; poi sono strepitosi con un triplo salto mortale e mezzo avanti carpiato premiato addirittura con due 9.0 e tre 8.5; chiusura sulle ali dell'entusiasmo con un triplo salto mortale e mezzo ritornato raggruppato molto buono e che fa impennare il punteggio a 383.67 punti. Battuti gli statunitensi Dashiell Glasberg e Max Weinrich, secondi con 356.28. Terzi i russi Sandro Rogava e Mark Pustovalov con 307.38 punti.
Ultima uscita prima dei mondiali per Giovanni Tocci e Lorenzo Marsaglia (sopra in azione), che chiudono sul gradino più basso la finale dal sincro da 3 metri (sotto il podio), al termine di una gara condotta in testa fino all'ultima routine ma poi scivolata via a causa di un marchiano errore nel doppio salto mortale e mezzo avanti con 2 avvitamenti carpiato.
Tocci e Marsaglia si mettono al comando già dopo due obbligatori in piena sicurezza; poi si esibiscono in un triplo salto mortale e mezzo avanti carpiato leggermente fuori asse e in un quadruplo salto mortale e mezzo avanti raggruppato buono nel sincro ma con Tocci un po’ scarso in ingresso; proseguono con un ottimo triplo salto mortale e mezzo ritornato raggruppato; quindi il fatale errore di Marsaglia, già incerto nel pre-salto e dopo scarso in chiusura, nel doppio salto mortale e mezzo avanti con 2 avvitamenti carpiato. Un'imprecisione che fa chiudere Tocci e Marsaglia addirittura sul gradino più basso del podio con 350.31. Vincono gli americani Grayson Campbell e Jack Ryan con 356.82, seguiti dai britannici Leon Baker e Hugo Thomas, argento con 350.67. Sesto posto per Matteo Santoro e Stefano Belotti con 336.00 punti.
Elisa Pizzini si conferma in grande crescita ed è seconda dai 3 metri (sopra il podio), battuta solamente dalla svizzera Michelle Heimberg, oro con 316.92 punti, unica a superare i 300 in finale. Molto buona la gara di Pizzini che conclude con 291.15, dimostrandosi in forma e con il sogno della finale iridata non impossibile ma servirebbero 50 punti in più. Sul gradino più basso del podio l’americana Evie Smith con 277.70 punti.
GP DIVING MEETING – BOLZANO:
2^ giornata – sabato 5 luglio:
finale trampolino 3 metri sincro M
1. Grayson Campbell / Jack Ryan (Usa) 356.82
2. Leon Baker / Hugo Thomas (Gbr) 350.67
3. Giovanni Tocci / Lorenzo Marsaglia (Ita) 350.31
6. Matteo Santoro / Stefano Belotti (Ita) 336.00
finale piattaforma sincro M
1. Simone Conte / Riccardo Giovannini 383.37
2. Dashiell Glasberg / Max Weinrich (Usa) 356.28
3. Sandro Rogava / Mark Pustovalov (Nab) 307.38
finale trampolino 3 metri F
1. Michelle Heimberg (Sui) 316.92
2. Elisa Pizzini (Ita) 291.15
3. Evie Smith (Usa) 277.70
Foto di Andrea Masini / DBM