Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Fondo

Golfo Aranci, 4^ tappa World Cup

World Cup/ Staffetta 4x1500 mixed d'argento

Linda Caponi, Ginevra Taddeucci, Marcello Guidi e Dario Verani sono alle spalle della Francia.

  • Share

staffetta 4x1500 mixed - italia

Nella seconda giornata, della quarta ed ultima tappa di World Cup al Golfo Aranci, l’Italia (in copertina) è seconda nella staffetta mista 4x1500 (sotto il podio). Vince la Francia che con Logaine Fontaine nello sprint finale, brucia tutti beffando il quartetto azzurro che con Dario Verani termina a due decimi dai transalpini. Nel convulso finale fatto di traiettorie variabili cede l'Ungheria con Kristof Rasovsky che chiude al terzo posto. La Francia mischia le carte e alterna uomo e donna ma le variabili non cambiano e si decide tutto allo sprint. Alla fine, il quartetto transalpino con Caroline Jouisse, Sacha Velly, Clemence Coccordano e Logaine Fontaine tocca in 1h 07'54"0 proprio davanti a Italia 1, che schierava Linda Caponi, Ginevra Taddeucci, Marcello Guidi, bravo a recuperare oltre un minuto alla testa della gara e Dario Verani che nel convulso sprint finale chiude in 1h 07'54"2. L'Ungheria con Napsugar Nagy, Viktoria Mihalyvary-Farkas, David Betlehem e Kristof Rasovsky chiude al terzo posto in 1h 07'54"9.

podio staffetta 4x1500 mixed

Nel pomeriggio le 3 chilometri sprint knockoutSessantadue atleti al via delle due tranches delle eliminatorie nei 1500 metri. Dominano due azzurri con Davide Marchello che chiude la prima in 16'26"4 e Andrea Filadelli in testa alla seconda in 16'43"9. La coppia azzurra va baldanzosa anche nella semifinale con Marchello, secondo, che precede Filadelli, terzo, di mezzo secondo. Al comando dei mille metri il magiaro David Betlehem che chiude in 11'05"3. Fuori l'azzurro Luca De Tullio che è undicesimo a tre decimi dallo spagnolo Aime Garcia decimo e ultimo dei qualificati. In finale parte lo sprint lungo del magiaro Betlehem, vicecampione iridato della specialità a Singapore, che vola nelle quattro boe più strette del percorso e si impone in 6'00"5. Dietro la coppia francese con Marc Antoine Olivier che si riscatta rispetto alla dieci chilometri e tocca in 6'04"0, precedendo il compagno Logain Fontaine in 6'05"7. Primo degli azzurri Dario Verani in 6'06"0. Quarantadue atlete al via della prova femminile che perde la capolista di coppa del mondo Ginevra Taddeucci, peraltro argento iridato in carica della specialità. Sette azzurre passano in semifinale con l'americana Brooke Travis in testa con 17'58"5 alla prima manche. Nella seconda davanti a tutte il fenomeno australiano Moesha Johnson in 18'16"2. Nel turno successivo domina la tedesca Lea Boy, che tocca davanti a tutte in 12'20"6. Dietro la spagnola Maria De Valdes, a un secondo e mezzo e Antonietta Cesarano terza in 12'22"3. Dentro in finale anche la gemella Noemi che chiude quinta a 2.7 secondi dalla testa. Nello sprint finale domina Johnson, regina dei mondiali di Singapore con due ori e un bronzo, che parte dopo 100 metri e fa un volatone irresistibile chiuso in 6'24"1. Seconda Boy a 2.4 secondi (6'26"5), terza la francese Caroline Jouisse in 6'30"7. Fuori dalla bagarre le gemelle azzurre Noemi Cesarano settima a tredici secondi e Antonietta Cesarano a quattordici secondi.

WORLD CUP – 4^ TAPPA GOLFO ARANCI:

2^ giornata – sabato 11 ottobre:

staffetta mixed 4X1500
1. Francia 1h 07'54"0
Caroline Jouisse, Sacha Velly, Clemence Coccordano, Logaine Fontaine 
2. Italia 1 1h 07'54"2
Linda Caponi, Ginevra Taddeucci, Marcello Guidi, Dario Verani

3. Ungheria 1h 07'54"9
Napsugar Nagy, Viktoria Mihalyvary-Farkas, David Betlehem, Kristof Rasovsky

3 km knockout M
1. David Betlehem (Hun) 6'00"5
2. Marc Antoine Olivier (Fra) 6'04"0
3. Logain Fontaine (Fra) 6'05"7
5. Dario Verani (Ita) 6'06"0
3 km knockout F
1. Moesha Johnson (Aus) 6'24"1
2. Lea Boy (Ger) 6'26"5
3. Caroline Jouisse (Fra) 6'30"7

Foto World Aquatics

Leggi anche...

Tuffiblog