Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Pallanuoto

MONDIALI JUNIORES FEMMINILI

AZZURRE KO

  • Share

PERTH (AUS) - 1° FINA WORLD YOUTH WATERPOLO CHAMPIONSHIPS, 1-9 DICEMBRE


 

http://2012finaworldyouthwaterpolo.com/

QUARTA GIORNATA

(MERCOLEDI’ 5 DICEMBRE)

AZZURRE KO

Si ferma agli ottavi di finale la Nazionale femminile, battuta dalla Russia 10-6.

Si ferma agli ottavi di finale il cammino della Nazionale femminile under 18 ai campionati mondiali di categoria, in svolgimento a Perth. Le Azzurrine sono state battute dalle pari età della Russia per 10-6 in una partita che il calendario ha anticipato troppo rispetto al valore delle due squadre. L'Italia giocherà per il nono posto.Resta tanta amarezza e la constatazione di un sorteggio sfortunato, che ha inserito l'Italia nel girone eliminatorio con Stati Uniti ed Ungheria proiettando un ottavo di finale contro Grecia o Russia: tutte squadre che ambiscono al titolo. Contro la Russia, la Nazionale paga il terzo posto nel girone eliminatorio - per la classifica avulsa con magiare e statunitensi - e soprattutto la vena realizzatrice di Karimova, che con sei gol rafforza la posizione di leader nella classifica delle marcatrici. L'Italia tiene sino al 6-4, poi subisce l'allungo decisivo della Russia sul 9-5.     

 

Il portiere azzurro Fabiana Sparano tenta una parata

TABELLINO

(OTTAVI DI FINALE)

ITALIA - RUSSIA 6-10(2-4, 2-2, 1-3, 1-1)

Italia: Sparano, Viacava, Citino, D'Amico, Bonino, Dario 1, Galardi 2, Tabani, Gragnolati, Marletta 3 (1 rig.), Grillo, Carrega, Lavi. All. Zizza.

Russia: Litovchenko, Kiseleva, Simanovich 2, Karimova 6, Perfilyeva 2, Tuchina, Tatiana Zubkova, Ryzhkova, Balay, Liubov Zubkova, Yarondaykina, Degtereva, Verkhoglyadova.

Arbitri: Bender e Taylan.

Note: nessuno uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: Italia 1/10, Russia 5/10.

RISULTATI

REPUBBLICA CECA – NUOVA ZELANDA 6-18

UBEKISTAN – BRASILE 4-20

UNGHERIA – SUD ARICA 16-3

ITALIA – RUSSIA 6-10

Galleria fotografica

 

 Il portiere del Brasile Victoria Chamorro (Bra - Uzb)

 

Una giocatrice del Sud Africa (Rsa - Hun)

 

L' azzurra Claudia Marletta contrastata da un atleta russa

TERZA GIORNATA

(MARTEDI’4 DICEMBRE)

BELLA VITTORIA DELLE AZZURRE CONTRO GLI STATI UNITI

Per le femmine nate '94 allenate dal tecnico federale Paolo Zizza una vittoria di prestigio contro le pari età degli Usa per 10-9 e purtroppo solo terzo posto nel girone per via della classifica avulsa che ha visto primeggiare l'Ungheria (già ai quarti) sulle contendenti di oggi. Azzurrine avanti 5-3 a metà gara, vanno al massimo vantaggio 8-5 nel terzo per poi capitalizzarlo fino alla fine contenendo il rientro delle statunitensi. La giallorossa della Roma Pallanuoto Sara Dario miglior marcatrice con tre reti.

 

Sara Dario

 

TABELLINO

ITALIA – USA 10-9 (2-2, 3-1, 3-2, 2-4)

Italia: Sparano, Viacava, Citino, D'Amico, Bonino, Dario 3, Galardi 2, Tabani 2, Gragnolati 1, Marletta 2 (1 rig.), Grillo, Carrega, Lavi. All. Zizza.

Usa: Stone, Barr 1, Bergesen, Brooks, Fischer, Grab 3, Jackovich 1, Loughlin, Mclaren, Mutafyan 2 (1 rig.), Papa, Wiliams 1, Kapana. All. Kopp.

Arbitri: Schwarts e Johnson

Note: uscita per limite di falli Bergesen(U). Supoeriorità numeriche: Italia 4/14 +1 rig., Usa 1/6 +1 rig.

 

Il portiere americano Makenzie Fischer tenta di parare il gol dell'italiana Arianna Gragnolati

 

RISULTATI

GRUPPO A

INDONESIA – REPUBBLICA CECA 2-18

AUSTRALIA – UZBEKISTAN 18-1

CLASSIFICA: AUSTRALIA 9, REPUBBLICA CECA 6, UZBEKISTAN 3, INDONESIA 0.

GRUPPO B

CANADA – NUOVA ZELANDA 14-7

CLASSIFICA: BRASILE E CANADA 4, NUOVA ZELANDA 0.

GRUPPO C

ITALIA – USA 10-9

INDIA – UNGHERIA 2-37

CLASSIFICA: UNGHERIA, USA E ITALIA 6, INDIA 0. (Ungheria prima per classifica avulsa negli scontri diretti).

GRUPPO D

SUD AFRICA-GRECIA 1-17

RUSSIA – ZIMBAWE 37-0

CLASSIFICA: GRECIA 9, RUSSIA 6, SUD AFRICA 3, ZIMBAWE 0.

GALLERIA FOTOGRAFICA

 

Il portiere dell'Uzbekistan Elena Dukhanova tenta una parata

 

 

La giocatrice indonesiana Ariel Siwabessy

Roxanne Pastore dello Zimbabwe

 

Karolina Hlavata della Repubblica Ceca contrastata dalla indonesiana Febrika Indirawati

 

SECONDA GIORNATA

(LUNEDI’ 3 DICEMBRE)

AZZURRE DA RECORD

A Perth superano l'India 47-2 e martedì mattina affrontano gli Stati Uniti nell'ultimo turno del girone C.

Non è record ma ci si avvicina molto. Le ragazze di Paolo Zizza superano l’India 47-2 nel secondo turno dei Mondiali giovanili femminili a Perth. Le azzurre sono andate tutte a segno: 6 gol di Galardi, Dario e Gragnolati; 5 di Grillo e Marletta; 4 di Tabiani, Bonino, Viacava e Citino; 2 di Carrega e 1 di D’Amico. I due gol indiani, nel primo e quarto periodo, li hanno realizzati Ambili Archa Anil Kumar e Manasi Ravindra Gawde. Il torneo femminile si gioca nella vasca scoperta (50 metri). In questi giorni è arrivata l’estate in Australia, clima asciutto e ventilato, temperatura intorno ai 30 gradi.

 

Roberta Grillo

 

TABELLINO    

ITALIA-INDIA 47-2(10-1, 12-0, 10-0, 15-1)

Italia: Fabiana Sparano, Giulia Vacava 4, Giusy Citino 4, Agnese D’Amico 1, Francesca Bonino 4, Sara Dario 6, Giuditta Galardi 6, Chiara Tabani 4, Arianna Gragnolati 6, Claudia Marletta 5, Roberta Grillo 5, Carla Carrega 2, Federica Lavi

India: Vismaya Vijayakumaran, Sreekutti Jaya, Manasi Ravindra Gawde 1, Priya Chandran, Ambili Archa Anil Kumar 1, Puja Nandu Kose, Rajeshree Raju Gugale, Divya Vijayakumari, Swapnali Vijay Suryavanshi, Kalutri Mitra , Monica Peniel Moses, Aishwarya Krishna Murthy, Srabanti Das

Arbitri: Burt e Rustamova

Note: superiorità numeriche: Italia 15/18 e India 0/7

Giuditta Galardi contro una giocatrice indiana

 

Arianna Gragnolati batte il portiere Paju Kose

RISULTATI

GRUPPO A

AUSTRALIA – INDONESIA 27-2

UZBEKISTAN – REPUBBLICA CECA 3-15

GRUPPO B

BRASILE – CANADA 9-9

GRUPPO C

USA – UNGHERIA 8-6

ITALIA – INDIA 47-2

GRUPPO D

GRECIA – ZIMBAWE 36-2

SUD AFRICA – RUSSIA 5-23

 

GALLERIA FOTOGRAFICA

 

il portiere indonesiano Ayuda Pratiwi si oppone  Chloe Barr dell'Australia

 

Uzbekistan e Repubblica Ceca

 

PRIMA GIORNATA

(LUNEDI’ 2 DICEMBRE)

AZZURRE, NIENTE DA FARE CON L’UNGHERIA 

Esordio difficile per le nate '94 del tecnico federale Paolo Zizza che perdono all'esordio contro l'Ungheria per 7-4 nel girone C. "L'inizio non era facile contro una delle favorite del torneo - dichiara il tecnico napoletano. Le ragazze sono partite contratte, forse tradite da un po' di emozione, e abbiamo sbagliato tanto in superiorità: solo 2 reti su 15 tentativi. Poi ci siamo assestati e abbiamo tenuto in fase difensiva sia a uomini pari che in inferiorità concedendo solo tre gol su 11 situazioni. Dobbiamo crescere sul piano del carattere giocando come sappiamo".

 

Roberta Grillo

TABELLINO

UNGHERIA-ITALIA 7-4(2-1, 1-0, 3-2, 1-1)

Ungheria: A. Horvath, Illes 1, Ziegler 1, Gurisatti 1, Miskolczi 2, Kovesdi, Gemes 1, Garda 1, Sikter, Kele, B. Horvath, Hajor, Doroszlai. All. Meresz

Italia: Sparano, Viacava, Citino, D'Amico, Bonino, Dario, Galardi, Tabani 2, Gragnolati, Marletta, Grillo 1, Carrega 1, Lavi. All. Zizza.

Arbitri: Schwarts e Burt

Note: uscite per limite di falli: Garda e Ziegler (U). Superiorità numeriche: Ungheria 3/11, Italia 2/15 + 1 rigore fallito da Bonino.

 

Giulia Viacava tenta di fermare una giocatrice ungherese

 

RISULTATI

GRUPPO A

INDONESIA – UZBEKISTAN 6-8

AUSTRALIA – REPUBBLICA CECA 22-2

GRUPPO B

BRASILE – NUOVA ZELANDA 13-10

GRUPPO C

ITALIA – UNGHERIA 4-7

INDIA – USA 0-34

GRUPPO D

SUD AFRICA – ZIMBAWE 9-1

RUSSIA – GRECIA 9-11

 

GALLERIA FOTOGRAFICA

 

Un ...abbraccio tra la n. 5 Ziyeda Teshabaeva e la n. 12 Amanda Santoso

 

La giocatrice della Nuova Zelanda .....affonda l'avversaria 

 

La squadra dello Zimbabwe

 

MARCATRICI

(FINO AGLI OTTAVI DI FINALE)

KARIMOVA (RUS) 26

CHIAPPINI (BRA) 23

HLAVAT K. (CZE) 18

MARTIN (AUS) 12

PERFILYEVA (RUS) 12

BARR (USA) 11

SIMANOVICH (RUS) 11

CHARALAMPIDI S. (GRE) 10

BENEKOU (GRE) 10

DARIO (ITA) 10

GALARDI (ITA) 10

MARLETTA (ITA) 10

CHARALAMPIDI I. (GRE) 9

GEMES (HUN) 9

HAJOR (HUN) 8

HORVATH (HUN) 8

DA SIVA (NZL) 8

MUTAFYAN (USA) 8

PLEVRITOU E. (GRE) 8

PLEVRITOU M. (GRE) 8

PARKES (NZL) 8

SIKTER (HUN) 8

ZIEGLER (HUN) 8

TABANI (ITA) 8

GRAGNOLATI (ITA) 7

GRILLO (ITA) 6

BONINO (ITA) 4

CITINO (ITA) 4

VIACAVA (ITA) 4

CARREGA (ITA) 3

D’AMICO (ITA) 1

Leggi anche...

Tuffiblog