
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
PERTH (AUS) - 1° FINA WORLD YOUTH WATERPOLO CHAMPIONSHIPS, 1-9 DICEMBRE
http://2012finaworldyouthwaterpolo.com/
SESTA GIORNATA
(GIOVEDI’6 DICEMBRE)
la Nazionale femminile ha sconfitto facilmente l'Uzbekistan 22-1 nelle semifinali per il nono posto. Le Azzurre, eliminate negli ottavi dalla Russia, si sono portate addirittura sul 12-0 a metà partita. L'Italia affronterà nella finale per il nono posto la Repubblica Ceca, che ha sconfitto il Sudafrica 11-6.
TABELLINO
SEMIFINALE 9°-10° POSTO
UZBEKISTAN-ITALIA 1-22 (4-0, 8-0, 7-1, 3-0)
Uzbekistan: Dukhanova, Dadabaeva, Palkina, Piftor, Teshabaeva, Kalimullina, Morozova, Shaydullina, Umarova 1, Kozlovskaya, Osipenko, Pulatova, Dokuchaeva
Italia: Sparano, Viacava, Citino 1, D'Amico 1, Bonino 1, Dario, Galardi 4, Tabani 4, Gragnolati 7, Marletta 2, Grillo 2, Carrega, Lavi. All. Zizza.
Arbitri: Dvoracek e Hammond.
Note: nessuna uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: Uzbekistan 1/5, Italia 3/5.
RISULTATI
FINALI 13-14 POSTO
INDONESIA – ZIMBABWE 11- 6
SEMIFINALI 9-12 POSTO
REPUBBLICA CECA-SUDAFRICA 11-6
UBEKISTAN ITALIA 1-22
QUARTI DI FINALE
CANADA-RUSSIA 12-15
USA-NUOVA ZELANDA 16-7
AUSTRALIA-UNGHERIA 3-10
GRECIA-BRASILE 14-8
GALLERIA FOTOGRAFICA
La russa Tatiana Zubkova di forza sulla canadese Kyra Natale
Kate Enoka della Nuova Zelanda
Ekatarina Morozova dell'Uzbekistan
Brasile Grecia
Australia Ungheria
SETTIMA GIORNATA
(7 DICEMBRE)
AZZURRINE AL NONO POSTO
Termina al nono posto il torneo per la Nazionale femminile, eliminata negli ottavi di finale dalla Russia in un confronto che il calendario ha anticipato troppo rispetto al valore delle squadre, entrambe potenzialmente da medaglia. Le Azzurrine hanno sconfitto la Repubblica Ceca 24-6, prendendo il largo dopo il primo tempo chiuso in vantaggio sul 5-3. A segno otto giocatrici di movimento. Nelle semifinali la Grecia ha battuto gli Stati Uniti 8-3 e l'Ungheria ha sconfitto la Russia 14-11. Finali per terzo e primo posto domenica rispettivamente alle 14.10 e 15.30 locali. Sabato, invece, sono in programma le finali per il quinto posto tra Canada e Nuova Zelanda e per il settimo tra Australia e Brasile.
Francesca Bonino
TABELLINO
REPUBBLICA CECA-ITALIA 6-24 (3-5, 1-8, 1-7, 1-4)
Repubblica Ceca: Pavlikova, Busauerova 1 (rig.), Sornova, Halova 1, Javurkova, Kopencova, Karolina Hlavata 2, Brozova 1, Chladkova, Parobkova, Fugnerova, Barbora Hlavata 1, Sesulkova
Italia: Sparano, Viacava, Citino 2, D'Amico 2, Bonino, Dario 3, Galardi 4, Tabani 4, Gragnolati 4, Marletta 2, Grillo 3, Carrega, Lavi. All. Zizza.
Arbitri: Burt e Willis.
Note: nessuna uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: Repubblica Ceca 3/5 + un rigore, Italia 4/6.
RISULTATI
FINALE 11-12 POSTO
SUDAFRICA-UZBEKISTAN 10-4
FINALE 9-10 POSTO
REPUBBLICA CECA-ITALIA 6-24
SEMIFINALI 5-8 POSTO
AUSTRALIA-CANADA 7-16
NUOVA-ZELANDA-BRASILE 11-10
SEMIFNALI 1-4 POSTO
UNGHERIA-RUSSIA 14-11
USA-GRECIA 3-8
MARCATRICI (7° GIORNATA)
KARIMOVA (RUS) 31
CHIAPPINI (BRA) 30
HLAVATA K. (CZE) 22
SIMANOVICH (RUS) 22
GALARDI (ITA) 18
GRAGNOLATI (ITA) 18
MARTIN (AUS) 12
PERFILYEVA (RUS) 16
TABANI (ITA) 16
DA SIVA (NZL) 15
MARLETTA (ITA) 14
CHARALAMPIDI S. (GRE) 13
BENEKOU (GRE) 13
PLEVRITOU E. (GRE) 13
DARIO (ITA) 13
GEMES (HUN) 13
HILLES (HUN) 13
PARKES (NZL) 12
MARTIN (AUS) 12
LEKNESS (CAN) 12
BARR (USA) 11
BARR (AUS) 11
GRILLO (ITA) 11
BUSAUEROVA (CZE) 11
PLEVRITOU M. (GRE) 11
CHARALAMPIDI I. (GRE) 10
ABLA (BRA) 10
HAJOR (HUN) 10
HORVATH (HUN) 10
MUTAFYAN (USA) 10
CITINO (ITA) 7
BONINO (ITA) 5
D’AMICO (ITA) 4
VIACAVA (ITA) 4
CARREGA (ITA) 3
GALLERIA FOTOGRAFICA
Fase concitata tra Ungheria e Russia
L'affascinante sorriso di una giocatrice del Sud Africa
La squadra americana
Chrysoula Diamantopoulou portiere della Grecia