Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Pallanuoto

WORLD LEAGUE MASCHILE

CIVITAVECCHIA – FINA WORLD LEAGUE/3°TAPPA, 29 GENNAIO

  • Share

WORLD LEAGUE MASCHILE

 

 

CIVITAVECCHIA – FINA WORLD LEAGUE/3°TAPPA, 29 GENNAIO

Al Pala Galli show del 7bello che domina chiudendo in crescita. Quattro reti di Figlioli. Sabato 2 febbraio Russia-Italia. Campagna: "Non vedo il risultato ma l'approccio mentale dei nuovi".

Buona la prima. Il Settebello vince l'esordio stagionale nel terzo turno di World League battendo la Romania 11-5 al Pala Galli di Civitavecchia pieno di tifo e di gente che ha sostenuto incessantemente i tredici azzurri (ben oltre 2000 spettatori). L'avversario è di tutto rispetto in quanto i rumeni si schierano con 11/13esimi della squadra che si è piazzata decima alle Olimpiadi di Londra. Ora, in attesa di Russia-Ungheria di domani, gli azzurri appaiano al primo posto i magiari con 6 punti. Giovedì 31 gennaio la partenza per Volgograd dove i nostri incontreranno sabato 2 febbraio la Russia per il quarto turno del torneo itinerante. Match in programma alle 18 locali (le 15 in Italia).

LA PARTITA. Inizio con tanti errori azzurri che sprecano tre extra-player e, come succede spesso nello sport, subiscono il gol rumeno da Negrean bravo a trovare l'angolo giusto alla destra di Tempesti. Gli azzurri creano tanto in avanti e Giorgetti spreca una doppia superiorità con una soluzione dal perimetro stoppata bene da Stoenescu. Poi Aicardi ottiene il fallo grave al centro e Figlioli trasforma il rigore del pareggio a meno due dalla fine. Nel secondo tempo cambia musica. I nostri concretizzano le occasioni e vanno in rete con Figlioli, Gallo, Vergano e Presciutti che finalmente mette dentro la prima superiorità azzurra su sei tentativi fin li. Di Georgescu la rete di buona fattura con una girata dal centro che sorprende Tempesti.

Nel terzo si cristallizzano le posizioni e il Settebello mantiene il massimo vantaggio: prima Negrean sigla il 3-5 insaccando il primo extra player su quattro tentativi, poi Stefano Luongo mette dentro dal lato con una precisa conclusione delle sue. Due rigori di Figlioli insieme al bel tocco da sotto di Figari danno agli azzurri il massimo vantaggio sul +5. Per i rumeni è l'esterno Ghiban, poi fuori per tre falli, a mantenere a galla i suoi e segnare la doppietta del 9-5. Il quarto periodo si chiude con una sinfonia azzurra e le doppiette di Vergano e Luongo che griffano il finale con il pubblico in standing ovation per i propri beniamini.

 Pietro Figlioli autore di 4 gol


IL COMMENTO DEL CT CAMPAGNA. Questo è il momento di programmazione più delicato poichè abbiamo tanti giocatori di valore ma tanti giovani che meritano di esser provati. Questo crea disorganizzazione a livello di gioco. C'è una differenza di pensiero, ma è un passaggio obbligato che dobbiamo intraprendere. Sono abbastanza soddisfatto della prova odierna. In Russia proveremo altri giocatori. Il risultato non mi interessa ma mi interessa soprattutto l'aspetto psicologico e l'attitudine ad abituarsi allo stress che produce il fatto di giocare in nazionale e indossare una calottina così prestigiosa.

 Pietro Figlioli e Stefano Tempesti

Pietro Figlioli e Stefano Tempesti

 

PREMIATI GLI UNDER 18 CAMPIONI DEL MONDO. Il match del Pala Galli è stato preceduto da una serie di premiazioni tra cui tutti ragazzi della nazionale under 18 che ha vinto lo scorso dicembre il titolo iridato a Perth in Australia. Gli azzurrini allenati dall'assistente di Campagna, Amedeo Pomilio, hanno poi personalmente provveduto alla raccolta fondi per "Tene Ti Ala" campagna di solidarietà pro Repubblica Centrafrica, di cui indossavano una maglietta celebrativa.

Nazionale Under 18 La nazionale under 18 campione del mondo


TABELLINO

ITALIA-ROMANIA 11-5(1-1, 4-1, 1-1, 5-2)

Italia: Tempesti, S. Luongo 2, Vergano 2, Figlioli 4 (2 rig.), Giorgetti, Felugo, Figari 1, Gallo 1, C. Presciutti 1, Velotto, Aicardi, Baraldi, A. Fondelli. All. Campagna

Romania: Stoenescu, Gheorghe, Negrean 2, Diaconu, Iosep (c), Busila, Matei, Chioveanu, Goanta, Georgescu 1, Ghiban 2, Popoviciu, Dragusin. All. Hagiu

Arbitri: Abramovic (Mne) e Buch (Spa)

Note: usciti per limiti di falli: Ghiban (R) e Iosep (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Italia 4/11 *2 rig., Romania 3/6. Spettatori 2000 circa.

ALTRI RISULTATI

EUROPA

PRIMA GIORNATA

GRECIA – TURCHIA 22-2

CROAZIA – MONTENEGRO 10-13

GERMANIA – SERBIA 10-12

ITALIA –RUSSIA 13-6

ROMANIA – UNGHERIA 9-12

SECONDA GIORNATA

TURCHIA – CROAZIA 3-17

MONTENEGRO – GRECIA 11-9

SERBIA – SPAGNA 10-8

RUSSIA – ROMANIA  13-14

UNGHERIA – ITALIA 6-5

 

TERZA GIORNATA

ITALIA – ROMANIA  11-5

 

IL CALENDARIO DEL SETTEBELLO

02/2/2013

Russia-Italia

Arbitri: Rak (Cro) e Stravropoulos (Gre)

Delegato: Sharonov (Rus)

Ungheria-Romania

27/03/2013 Italia-Ungheria a Bari

30/03/2013 Romania-Italia

11-16/06/2013 Superfinal in Russia con sede da definire

 

Leggi anche...

Tuffiblog