Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Pallanuoto

WORLD LEAGUE FEMMINILE

CHELYABINSK (RUS) – WORLD LEAGUE/4° TAPPA, 13 MARZO

Prima sconfitta nel girone delle Azzurre, già qualificate alla Super Final in programma a Pechino dall'1 al 6 giugno. Doppiette di Motta e Bianconi e gol di Queirolo ed Emmolo.

  • Share

WORLD LEAGUE FEMMINILE

 

logo world league femminile

 

CHELYABINSK (RUS) – WORLD LEAGUE/4° TAPPA, 13 MARZO


Prima sconfitta nel girone delle Azzurre, già qualificate alla Super Final in programma a Pechino dall'1 al 6 giugno. Doppiette di Motta e Bianconi e gol di Queirolo ed Emmolo.

 

una formazione russa

Una delle formazioni russe

 

Da Federnuoto

Il Setterosa campione d’Europa è stato sconfitto a Chelyabinsk 14-6 dalla Russia, nella quinta giornata del girone Europa B della World League di pallanuoto femminile. Per le Azzurre è una partita che non condiziona la qualificazione alla Super Final - in programma a Pechino dall'1 al 6 giugno - già acquisita a seguito dei successi sull’Olanda (12-6 ad Alphen aan den Rijn e 13-10 al centro federale di Avezzano) e contro la Russia (16-15 dtr a Catania). 

L’Italia guida la classifica del raggruppamento con 8 punti, seguita da  Russia (4) e Olanda (3) che si sfideranno il 16 marzo, chiudendo la fase eliminatoria e decidendo la seconda squadra che si qualificherà alla Super Final.

 

silvia motta

Silvia Motta

 

Le dichiarazioni del cittì Fabio Conti: "Abbiamo testato nuovi meccanismi con una squadra priva di alcune atlete importanti. Cercavo indicazioni dal gruppo e dalle singole atlete per il prosieguo della preparazione e ho ritenuto che un confronto impegnativo contro una Nazionale organizzata, forte e dalla spiccata personalità potesse esserci d'aiuto. Per affrontare squadre di vertice tutte le 13 atlete coinvolte devono avere un atteggiamento propositivo; tutte devono assumersi responsabilità. La trasferta a Chelyabinsk è stata organizzata come se fosse un common training. Già lunedì avevamo giocato contro la Russia una partita amichevole non ufficiale terminata 15-10 per loro. Ora le ragazze torneranno a disposizione delle società. Torneremo in collegiale al termine del campionato con utili indicazioni sul gioco e sulle singole atlete per preparare la Super Final della World League e l'avvicinamento ai Mondiali di Barcellona".

 

elisa queirolo

Elisa Queirolo

 

TABELLINO

RUSSIA-ITALIA 14-6 (5-1, 5-1, 3-1, 1-3)

Russia: Ustukchina, D. Antonova 1, Prokofieva 1, Karimova 1, A. Antonova 1, Vyilegzhanina 2, Lisunova 4, Khokhryakova 1, Kurochkina 1, Belyaeeva 1, Ivanova 1, Zubacheva, Karnaukh. All. Nakoryakov.

Italia: Gorlero, Pomeri, Garibotti, Radicchi, Queirolo 1, Motta 2, Bartolini, Bianconi 2, Emmolo 1, Verde, Cotti, Dario, Sparano. All. Conti.

Arbitri: Vasileiou (Gre) e Teule (Spa).

Note: uscita per limite di falli D. Antonova (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Russia  6/10, Italia  5/7.

ALTRI RISULTATI

GIRONE A

SPAGNA – UNGHERIA  9-12

UNGHERIA – GRECIA 10-8

GRECIA –SPAGNA 7-12

UNGHERIA – SPAGNA 13-11

GRECIA – UNGHERIA 12-9

CLASSIFICA: UNGHERIA 9, SPAGNA E GRECIA 3

 

GIRONE B

OLANDA – ITALIA 6-12

ITALIA – RUSSIA 16-15 (after penalty)

RUSSIA – OLANDA 4-6

ITALIA – OLANDA 13-10

RUSSIA – ITALIA 14-6

CLASSIFICA: ITALIA 8, RUSSIA 4, OLANDA 3.

 

 

squadra greca

La squadra della Grecia

 

Leggi anche...

Tuffiblog