Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Pallanuoto

CAMPIONATO A1 FEMMINILE

RAPALLO CAMPIONE

  • Share

PALLANUOTO

 

RAPALLO CAMPIONE

 rapallo campione d'italia

Le liguri battono 11-7 la Geymonat Orizzonte Catania e vincono il primo titolo della storia. Mvp Rambaldi con quattro reti. Mediterranea Imperia supera 7-2 la NGM Firenze ed è terza

Al Rapallo Pallanuoto l'ultimo atto. Le liguri battono 11-7 la Geymonat Orizzonte Catania e vincono il primo titolo della loro storia nella finale del 29esimo scudetto femminile andato in onda su Rai Sport 2 con telecronaca di Fabrizio Failla e commento tecnico del commissario tecnico del Setterosa campione d'Europa Fabio Conti. Al Pala Marco Galli finale dominata dalle liguri, che hanno trovato nell'azzurra campionessa europea col Setterosa Giulia Rambaldi l'artefice del successo con quattro reti e tanto carisma in acqua. Per Catania resta il buon campionato disputato e la Coppa Italia conquistata ad Ostia lo scorso 30 marzo proprio a scapito delle liguri. Grande soddisfazione per Rapallo che ha raccolto l'eredità del Recco campione d'Italia lo scorso anno (oggi in acqua alcune delle protagoniste della scorsa stagione come Kisteleki, Cotti Rambaldi, Stasi, Queirolo). La finale 3/4 posto tra Mediterranea Imperia e NGM Firenze è terminata 7-2 per le liguri (doppiette di Stieber, Drocco e Borriello). In tribuna presente il Presidente della Federnuoto Paolo Barelli, il delegato allo sport del Comune di Civitavecchia Ivano Iacomelli e Roberto D'Ottavio Presidente della SNC Civitavecchia, società ospitante.

LA CRONACA. Partenza che non tradisce le attese. Dopo 20" è Giulia Rambaldi che timbra il cartellino infilando sotto al sette; poi è Kisteleki in controfuga che realizza il raddoppio per Rapallo. Catania sbanda ma trova il rigore della Di Mario che riporta a meno uno le etnee. Rapallo non ha timori, attacca la difesa in modo organico e trova ancora il gol con Rambaldi (doppietta), Sonia Criscuolo e con la centroboa della nazionale Frassinetti che segna la prima superiorità numerica: 5-1 dopo il primo parziale. Nel secondo tempo la canadese Perreault riaccende le speranze con un bel mancino stretto sull'angolo, ma Kisteleki ristabilisce le distanze per le liguri segnando su rigore. Poi è l'olimpionica Musumeci che trova la girata giusta dal centro per il meno tre etneo. Qui sale d'intensità Catania chi prova con Garibotti due conclusioni (una in superiorità) ma viene fermata entrambe le volte dai legni della porta di Stasi. Sei gol nel secondo tempo dove Rapallo piazza il break giusto (4-2) e scava il solco decisivo. Scatenata la campionessa europea Rambaldi che da lontano fa male e segna un'altra doppietta (4 gol in totale) che stordisce le catanesi. Perreault è l'ultima ad arrendersi e trova due reti che provano a riaprire il match, ma Sonia Criscuolo e Cotti in superiorità numerica cacciano ancora l'Orizzonte sotto di 5 reti con 8 minuti da giocare.

Nel quarto periodo capitan Di Mario segna il rigore del meno quattro per le catanesi (fallo grave di Cotti sulla Aiello al centro), ma il pressing del Rapallo tiene lontane le etnee che non riescono a trovare la soluzione giusta fino al sesto minuto quando Garibotti firma la prima rete personale infilando alla destra di Stasi in extra player (3/6 per Catania). Rapallo invece è infallibile in superiorità (100%) e con Sonia Criscuolo trova l'angolo giusto per l'11-7 finale che regala il primo titolo al Rapallo Nuoto.

 

RAPALLO CAMPIONE 

TABELLINI

FINALE  1° E 2° POSTO

RAPALLO PALLANUOTO- ORIZZONTE CATANIA 11-7 (5-1, 1-2, 4-2, 1-2)

Rapallo Pallanuoto: Stasi, Gragnolati, Zerbone, Kisteleki 2 (1 rig.), Queirolo, Bertora, Bonino, S. Criscuolo 3, C. Criscuolo, Rambaldi 4, Cotti 1, Frassinetti (c) 1, Risso. All. Sinatra.

Geymonat Orizzonte Catania: Ricciardi, A. Musumeci, Garibotti 1, Radicchi, Di Mario (c) 2 (2 rig.), R. Aiello, Palmieri, Marletta, Lombardo, M. Musumeci 1, Dursi, Perreault 3, Brancati. All. Miceli.

Arbitri: Severo e Pascucci

Note: Superiorità numeriche: Rapallo 3/3 + un rigore, Catania 3/6 + 3 rigori (uno fallito da Marletta nel quarto tempo - fuori). Spettatori 800 circa.

FINALE 3° E 4° POSTO

NGM FIRENZE-MEDITERRANEA IMPERIA 2-7(1-2, 0-1, 1-3, 0-1)

NGM Firenze Waterpolo: Gigli, Masi, Ferrini, Colaiocco, Schifter Giorgi, Repetto, Bartolini (c), Bosco, Lapi, Olimpi 1, Giachi, Toth 1 (rig.), D’Amico. All. Sellaroli.

Mediterranea Imperia: Giulia Gorlero, Ralat, Borriello 2, Gloria Gorlero (c), Stieber 2, Emmolo, Carrega, Solaini, Risivi 1, Bencardino, Drocco 2, Pomeri, Casanova. All. Capanna.

Arbitri: Riccitelli e Colombo

Note: uscite per limite di falli Risivi (I), Masi e D'Amico (F) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Firenze 0/5 + un rigore, Imperia 1/9. Spettatori 300 circa.

CLASSIFICA AL TERMINE DELLA REGULAR SEASON  

1. Rapallo Pallanuoto 46

2. Geymonat Orizzonte Catania 43

3. Mediterranea Imperia 38

4. NGM Firenze Waterpolo 37

5. Plebiscito Padova 31

6. Despar Messina 22

7. RN Bogliasco 21

8. RN Bologna 17

9. Roma Pallanuoto 9

10. IGM Ortigia 0

MARCATRICI

KISTELEKI (Rapallo) 72

EMMOLO  (Imperia) 65

DI MARIO (Orizzonte) 64

BUJKA (Messina) 57

TOTH (Firenze) 53

MOTTA (Plebiscito) 51

BIANCONI (Bogliasco) 50

TAKACS (R.N. Bologna) 43

LAPI (Firenze) 38

STIEBER(Imperia) 38

GARIBOTTI (Orizzonte) 37

QUEIROLO (Rapallo) 37

CLARK (Roma Pallanuoto) 36

BARZON L. (Plebiscito) 34

BARTOLINI (Firenze) 33

ABBATE   (Messina) 32

PERREAULT (Orizzonte) 31

VITALITI   (Ortigia) 30

 

DORA KISTELEKI

Dora Kisteleki

ALBO D’ORO

1985 Volturno

1986 Volturno

1987 Volturno

1988 Volturno

1989 Volturno

1990 Volturno

1991 Volturno

1992 Orizzonte Catania

1993 Orizzonte Catania

1994 Orizzonte Catania

1995 Orizzonte Catania

1996 Orizzonte Catania

1997 Orizzonte Catania

1998 Orizzonte Catania

1999 Orizzonte Catania

2000 Orizzonte Catania

2001 Orizzonte Catania

2002 Orizzonte Catania

2003 Orizzonte Catania

2004 Orizzonte Catania

2005 Orizzonte Catania

2006 Orizzonte Catania

2007 Fiorentina WP

2008 Orizzonte Catania

2009 Orizzonte Catania

2010 Orizzonte Catania

2011 Orizzonte Catania

2012 Pro Recco

2013 Rapallo Pallanuoto

 

 

 

                   

Leggi anche...

Tuffiblog