Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Fondo

Belgrado (Serbia), Campionati Europei di Nuoto 2024

Europei Belgrado/ Verani e Pozzobon vincono la 25 chilometri

Argento per Matteo Furlan; ritirati Mario Sanzullo e Veronica Santoni.

  • Share

matteo furlan, barbara pozzobon e dario verani

Nella quinta giornata dei Campionati Europei 2024 in svolgimento a Belgrado, in Serbia, doppietta d’oro e un argento per l’Italfondo nella 25 chilometri. Dario Verani (in copertina con Pozzobon e Furlan e sotto) si incorona campione d’Europa. Vince la sua 25 chilometri in 5h 08’50”9 e Matteo Furlan (sotto con la medaglia e in azione) è secondo con 5.7 secondi di distacco in 5h 08’56”6.

dario verani

Terzo il francese Axel Reymond in 5h 09’00”5. Mario Sanzullo si è ritirato durante la gara, era stato male durante la notte, aveva voluto provare a partire ugualmente ma ad un certo punto non ha resistito ai brividi di freddo.

dario verani

Nella gara femminile (sotto il podio) Barbara Pozzobon (in copertina con Verani e Furlan e sotto), che era stata argento a Roma 2022, vince e diventa la nuova regina della 25 con 5h 25’37”7 e un distacco monstre sulle avversarie; la tedesca Lea Boy è seconda in 5h 28’39”6 e la spagnola Candela Sanchez Lora, terza in 5h 29’15”2. Si ritira Veronica Santoni dopo 4h 49’25”6. Il medagliere dell’Italia agli Europei 2024 sale a quota 8 (3 ori, 3 argenti e 2 bronzi).

barbara pozzobon

All'Ada Ciganlija la temperatura esterna aumenta col passare dei minuti ma il vento è freddo e fastidioso; la temperatura dell’acqua è intorno ai 26.5 gradi. Si parte piano, con un passo da 26 minuti a giro. Il percorso ne prevede 15. Nei primi tre la ventunenne francese Ines Delacroix prova ad andare e guadagna 150 metri di vantaggio, poi Pozzobon ricuce il distacco; gli uomini, invece, restano sempre in gruppo e si arriva al quarto giro tutti spalla a spalla.

podio 25km femminile

Dopo circa 8.9 km, Furlan passa in testa superando il tedesco Moritz Bockes e l’altro francese Reymond, che invece era in testa al quinto giro. Superato il decimo chilometro e Furlan rimane in testa e Verani nuota nelle ultime posizioni; tra le ragazze Delacroix è davanti, Barbara Pozzobon terza e l’altra azzurra Santoni è in fondo.

matteo furlan

Al chilometro 18.3 degli uomini ripassa davanti il francese Reymond che segna 3 ore 48’16”5, seguito dall’ungherese Peter Galicz, dal tedesco Bockes, da Furlan e Varani quarto e quinto ma in scia; ai 16.7 femminili la giovane spagnola Sanchez Lora supera la Pozzobon che la segue a 2 decimi di distacco. Dopo quasi ventidue chilometri e 4 ore 49’25”6 si ritira anche Santoni e prima di lei si era fermata la francese Delacroix.

matteo furlan

Con sorpassi e controsorpassi si arriva ai 500 metri conclusivi con quattro atleti a lottare per il podio maschile: Reymond, Galicz e i due azzurri. Le ragazze sono indietro di un giro e al comando c’è Pozzobon con un chilometro di vantaggio sulle altre. Verani è primo e vince in 5h 08’50”9 e Furlan è secondo in 5h 08’56”6. Pozzobon vince e blocca il tempo con 5 ore 25’37”7.

EUROPEI BUDAPEST – 5^ GIORNATA:

Venerdì 14 giugno – 3^ giornata Fondo:
25 km maschile
1. Dario Verani (ITA) 5h 08’50”9
2. Matteo Furlan (ITA) in 5h 08’56”6

3. Axel Reymond (FRA) 5h 09’00”5

DNF Mario Sanzullo (ITA)
25 km femminile
1. Barbara Pozzobon (ITA) 5h 25’37”7
2. Lea Boy (GER) 5h 28’39”6
3. Candela Sanchez Lora (ESP) 5h 29’15”2

DNF Veronica Santoni (ITA)
Foto di Andrea Masini / DBM

Leggi anche...

Tuffiblog