
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
Nell’ottava giornata dei Campionati Mondiali, in svolgimento a Singapore, Ginevra Taddeucci e Gregorio Paltrinieri conquistano il bis d’argento nelle cinque chilometri. Sull’Isola di Sentuosa si comincia con la finale femminile (sotto il podio). Ginevra Taddeucci (in copertina con Paltrinieri e sotto in azione) chiude in 1h 02'02"3, conquistando il primo argento iridato della storia della specialità dietro l'invincibile l'australiana Moesha Johnson che bissa l'oro della dieci chilometri in 1h 02'01"3. Terza la giapponese Ichika Kajmoto in 1h 02'28"9. Decima Giulia Gabbrielleschi in 1h03'40"0.
Neanche un giorno e mezzo dalla fine della gara olimpica e appena si leva il sole in settantotto si tuffano per la 5 chilometri. Si riformano le stesse coppie, con in testa la vicecampionessa olimpica Johnson a fare l'andatura e Taddeucci per i tre giri del quadrilatero da 1.666 in scia. Dietro la monegasca Lisa Pou, la spagnola Maria De Valdes e la brasiliana Ana Marcela Cunha. Il ritmo dell'australiana aumenta nell'ultimo giro e le due di testa fanno il vuoto dopo il secondo rifornimento che saltano a piedi pari.
Ad un chilometro l'azzurra ci prova più di una volta provando traiettorie diverse senza successo perché Johnson risponde sempre agli attacchi. Nel cono finale l'ultimo attacco sulla destra, ma Taddeucci non riesce a passare e si bissano le medaglie con la giapponese Kajmoto che si prende il bronzo. Un risultato storico, la prima medaglia iridata della distanza che affianca quella che conquistò Giorgia Consiglio a Roberval nel mondiale di specialità del 2010.
Nella finale maschile (sotto il podio), Gregorio Paltrinieri (sopra) tocca in 57'29"3, alle spalle del tedesco Florian Wellbrock, che trionfa in 57'26"4. Bronzo il francese Marc Antoine Olivier, che chiude in 57'30"4 e precede l’Azzurro Marcello Guidi quarto dopo una gara tutta in rimonta, in 57'32"3. È la diciottesima medaglia iridata di Paltrinieri. Si parte con gli ungheresi, in ombra nella dieci chilometri, provano a fare il ritmo. Kristof Rasovsky si stacca subito. David Betlehem lo segue e poi precede, ma a metà gara Wellbrock si prende la testa con il suo ritmo incessante. È il break decisivo perché è l'azione giusta mentre si alza l'onda creata dalle petroliere vicine alla baia di Palawan. Paltrinieri risale e si mette ancora una volta nella scia del tedesco volante. Paltrinieri, sofferente all'anulare destro subisce il ritorno dell'australiano Kyle Lee, che apre la bagarre nel gruppo che segue.
A un chilometro dalla fine risale anche il francese Olivier, che si mette dietro il tedesco scalzando Paltrinieri che però non ci sta, cambia marcia, cerca spazio all'esterno, taglia fuori tutti e si mette ai piedi di Wellbrock. Intanto risale anche Guidi che vede uno spiraglio per approfittare dei confronti che lo precedono. Nel finale il panzer rischia qualcosa gestendo il vantaggio accumulato, Paltrinieri doma la lotta della concorrenza provando anche a compiere il miracolo. Alla fine, è un argento che vale un oro. Arrivano tutti con Guidi beffato dal più esperto Olivier, che scala sul podio iridato dopo l'argento dell'anno scorso a Doha.
MONDIALI SINGAPORE – 8^ GIORNATA:
2^ giornata Fondo – venerdì 18 luglio:
5 km F
1. Moesha Johnson (Aus) 1h 02'01"3
2. Ginevra Taddeucci (Ita) 1h 02'02"3
3. Ichika Kajmoto (Jpn) 1h 02'28"9
10 Giulia Gabbrielleschi (Ita) 1h 03'40"0
5 km M
1. Florian Wellbrock (Ger) 57'26"4
2. Gregorio Paltrinieri (Ita) 57'29"3
3. Marc Antoine Olivier (Fra) 57'30"4
4. Marcello Guidi (ita) 57'32"3
Foto di Andrea Staccioli e Andrea Masini / DBM