Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Pallanuoto

Torino, Palazzo del Nuoto - Coppa Italia femminile 2024/25

Coppa Italia F/ Sarà Orizzonte-SIS Roma la finale

Le giallorosse hanno battuto 8-7 la Pallanuoto Trieste, mentre la squadra di Martina Miceli ha battuto 10-8- il Rapallo.

  • Share

giulia viacava

La finale della Coppa Italia femminile, in svolgimento al Palazzo del Nuoto di Torino, sarà SIS Roma-L'Ekipe Orizzonte per la terza volta l'atto conclusivo. Le campionesse uscenti della SIS Roma ci arrivano trascinate dalle parate di Olimpia Sesena e da una super difesa che concede appena otto chances in superiorità numerica, battendo 8-7 un'ottima Pallanuoto Trieste nella semifinale che apre il programma pomeridiano. Portieri in evidenza in avvio con Fabiana Sparano e Sesena che rispondono alla grande alla sassata dal perimetro di Elizaveta Zaplatina e alla girata debole di Giusy Citino. Poi passano le giallorosse con Chiara Ranalli che dai cinque metri trova l'angolo giusto con Sparano in leggero ritardo. Lucrezia Cergol è riattiva sulla corta risposta di Sesena alla conclusione da zona quattro di Francesca Colletta e timbra l'1-1. Sparano alza il muro su Izabella Chiappini prima e Ranalli poi. Sesena viene invece sorpresa da un tiro a mezz'altezza di Veronica Gant per il 2-1 Trieste che chiude il periodo d'apertura.
Si riprende con la veronica di Sara Cordovani che accarezza il palo e finisce sul fondo e un altro intervento d'istinto di Sparano su Sara Centanni, che poi capitola sul forte tiro a rimbalzo di Chiappini, ben servita in contropiede da Sesena, per il 2-2. Centroboa in difficolta da una parte e dall'altra: ad Agnese Cocchiere e Citino arrivano pochi palloni. Sara Carosi si libera della marcatura di Jelena Vukovic che la ferma con le "cattive": rigore che Ranalli trasforma per il nuovo vantaggio SIS; giallorosse sul +2 con il tiro dall'alto verso il basso di Chiappini che vale il 4-2 all'inversione di campo. Si riprende con un rapido botta e risposta tra Domitilla Picozzi e Guya Zizza per il 5-3. Gragnolati perde palla in fase di transizione; Picozzi ne approfitta e si guadagna il fallo da rigore che Ranalli capitalizza con grande freddezza. Vola sul +4 la SIS Roma: Chiappini si esibisce in un pallonetto d'autore che scavalca la difesa giuliane e come una piuma si spegne alle spalle di Sparano. Il tecnico delle alabardate Paolo Zizza mette in acqua il secondo centroboa e la mossa paga: Vera Koptseva al volo timbra il 7-4. Trieste dimezza lo svantaggio con Vukovic che sfrutta la chance in extra player per il 7-5 che mantiene il match vivo con otto minuti ancora da giocare.  Poi va a referto Citino che si libera della marcatura di Luna Di Claudio e brucia Sesena con una girata potentissima per il 7-6 a quattro minuti dalla fine. Le giallorosse tornano sul +2, dopo un periodo d'appannamento, con il tiro a schizzo di Carosi per l'8-6 pesantissimo. Sesena è superba su Giorgia Klatowski e Cordovani che nel giro d'un amen la impegnano dal perimetro. Sparano ferma sulla linea di porta tap-in di Carosi, serve in ripartenza Gragnolati che conquista e trasforma il rigore che porta il punteggio sull'8-7 a novanta secondi dalla conclusione. Ranalli viene espulsa per proteste, dopo aver perso palla in attacco, ma Trieste non riesce più a rendersi pericolosa e finisce qui. Leggermente più agevole, invece, la vittoria de L'Ekipe Orizzonte che si impone 10-8 sulla Rapallo Pallanuoto. Orizzonte avanti al primo affondo con Dafne Bettini che sfrutta il movimento sbagliato di Nicole Zanetta, che le libera il corridoio giusto e dal centro timbra l'1-0. Liguri appannate in avvio ed etnee sul 2-0 con Robin Jutte che con un paio di finte manda a vuoto Helga Santapaola e poi la supera con un diagonale imprendibile. Rapallo accorcia con Roberta Bianconi che trasforma il rigore conquistato con astuzia da Benedetta Cabona per fallo di Bettini. Aurora Condorelli blocca la conclusione ravvicinata di Giuditta Galardi; serve in ripartenza Charlize Andrews che da due metri colpisce la traversa. Di rigore gli ultimi sessanta secondi della prima frazione: Bettini spedisce sul palo quello conquistato da lei stessa dopo un fallo di Carolina Marcialis; Bianconi, Chiara Tabani e ancora Bianconi capitalizzano il penalty per il 3-3 che chiude un vibrante tempo d'apertura. Secondo parziale che si apre con il perfetto tap-in di Giulia Viacava (in copertina) su assist con i contagiri di Tabani per il nuovo vantaggio Orizzonte; rossoblù ancora a segno con Morena Leone che trova la verticalizzazione, scivola in diagonale e al volo batte Santapaola per il 5-3. Bianconi con una finta richiama Condorelli sul primo palo e poi la supera con un tiro angolatissimo dalla parte opposta. Arriva il 5-5 e porta la firma della giovane Cabona che si esibisce in un bel tiro al volo da posizione defilata. Pareggio che dura un battito di ciglia, poiché L'Ekipe mette nuovamente la freccia con Andrews che sfrutta la chance in superiorità numerica per siglare proprio al suono della seconda sirena il 6-5. Si riparte con due parate prodigiose di Condorelli su Bianconi e Marcialis. Andrews è in grande forma e da zona cinque, timbra il 7-5. Azione meravigliosa e tutta di prima di Rapallo: Paola Di Maria la finalizza nel migliore dei modi con uno schiaffo volante, che vale il 7-6. Bettini parte in coast to coast, confermandosi eccellente nuotatrice, e supera Santapaola con un pallonetto morbido dai tre metri. Andrews è una spina nel fianco per le liguri: l'aussie sulla sinistra si libera della marcatura di Di Maria e poi piazza un fendente micidiale per il 9-6. Galardi è ben raddoppiata ai due metri da Bettini e Tabani e quindi Rapallo non riesce a portare palloni giocabili al centroboa. Orizzonte che strappa sul +4 con la controfuga sull'asse Leone e Tabani per il 10-6 che a sei minuti dalla fine indirizza la partita. Proprio in quest'azione Tabani si infortuna ad una costola ed è costretta ad uscire in barella. Match che riprende dopo qualche minuto di sospensione. Rapallo che accorcia con Di Maria in superiorità numerica per il 10-7 ininfluente. L'Orizzonte gestisce con esperienza i trenta secondi di possesso palla. Condorelli è bravissima sulla sciarpata di Galardi. Santapaola para il rigore a Leone. Panna Kudella a due secondi dalla fine fissa il 10-8 conclusivo.

COPPA ITALIA F – SEMIFINALI:

Venerdì 21 febbraio:
SIS Roma-Pallanuoto Trieste 8-7
L'Ekipe Orizzonte-Rapallo Pallanuoto 10-8

Foto Instagram Ekipe Orizzonte

Leggi anche...

Tuffiblog