Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Pallanuoto

Campionato di Serie A1 femminile 2025/26

Serie A1 F/ Vittorie per la SIS Roma e l'Ekipe Orizzonte

Tre punti anche per Trieste, Rapallo e Plebiscito Padova.

  • Share

chiara ranalli

Riparte la 42esima edizione del Campionato di Serie A1 femminile. Prima giornata tutta d'un fiato, intensa e ricca di gol. Esordio spumeggiante per le campionesse d'Italia in carica de L'Ekipe Orizzonte di Martina Miceli e della presidente Tania Di Mario che travolgono 26-4 la matricola Nautilus Civitavecchia, al debutto assoluto nella massima serie. Undici giocatrici a segno tra le etnee con top scorer Danjiela Jackovich, autrice di cinque reti. A firmare la prima rete in A1 della compagine laziale guidata da Daniele Lisi è Sydney Devroedt. Tutto facile anche per la SIS Roma di Marco Capanna che regola 24-6 la Brizz Nuoto di Carlo Zilleri al Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia. In evidenza tra le giallorosse Chiara Ranalli (in copertina) ed Elizaveta Zaplatina che siglano cinque reti; triplette di Maxine Schaap e Panna Kudella. Gara a senso unico per il Plebiscito Padova che batte 17-3 l'Iren Tauride Luca Locatelli, risalita nella massima serie dopo una sola stagione in A2. Alla "Sciorba" di Genova dimostrazione di forza eclatante delle patavine di Stefano Posterivo con Alessia Millo cinque volte a bersaglio ed Emma Bacelle che realizza quattro reti.  Ad aprire il programma della prima giornata il derby ligure tra AGN Energia Bogliasco 1951 e Rapallo Pallanuoto con le gialloblù, fresche della storica qualificazione ai gironi della Champions League, che si impongono 18-7 a Sori. La squadra di coach Luca Antonucci prende il comando fin dalle prime battute, chiudendo il primo parziale avanti 6-2 e mantenendo sempre alto il ritmo. Sugli scudi Verica Bakoc, top scorer con quattro reti, ben supportata da Paola Di Maria, Storm Willemsen e Francesca Co’. Buona, comunque, la prestazione della formazione guidata da Mario Sinatra che nel quarto tempo prova a ridurre il divario.  Tre punti per la Pallanuoto Trieste che passa 15-9 in casa della Smile Cosenza Pallanuoto. Dopo il duplice botta e risposta in apertura le giuliane sprintano con Malia Allen e Giorgia Klatowski. Cosenza tenta di ricucire più volte lo strappo, ma Trieste mantiene il divario di due reti a metà gara. Nel terzo tempo le calabresi accorciano sul -1 con Nikki Meijer; la doppietta di Emma De March, autrice di cinque reti, conduce la Pallanuoto Trieste sul 10-7 a otto minuti dal termine. La formazione di Paolo Zizza prende il largo nell'ultimo quarto con un parziale di 5-2.

SERIE A1 FEMMINILE- 1^ GIORNATA:

Sabato 4 ottobre:

AGN Energia Bogliasco 1951-Rapallo Pallanuoto 7-18
Smile Cosenza Pallanuoto-Pallanuoto Trieste 9-15
L’Ekipe Orizzonte-Nautilus Civitavecchia 26-4
SIS Roma-Brizz Nuoto 24-6
Iren Tauride Luca Locatelli Genova-CS Plebiscito Padova 3-17

Foto Luciano Marinelli / SIS Roma

Leggi anche...

Tuffiblog