Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Fondo

Belgrado (Serbia), Campionati Europei di Nuoto 2024

Europei Belgrado/ Taddeucci d'argento, Guidi di bronzo

Nella cinque chilometri femminile la tedesca Leonie Beck bissa il successo; nella gara maschile vince il magiaro David Betlehem. Fuori dai podi Andrea Filadelli, Vincenzo Caso e Rachele Bruni.

  • Share

ginevra taddeucci

Nella quarta giornata dei Campionati Europei 2024 in svolgimento a Belgrado, in Serbia, l’Italia aggiunge un argento e un bronzo al medagliere azzurro. Ginevra Taddeucci (in copertina e sotto in azione) conquista la medaglia d'argento nella 5 chilometri femminile (sotto il podio) in 58'26"5, che rappresenta anche la prima in assoluto sui 5000 individuali, per lei che ultimamente si è concentrata sulla distanza olimpica.

ginevra taddeucci

Ai Mondiali di Budapest 2022 e agli Europei di Lupa Lake 2021 si era classificata sesta. Vince la tedesca Leonie Beck in 58’25”3, che fa doppietta dopo in successo nella distanza olimpica. Terza è l’ungherese Bettina Fabian con 58’28”7. L’altra Azzurra Rachele Bruni chiude undicesima con 58’55”.

podio 5km femminile

Dopo i primi 600 metri Taddeucci è in quarta posizione e davanti a lei la monegasca Lisa Pou, la tedesca Beck e la spagnola Maria De Valdes Alvarez. Bruni, un po’ staccata, in undicesima posizione. Al primo giro, dopo 1,7 km, la spagnola guadagna la prima posizione e Taddeucci passa quinta, superata dalla francese Caroline Juisse, che la precede di sette decimi. Risale Bruni: nona in 19’48”2. Ai 2300, oltre metà gara, Taddeucci è seconda con 27’14”2 a tre secondi da Valdes Alvarez.

mario guidi

Nel secondo giro la ventisettenne azzurra è sempre seconda ma insieme alla Beck e sulla scia della spagnola. Rachele Bruni è ancora nona. Ai 4000 Ginevra passa terza e Rachele punta la francese Jouisse. Si arriva all’ultima boa con Taddeucci che mette il turbo e supera tutte; entra nell’imbuto finale davanti, fa a sportellate con Beck che ne ha ancora tanta e non riesce ad arginarla.

mario guidi

Nella gara maschile (sotto il podio) Marcello Guidi (sopra a fine gara e in azione) conquista la medaglia di bronzo, la sua prima continentale in carriera. Chiude al terzo posto in 53’30”8 rimontando dalla quinta posizione del secondo giro. Titolo europeo a David Betlehem, che batte allo sprint Marc-Antoine Olivier. L’ungherese vince in 53’28”3, il francese secondo in 53’28”7.

podio 5km maschle

Bene anche gli altri due azzurri in gara; settimo Andrea Filadelli e nono l’esordiente Vincenzo Caso in 53’45”3. Assenti per scelta tecnica il tedesco Florian Wellbrock e il francese Logan Fontaine.

EUROPEI BELGRADO – 4^ GIORNATA:

Giovedì 13 giugno – 2^ giornata Fondo:

5km maschile

1. David Betlehem (HUN) 53’28”3
2. Marc-Antoine Olivier (FRA) 53’28”7
3. Marcello Guidi (ITA) 53'30"8
7. Andrea Filadelli (ITA) 53'38"4
9. Vincenzo Caso (ITA) 53'45"3
5 km femminile
1. Leonie Antonia Beck (GER) 58’25”3
2. Ginevra Taddeucci (ITA) 58'26"5
3. Bettina Fabian (HUN) 58'28"7
11. Rachele Bruni (ITA) 58'55"0
Foto di Andrea Masini / DBM 

Leggi anche...

Tuffiblog