Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Pallanuoto

Singapore, 22^ Campionati Mondiali

Mondiali/ Italia-Sudafrica 28-4, Settebello direttamente ai quarti

La Nazionale di Alessandro Campagna affronterà la vincente tra Brasile e Grecia.

  • Share

francesco cassia

Nella sesta giornata dei Campionati Mondiali, in svolgimento a Singapore, il Settebello batte il Sudafrica 28-4. L’Italia approda direttamente ai quarti di finale, dove domenica 20 luglio alle 10:00 affronterà la vincente dell’ottavo tra Brasile e Grecia. Apre Tommaso Gianazza dopo 33” da centro: due finte a disorientare Rajak e schiacciata mancina, trascorrono poco più di tre minuti e l’Italia è già avanti 4-0. La prima inferiorità è ben controllata ma la ripartenza non altrettanto efficace. Secondo uomo in più e anche Matteo Iocchi Gratta scrive il suo nome sul tabellino. Il 6-0 lo segna Lorenzo Bruni, sempre da posizione centrale. Il primo gol sudafricano lo realizza Neser in extraplayer dopo 6’33” di gioco. Comincia il secondo tempo e Filippo Ferrero riallarga la forbice. Arriva la quarta inferiorità, la difesa azzurra spinge fuori gli avversari costringendoli alla conclusione affrettata, ripartenza e 8-1 griffato Giacomo Cannella. A poco più di metà ripresa Italia avanti 12-1 con Mario Del Basso che fulmina il portiere sudafricano dai cinque metri. Tommaso Baggi Necchi blocca sicuro il tiraccio improvviso di Kuperus. Poi Francesco Cassia (in copertina) con la doppietta e Cannella da centro la chiudono con due tempi di anticipo: 15-1 al cambio campo e Italia con il 50% in extra player. Anche il Sudafrica fa giocare il secondo portiere: Smith entra al posto di Rajak. C’è tutto il tempo per ammirare i gol di Cannella e Ferrero che depositano la palla in rete dopo due azioni da scuola pallanuoto. Break di 11-0 interrotto dal secondo gol sudafricano con Bungane dopo 19’37” di gioco. L’Italia torna a spingere un po’ di più e riprende la goleada: 23-2 dopo tre quarti di gara. Mancavano i gol di Alessandro Velotto e del capitano di giornata (Di Fulvio lasciato a riposo) Nicholas Presciutti per fare l’en plein. Lo stesso Presciutti non si fa pregare e segna il venticinquesimo azzurro. Negli ultimi sette minuti del quarto tempo torna in porta Gianmarco Nicosia; sfortunato a dover subire quasi a freddo il gol di Sneddon da posizione centrale. Prima della fine vanno a segno Luca Damonte, Cannella e Watt con il punteggio che si ferma sul finale 28-4.

TABELLINO:

ITALIA-SUDAFRICA 28-4 (6-1, 9-0, 8-1, 5-2)
Italia: Nicosia, Damonte 3, Cannella 3, Ferrero 4, Gianazza 2, Del Basso 3 (1 rig.), Condemi 3, Presciutti 1, Bruni 2, Di Somma 1, Velotto, Baggi Necchi, Cassia 4, Iocchi Gratta 2. All. Campagna
Sudafrica: Rajak, Ward, Bungane 1, Sneddon, Kuperus, Germishuys, Watt 1, R. Sneddon, Bowers, Geldenhus, Neser 2, Grimett, Smith, B. Sneddon. All. Mackenzie
Arbitri: Andrews (Can), Stavridis (Gre)
Note: Superiorità numeriche: Italia 4/6 + un rigore e Sudafrica 2/8. In porta Baggi Necchi (I) e Rajak (S). B. Sneddon (S) subentra a Rajak a inizio di terzo tempo. Nicosia (I) subentra a Baggi Necchi a 2'10 del quarto tempo. In tribuna Di Fulvio

MONDIALI SINGAPORE – 6^ GIORNATA:

3^ giornata Pallanuoto M – mercoledì 16 luglio:

Girone A

Italia-Sudafrica 28-4
Serbia-Romania 19-9

Classifica: Italia 8, Serbia 7, Romania 3, Sudafrica 0.

Girone B

Australia-Giappone 11-12

Spagna-Ungheria 10-9

Classifica: Spagna 9, Ungheria 6, Giappone 3, Australia 0.

Girone C

Canada-Brasile 18-19 d.t.r.

Singapore-Stati Uniti 6-26

Classifica: Stati Uniti 9, Brasile 5, Canada 4, Singapore 0.

Girone D

Cina-Montenegro 8-13

Grecia-Croazia 9-10

Classifica: Croazia 9, Montenegro 6, Grecia 3, Cina 0.

Foto Andrea Masini / DBM

Leggi anche...

Tuffiblog