NuotoNell’ultima giornata degli Assoluti Unipolsai primaverili di Riccione, l'Italia conquista 15 pass individuali e qualifica 12 atleti ai mondiali di Fukuoka 2023. A questi risultati si aggiungono quattro record italiani.
NuotoNella quarta giornata degli Assoluti Unipolsai in svolgimento allo Stadio Del Nuoto di Riccione, salgono a dodici i pass mondiali e a dieci gli atleti qualificati per Fukuoka 2023; Matteo Restivo si aggiunge ai nove azzurri già qualificati nelle tre giornate precedenti, che hanno registrato anche tre record italiani.
NuotoNella terza giornata degli Assoluti primaverili in svolgimento a Riccione, cresce l'Italia per Fukuoka. Il decimo e l'undicesimo pass per i campionati del mondo giapponesi, in programma dal 23 al 30 luglio sulla costa settentrionale dell’isola di Kyushu, li conquistano Sara Franceschi e Simona Quadarella. Doppietta per le due azzurre.
PallanuotoNella prima giornata degli Assoluti Unipolsai primaverili in svolgimento allo Stadio del Nuoto di Riccione, sei pass per Fukuoka e un record italiano di club.
NuotoL'ultima giornata degli Assoluti primaverili Unipolsai vede già sotto al tempo limite e addirittura sotto i 30" Benedetta Pilato, che si prende il proscenio nei 50 rana.
Bene Marco De Tullio nei 200 sl e Margherita Panziera nei 100 dorso. Insieme a De Tullio qualificati ai mondiali Gabriele Detti, Stefano Di Cola e Stefano Ballo.
NuotoLa quarta giornata degli Assoluti primaverili Unipolsai, allo Stadio del Nuoto di Riccione, si apre con Piero Codia che nuota il primo tempo dei 100 farfalla in 52"16.
Simona Quadarella, Alessandro Miressi, Lorenzo Zazzeri, Leonardo Deplano e Filippo Megli strappano il pass per mondiali ed europei. Vittoria ex aequo di Silvia Di Pietro e Chiara Tarantino.
NuotoNella seconda giornata degli Assoluti primaverili Unipolsai, allo Stadio del Nuoto di Riccione, Silvia Scalia migliora il personale, nonché record italiano di 15 centesimi, e in 27"74 sfiora per 4 centesimi il tempo limite dei 50 dorso per mondiali ed europei che proverà a nuotare nella finale A.
Nella sessione pomeridiana Simona Quadarella, Benedetta Pilato, Arianna Castiglioni e Marco De Tullio conquistano il pass per i campionati mondiali di Budapest e per i campionati europei di Roma.