
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
WORLD LEAGUE FEMMINILE
BATTUTA ANCHE L’AUSTRALIA
Il Setterosa sempre avanti anche di 5 gol, chiude secondo nel gruppo B. Le azzurre affronteranno le padrone di casa della Cina il 4 giugno alle 11.40
Giulia Emmolo autrice del gol vittoria
Il Setterosa domina l'Australia, bronzo ai Giochi di Londra e contro cui avevano perso nel girone eliminatorio olimpico 10-8. Battuta 12-11 (parziali 4-3, 3-1, 4-2, 1-5, sopra anche di 5 reti). Gol decisivo della Emmolo in superiorità numerica a 51" dalla fine. Il secondo posto nel gruppo B proietta le azzurre verso il quarto di finale contro le padroni di casa della Cina martedì 4 giugno alle 11.40 italiane. "Abbiamo giocato molto bene contro l'Australia, che considero una delle migliori squadre del mondo - afferma il Cittì Conti - L'esperienza ci ha aiutato in questa partita; dobbiamo giocare di più perchè siamo all'inzio della preparazione. Abbiamo dominato per tre tempi; ci vuole continuità in allenamento per migliorare tutte le situazioni di gioco e correggere gli errori commessi".
IL MATCH. Azzurre sempre in vantaggio anche di 5 gol alla fine del terzo quarto (11-6). Poi il recupero in un parziale trilling che vede le gialloverdi impattare grazie alla doppietta di Arancini e ai gol di Bishop, Webster e Zagame che realizza il pareggio in superiorità numerica a 3 minuti dal termine. Il terzo gol consecutivo della mancina Emmolo, in superiorità numerica a 51" dal termine, determina la vittoria azzurra e fissa il punteggio sul 12-11.
una fase della partita di Italia - Australia
TABELLINO
Italia-Australia 12-11(4-3, 3-1, 4-2, 1-5)
Italia: Gigli, Pomeri, Garibotti 2 (1 rig), Radicchi, Quierolo 1 (rig), Aiello, Di Mario 2, Bianconi 3, Emmolo 3, Palmieri, Cotti 1, Frassinetti, Gorlero. All. Conti.
Australia: Lea, Appel, Buckling, Lincoln Smith 1, Bishop 2, Knox 1 (rig) , Webster 3 (1 rig), Ralph, Arancini 2, Southern 1, Gofers, Zagame 1, Kelsey. All. Mc Fadden.
Arbitri: Fakete (Hun) e Makihashi (Jap).
Note: uscite per limite di falli Buckling (A) nel terzo, Garibotti e Pomeri (I), Wesber e Gofers (A) nel quarto tempo. Espulse per gioco scorretto Di Mario e Bianconi (I) nel quarto tempo. Nel primo tempo Di Mario (A) ha fallito un rigore (parato). Superiorità numeriche: Italia 6/12 + 3 rigori e Australia 8/15 + 2 rigori.
LUNEDI’ (3 giugno)
Spagna - Canada 9-8(2-1, 4-2, 2-2, 1-3)
Ungheria - Stati Uniti 7-10(1-2, 0-2, 2-6, 4-0)
Russia - Cina 11-13(2-4, 1-3, 4-4, 3-2)
Italia - Australia 12-11((4-3, 3-1, 4-2, 1-5)
Classifica Girone A: Usa 7, Ungheria 6, Cina 5, Russia 0
Classifica Girone B: Spagna 9, Italia 6, Australia 3, Canada 0
MARTEDI’ 4 giugno - quarti di finale
Ungheria - Australia alle 9
Usa - Canada alle 10.20
Cina - Italia alle 11.40
Russia - Spagna alle 13
Spagna – Canada
Ungheria – Usa
Russia - Cina