Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Pallanuoto

World League femminile

L’Italia supera il Canada

  • Share

 

World League femminile

 

L’Italia supera il Canada

 

 

Roberta Bianconi 

Giulia Emmolo

Roberta Bianconi (sopra) e Giulia Emmolo autrici entrambe di 4 reti

 

Il Setterosa batte il Canada 13-9 nella semifinale per il quinto posto alle superfinal di World League di pallanuoto femminile, in svolgimento a Pechino. Giovedì affronterà le vicecampionesse olimpiche della Spagna (che hanno sconfitto l'Australia ai rigori). Emmolo e Bianconi migliori marcatrici della partita con quattro reti a testa. "Mi è piaciuto l'approccio alla partita - commenta il cittì Conti - Abbiamo provato nuove situazioni di gioco che hanno funzionato. Contro la Spagna proveremo a verificare le dinamiche di gioco che meno hanno funzionato all'esordio". Seguono tabellino e programma.  

Cina e Russia giocheranno per l'oro giovedì  6 giugno. La Cina ha battuto le campionesse olimpiche americane per 9-7  e la Russia ha superato l'Ungheria 12-9. Sorprendentemente, tale è la vicinanza e la competitività di questo torneo che la Russia era senza vittorie da tre giorni di incontri e la Cina, nonostante due vittorie, è arrivata solo terza nel suo gruppo.

 

TABELLINO

     

ITALIA-CANADA 13-9 (3-3, 4-1, 4-3, 2-2)

Italia: Gigli, Pomeri, Garibotti 2, Radicchi, Queirolo, Aiello, Di Mario 2, Bianconi 4 (1 rig.), Emmolo 4, Palmieri, Cotti 1, Frassinetti, Gorlero. All. Conti.

Canada: Relton, Alogbo 1, Monton, Wright 3, Monika Eggens 1, La Salle, Bekhazi 3, Perrault 1, Carmen Eggens, Robinson, Valin,  Radu, Colterjohn. All. Baker.

Arbitri: Fekete (Ung) e Rodrigues (Bra).

Note: uscite per limite di falli Pomeri (I) e Di Mario (I) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Italia 5/10 +1 rigore, Canada 3/9. Spettatori 200 circa.

   

MERCOLEDI’ (5 giugno)
semifinali quinto posto
Australia-Spagna 13-14 dtr (10-10 regolamentari)( 1-2, 4-3, 2-4, 3-1. Penne: 3-4)

Italia-Canada 13-9 
semifinali primo posto
Usa-Cina 7-9(1-0, 3-2, 3-2, 2-3)

Ungheria-Russia 9-12(2-3, 0-1, 3-5, 4-3)
   

 

Leggi anche...

Tuffiblog