
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
Nella sesta giornata dei Campionati Mondiali juniores ad Otopeni, in Romania, Carlo D'Ambrosio (in copertina) trionfa nei 100 stile libero (sotto il podio). Un assolo fantastico, dopo il bronzo nei 50 e la vittoria nei 200 stile libero, con ritocco del suo record italiano.
Perfetta la prova di D’Ambrosio reattivo allo start (0.63), veloce al passaggio in 23"08 e sempre a marce impossibili per la concorrenza in un ritorno da 24"80. Avversari alle spalle e tutti sopra i 47": secondo è il britannico Jacob Mills in 48"22 e terzo il sorprendente lituano Tajus Juska in 48"72.
Daniele Del Signore è d’argento nei 200 dorso (sopra il podio), dopo l'oro nei 100. Grande prova dell’Azzurro che nuota in 1'57"00, con un primo cento in 57"84 e un ultimo cinquanta a tutta in 30"01, a sette centesimi dal record italiano juniores di Luca Mencarini.
Quarto Matteo Venini che paga un arrivo corto e chiude in 1'58"49. Vince l'irlandese John Shortt (sopra), già primo nella doppia distanza, in 1'57"99. Terzo è lo statunitense David Melnychuk in 1'58"13.
Alessandra Mao lascia a bocca aperta il mondo e si prende un bronzo pazzesco nei 200 stile libero (sopra il podio) stabilendo in 1'57"00 il record italiano juniores, abbassando l'1'58"02 stabilito da Federica Pellegrini in semifinale alle Olimpiadi di Atene quando poi fu argento in 1'58"22, e il suo primato italiano ragazze di 1'58"86 registrato agli Assoluti di Riccione.
Sensazionale la prova di Mao, che sale al secondo posto tra le performer italiane con questi passaggi: 28"08, 57"74, 1'27"67 ed ultimo cinquanta in 29"33. Un tempo che riscrive la storia giovanile del nuoto italiano. Vince la cinese Peigi Yang (sopra all'arrivo) in 1'56"25, seguita alla statunitense Rylee Erisman in 1'56"76.
L’Italia (sopra con le medaglie) è di bronzo nella staffetta 4x100 mista maschile. Daniele Del Signore (54"65), Gabriele Garzia (1'01"25), Francesco Ceolin (52"69), Carlos D'Ambrosio (47"27) nuotano in 3'35"86. Vince il Giappone (sotto) in 3'35"00, seguito dalla Gran Bretagna, argento in 3'35"02.
Nei 100 farfalla trionfa Mizuki Hirai (sotto all'arrivo). La giapponese nuota il record dei campionati in 56"87, mettendosi alle spalle l'americana Audrey Derivaux, seconda in 57"74 e la cinese Zhengi Gong, terza in 58"10. Sesta Caterina Santambrogio in 58"78.
Nei 200 rana (sotto il podio) vince Sua Moon. La sudcoreana tocca in 2’24”77, davanti alla tedesca Lena Ludwig, seconda in 2’26”56. Sul gradino più basso del podio la statunitense Kaidy Stout in 2’26”84.
Nei 1500 stile libero trionfa Kuzey Tuncelli (sotto all'arrivo). Il turco nuota in 14’48”81, lasciando alle spalle il giapponese Kazushi Imafuku, argento in 14’56”97 e il greco Vasileios Kakoulakis, bronzo in 15’00”29.
Nei 50 stile libero (sotto il podio) medaglia d’oro per la statunitense Rylee Erisman in 24”70. Sul podio la britannica Theodora Taylor, seconda in 24”72 e la croata Jana Pavalic, terza in 24”85.
Nei 200 farfalla (sotto il podio) vince Kris Mihaylov. Il sudafricano tocca in 1’56”16, davanti al magiaro David Antal, secondo in 1’56”87. Sul gradino più basso del podio il turco Tuncer Berk Erturk in 1’58”21.
Nusrat Allahverdi (sotto all'arrivo) trionfa nei 50 rana. Il turco nuota in 26”98, davanti al tedesco Jan Malte Grafe, argento in 26”99 e al giapponese Shin Ohashi, bronzo in 27”12.
Nella staffetta 4x100 mista femminile, vincono gli Stati Uniti (sotto). Charlotte Crush (1’00”00), Rachel Mcalpin (1’09”16), Audrey Derivaux (57”94) e Rylee Erisman (52”75) nuotano in 3’59”85. Sul podio la Cina, seconda in 4’01”37 e la Russia, terza in 4’01”61.
La giovane Italia chiude il medagliere al sesto posto a quota dodici (3-2-7) e quarta nella classifica per nazioni. Carlos D’Ambrosio e Peiqi Yang (sotto) premiati come miglior atleta maschile e femminile.
MONDIALI JRS OTOPENI – 6^ GIORNATA:
Domenica 24 agosto:
100 stile libero mas
1. Carlos D'Ambrosio (Ita) 47"88
2. Jacob Mills (Gbr) 48"22
3. Tajus Juska (Ltu) 48"72
200 rana fem
1. Sua Moon (Kor) 2’24”77
2. Lena Ludwig (Ger) 2’26”56
3. Kaidy Stout (Usa) 2’26”84
200 dorso mas
1. John Shortt (Irl) 1'57"99
2. Daniele Del Signore (Ita) 1'57"99
3. David Melnychuk (Usa) 1'58"13
4. Matteo Venini (Ita) 1’58"49
100 farfalla fem
1. Mizuki Hirai (Jpn) 56"87 CR
2. Audrey Derivaux (Usa) 57"74
3. Zhengi Gong (Chn) 58"10
6. Caterina Santambrogio (Ita) 58"78
1500 stile libero mas
1. Kuzey Tuncelli (Tur) 14’48”81
2. Kazushi Imafuku (Jpn) 14’56”97
3. Vasileios Kakoulakis (Gre) 15’00”29
50 stile libero fem
1. Rylee Erisman (Usa) 24”70
2. Theodora Taylor (Gbr) 24”72
3. Jana Pavalic (Cro) 24”85
200 farfalla mas
1. Kris Mihaylov (Rsa) 1’56”16
2. David Antal (Hun) 1’56”87
3. Tuncer Berk Erturk (Tur) 1’58”21
50 rana mas
1. Nusrat Allahverdi (Tur) 26”98
2. Jan Malte Grafe (Ger) 26”99
3. Shin Ohashi (Jpn) 27”12
200 stile libero fem
1. Peigi Yang (Chn) 1'56"25
2. Rylee Erismann (Usa) 1'56"76
3. Alessandra Mao 1'57"00 RIJ-RIR
4x100 mista mas
1. Giappone 3'35"00
2. Gran Bretagna 3'35"02
3. Italia 3'35"86
Daniele Del Signore 54"65, Gabriele Garzia 1'01"25, Francesco Ceolin 52"69, Carlos D'Ambrosio 47"27
4x100 mista fem
1. Stati Uniti 3’59”85
2. Cina 4’01”37
3. Atleti Neutrali B 4’01”61
Foto World Aquatics