
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
Il numero dei nuotatori master è in costante aumento. I trofei nazionali sono sempre più presi d’assalto e la scorsa estate, ai Campionati Mondiali Master di Riccione, è stato stabilito un nuovo incredibile record di presenze. Come si spiega tutto ciò? Semplicemente perché il nuoto è lo sport più raccomandato dai medici italiani. La storia più classica è quella del bambino indirizzato al nuoto per correggere un problema alla schiena o per sostenere al meglio lo sviluppo fisico. La storia più recente è quella dell’adulto fuori forma che, dopo aver sbattuto il naso contro il proprio disfacimento corporeo, si butta in vasca alla ricerca dei muscoli perduti. Se si tratta di un ex-agonista, la decisione di nuotare è personale e la sua sfida diventa presto quella di ben figurare nelle competizioni master. Se invece si tratta di una persona qualunque, la sua sfida iniziale consiste nell’imparare a nuotare correttamente, e solo in un secondo momento di superare i propri limiti nelle competizioni.
Antonio Loglisci, autore del libro “Come ho imparato a nuotare da grande”, appartiene a quest’ultima categoria. Dopo aver imparato a nuotare in età adulta e aver ritrovato salute e forma fisica grazie al consiglio ricevuto da un medico, è riuscito ad approdare all’agonismo dei master, portandosi a casa grandi soddisfazioni personali. Con stile pratico e ironico ha dunque voluto scrivere un libro che racconta la sua storia, un po’ per spronare quanti non hanno ancora cominciato a fare attività fisica, un po’ per intrattenere il popolo di nuotatori attraverso una fitta serie di esempi e aneddoti a essi dedicati. Ma l’autore non si è limitato alla narrazione degli episodi più divertenti e interessanti della sua esperienza sportiva, perché grazie alla sua passione per la moderna psicologia americana (PNL e Analisi Transazionale) e al suo stile giornalistico, è riuscito a proporre una sostanziosa parte analitica-motivazionale, presentando utili strategie mentali sotto forma di attrezzi vincenti facilmente utilizzabili. Insomma, accanto a libri di esercizi e biografie di grandi campioni, finalmente è arrivato un libro che racconta l’esperienza di comune frequentatore di piscine, che per un'esigenza di salute si è trovato a dover imparare a nuotare da grande, andando incontro alle difficoltà tipiche dell'apprendimento sportivo in età adulta.
"Come ho imparato a nuotare da grande" - di Antonio Loglisci www.nuotaredagrande.it