
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
La Golfo Paradiso fa doppietta
Assunta Riva capocannoniere e Anna Stradella miglior giocatrice del Gofo Paradiso
La Golfo Paradiso sul tetto d’Italia ai Campionati Italiani Master di pallanuoto. Due ori: maschile M40 e femminile M30. Un argento M50. I premi personali: Assunta Riva capocannoniere con 27 reti, Anna Stradella miglior giocatrice, Eugenio Bersano miglior portiere M40, Silvano Bozzo miglior portiere M50.
Quante emozioni: cinque partite in tre giorni, sotto il sole cocente di Bari. E pensare che per la società del presidente-giocatore Angelo Figari sono stati campionati incerti fino quasi all’ultimo. Poi la passione ed il rispetto, per questo sport e per la Federazione Italiana Nuoto, hanno accelerato i tempi e permesso di formare le tre squadre. Giovani e meno giovani, operai e manager, insegnanti ed imprenditori: la magia di questo sport che mette insieme tutti ed azzera le distanze chilometriche e sociali.
Per la categoria 30+F, la Golfo Paradiso vince il campionato italiano battendo in finale la Pol. Messina per 13-4.
Formazione del Golfo Paradiso:Giulini, Cuccu, Ogliastro, Rossi, Riva, Javarone, Stradella, Rafael, Borella, Rosi, Scolari, Giulini. Allenatore Carbone
Per la categoria 40+M, la squadra del Golfo Paradiso vince il campionato italiano over 40, finale battendo l’Europa Roma per 7-5.
Formazione Golfo Paradiso: Bersano, Avegno, Rossi, Tufan, Agrone, Figari, Bongini, Dorigo, Bombardi, Polipodio, Cavazza. Allenatore Mittini
Categoria 50+ M, la Canottieri Milano vince il campionato italiano, vincendo la finale contro il Golfo Paradiso per 7-2.
Formazione del Golfo Paradiso medaglia d’argento: Bozzo, Pessina, Cucchi, Grillo, Cresto, Fonzi, Cocchiere, Picasso, Gandolfo, Cametti. Allenatore Frodà
Golfo Paradiso over 30+ F medaglia d'oro
Golfo Paradiso over 40+M medaglia d'oro
Golfo Paradiso over 50+M medaglia d'aregento
Per la categoria 30+ M, la Pallanuoto Brescia vince il campionato italiano di pallanuoto over 30 battendo in finale il Camonaco detentore del titolo e campione del mondo 2012 per 8-4 in un partita sempre condotta dalla squadra bresciana.
Formazione della Pallanuoto Brescia: Daniel Zanetti, Massimiliano Zanetti, Davide Rossini, Massimo Castellani (miglior portiere), Marco Tabladini, Stefano Gussago, Diego Fronza, Paolo Principi (tecnico-giocatore), Aldo Sussarello, Paolo Muchetti, Matteo Sgrò, Cristian Tabellini, dirigenti Gianluca Fiorese e Diego Zanetti.
Pallanuoto Brescia over 30+M campione d'Italia
Il gruppo arbitrale che ha partecipato al Campionato Italiano Master a Bari
Rotondano, Calabró, Zappatore, Sponza, Barbera, Palmieri, De Girolamo, D’Alessio, Verde, Cataldi, De Santis, Anaclerio.