Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Pallanuoto | BCN2013 

Settebello da applausi

Il Settebello parte in quarta, ma si rilassa nel quarto tempo

  • Share

 

 

 

 

mascotte pallanuoto

 

 

 

SETTEBELLO DA APPLAUSI


Il Settebello parte in quarta, ma si rilassa nel quarto tempo

Italy banch

L'Italia caricata da Sandro Campagna

 

L'Italia batte la Germania 10-8 nella seconda giornata del girone D, ma si scopre generosa e "rianima una partita già vinta e dominata", come dirà il cittì Sandro Campagna in fase di commento. Niente di grave. Il cammino per raggiungere i quarti di finale appare indicato. Gioco molto fisico tra le due nazionali che spendono tante energie nei duelli “uomo contro uomo”. Tra il primo posto del raggruppamento e gli azzurri c'è solo il Kazakistan. Che non sembra irresistibile. E negli ottavi di finale presumibilmente si affronterà la quarta classificata del girone C, molto probabilmente la Cina.

 

Barcelona 2013 15 Fina World Championships Aquatics

La carica della Germania

 

L'inizio della partita è subito in discesa. Preso l'1-0 di Real, gli azzurri piazzano un break di 5-0 a cavallo del primo e secondo tempo con le reti in sequenza di Figlioli dal perimetro, Giorgetti in superiorità numeriche, due girate ai due metri di Aicardi e un superbo ricamo sottomisura di Felugo. Poi è Presciutti a rispondere a Schueler, entrambi artefici di gol in superiorità numerica che portano al 6-2 di metà partita.

Attenzione, aggressività, incisività; il Settebello sembra aver lasciato in albergo le scorie dell'esordio, invece dopo aver raggiunto l'8-2 con i gol di Giorgetti dal perimetro e Gallo in superiorità numerica, perde brillantezza.

"Questa situazione non mi preoccupa - spiega Campagna - Il nostro gioco è molto bello ma anche dispendioso. I ragazzi inconsciamente abbassano il ritmo quando acquisiscono un margine di vantaggio importante. Valuteremo queste situazioni di gioco per migliorare la gestione della partita".

 

Christian Napolitano

Christian Napolitano chuso in un "abbraccio" da un avversario

 

In realtà l'Italia è anche sfortunata perché non trasforma un rigore con Gallo e - dopo un mini break tedesco di 3-0 chiuso dal mancino sul 9-5 - colpisce quattro volte i pali nei primi quattro minuti dell'ultimo parziale. La Germania si avvicina sino al 10-8, ma quando manca troppo poco per infastidire i campioni del mondo e vice campioni olimpici.

L'Italia torna in gioco alla piscina Picornell di Barcellona contro il Kazakistan alle 12.10 di venerdì. In palio almeno il primato del girone.

 

Matteo Aicardi

Matteo Aicardi contrastato da due giocatori tedeschi

 

TABELLINO

ITALIA-GERMANIA 10-8 (3-1, 3-1, 3-3, 1-3)

Italia: Tempesti, Perez, Gitto, Figlioli 1, Giorgetti 2, Felugo 1, Figari, Gallo 2, Presciutti 2, Fiorentini, Aicardi 2, Napolitano, Del Lungo. All. Campagna.

Germania: Kong, Bukowski, Miers 1, Real 2, Roche, Juengling, Nossek 1, Schueler 1, Stamm, Oeler 1, Schlotterbeck 2, Eidner, Schenkel. All. Novoselac.

Arbitri: Borrell (Spa) e Terepenka (Can).

Note: nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Italia 4/8 + un rigore fallito, Germania 3/7. Schenkel (G) ha sostituito Kong in porta dall'inizio del terzo tempo e a 2'58 ha parato un rigore a Gallo, sull'8-2. Spettatori 1200 circa.

RISULTATI

GIRONE A

Montenegro-Spagna 7-5(2:3, 2:2, 2:0, 1:0)

Nuova Zelanda-Grecia 4-24 (2-5; 1-8; 0-6; 1-5)

CLASSIFICA: Grecia 4; Montenegro e Spagna 2; Nuova Zelanda 0

GIRONE B

Croazia-Canada 13-8 (3-0; 3-3; 4-3; 3-2)

Sudafrica-Usa 3-16 (0-4, 1-5, 2-5, 0-2)

CLASSIFICA: Croazia 4; Canada 2; Usa e Sudafrica 0

GIRONE C

Serbia-Ungheria 13-10 (2-2; 5-2; 2-3; 4-3)

Cina-Australia 7-9 (1-4; 1-2; 1-2; 4-1)

CLASSIFICA: Serbia 4; Ungheria e Australia 2; Cina 0

GIRONE D

Kazakistan-Romania 7-4 (1-0; 2-2; 4-1; 0-1)

Italia-Germania 10-8 (3-1, 3-1, 3-3, 1-3)

CLASSIFICA: Italia 4; Germania e Kazakhstan 2; Romania 0

MARCATORI

1 John MANN (USA) 7

   Ioannis FOUNTOULIS (GRE) 7

2 Nicolas CONSTANTIN-BICARI (CAN) 6

3 Felipe PERRONE (ESP) 5

   Albert ESPANOL (ESP) 5

   Ryan BELL (RSA) 5

   Petar MUSLIM (CRO) 5

   Denes VARGA (HUN) 5

   Matteo AICARDI (ITA) 5

   Emmanouil MYLONAKIS (GRE) 5

   Konstantinos MOURIKIS(GRE) 5

   Mladan JANOVIC (MNE) 5

4 Oliver VIKALO (CAN) 4

   Kevin GRAHAM (CAN) 4

   Alexander BOWEN (USA) 4

   Sandro SUKNO (CRO) 4

   Paulo OBRADOVIC (CRO) 4

   Rhys HOWDEN (AUS) 4

   Vanja UDOVICIC (SRB) 4

   Dusko PIJETLOVIC (SRB) 4

   Slobodan NIKIC (SRB) 4

   Filip FILIPOVIC (SRB) 4

   Marton SZIVOS (HUN) 4

   Heiko NOSSEK (GER) 4

   Alexandros GOUNAS (GRE) 4

   Aleksandar IVOVIC (MNE) 4

Leggi anche...

Tuffiblog