
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
Settebello avanti
L'urlo di carica del Settebello prima della partia con i cinesi
E adesso la Spagna. Il Settebello supera gli ottavi di finale la Cina 11-3 e martedì 30 luglio alle 21.45 affronterà la squadra di Rafael Aguilar che ha sconfitto 10-6 gli Stati Uniti con 4 gol di Espanol e 3 di Molina. “Per tanti aspetti Italia-Spagna è una partita amarcord ma per me è un quarto di finale – afferma Alessandro Campagna – Una partita bella da giocare, che ti può aprire le porte del paradiso, come quelle dell'inferno, e alla quale noi siamo preparati. Loro hanno diversi giocatori di qualità, oltre Molina ed Espanol, che possono mettere in difficoltà chiunque. Noi ci alleniamo per queste partite”.
La gara con la Cina non è stata mai in discussione. Fisica ma corretta. Aicardi fa soltanto gol belli, due dal centro. Giorgetti ne fa quattro, due sfruttando al meglio l'uomo in più, doppiette anche per Felugo e Gallo e un gol di Presciutti. A 4'23” del secondo tempo Tan Feihu segna il gol del 4-2, poi l'Italia ne fa sette di fila e fallisce anche un rigore con Figlioli (para Ge Weiging a 2'17” del quarto tempo). “Partite come queste servono ad allenare la concentrazione – continua Campagna – abbiamo eseguito alla lettera le cose che ci eravamo detti e sono molto soddisfatto. Con l'uomo in più potevamo fare meglio (3/9) e ci lavoreremo in questi giorni. Prima della partita avevo detto ai ragazzi di non pensare alla Spagna. Sono stati bravi. Ora ci pensiamo”.
Marco Del Lungo attento in una fase offensiva della Cina
TABELLINO
Italia-Cina 11-3 (3-1, 3-1, 3-0, 2-1
Italia: Tempesti, Perez, Gitto, Figlioli, Giorgetti 4, Felugo 2, Figari, Gallo 2, Presciutti 1, Fiorentini, Aicardi 2, Napolitano, Del Lungo. All. Allesandro Campagna
Cina: Ge Weiging, Tan Feihu 1, Liang Zhongxing 1 (rig), Jiang Bin, Guo Junliang, Pan Ning, Li Bin, Wang Yang, Xie Junmin, Zhang Jian, Zang Chufeng 1, Liang Nianxiang, Wu Honghui. All. Rick Azevedo
Arbitri: Margeta (SLO) e Tderepenka (CAN)
Note: nessuno è uscito per limite di falli. Nel quarto tempo Figlioli ha fallito un rigore (parato). Nel quarto tempo nell'Italia ha giocato il secondo portiere Del Lungo al posto di Tempesti. Superiorità numeriche: Italia 3/9 + 1 rigore e Cina 1/5 + 1 rigore.
Nicolò Gitto durante un azione difensiva
RISULTATI
Grecia – Sud Africa 13 - 5 RSA (3:2, 3:2, 4:0, 3:1)
Montenegro – Canada 12 - 4 (2:1, 3:0, 3:3, 4:0)
Croazia – Nuova Zelanda 21 - 4 (6:1, 4:2, 8:0, 3:1)
Usa - Spagna 6 - 10 (2:4, 2:1, 1:2, 1:3)
Serbia – Romania 13 - 5 (2:1, 5:1, 3:1, 3:2)
Ungheria – Kazakistan 16 - 7 (2:4, 7:1, 6:1, 1:1)
Italia – Cina 11 - 3 (3:1, 3:1, 3:0, 2:1)
Germania – Australia 4 - 8 (0:2, 2:2, 0:1, 2:3)
QUARTI DI FINALE (MARTEDI’ 30 LUGLIO)
Grecia-Ungheria 15,30
Croazia-Australia 17,00 (arbitra Bianchi)
Montenegro-Serbia 20,15 diretta su Raisport 1
Spagna-Italia 21,45 diretta su Raisport 1
MARCATORI (4°giornata)
1 Sandro SUKNO (CRO) 14
2 Aleksandar IVOVIC (MNE) 13
3 Ioannis FOUNTOULIS (GRE) 11
Paulo OBRADOVIC (CRO) 11
Petar MUSLIM (CRO) 11
4 John MANN (USA) 10
Alex GIORGETTI (ITA) 10
5 Emmanouil MYLONAKIS (GRE) 9
Matteo AICARDI (ITA) 9
Dusko PIJETLOVIC (SRB) 9
Vanja UDOVICIC (SRB) 9
Albert ESPANOL (ESP) 9
6 Richard CAMBELL (AUS) 8
Nicolas CONSTANTIN-BICARI (CAN) 8
Denes VARGA (HUN) 8
Niksa DOBUD (CRO) 8
Mladan JANOVIC (MNE) 8
Filip FILIPOVIC (SRB) 8
Heiko NOSSEK (GER) 8
Guilermo MOLINA (ESP) 8
7 Pietro FIGLIOLI (ITA) 7
Alexander BOWEN (USA) 7
Marton VAMOS (HUN) 7
Felipe PERRONE (ESP) 7
Alexandros GOUNAS (GRE) 7
Valentimo GALLO (ITA) 7
Nikola JANOVIC (MNE) 7
Slobodan NIKIC (SRB) 7
Marton SZIVOS (HUN) 7
8 Konstantinos MOURIKIS(GRE) 6
Maro JOKOVIC (CRO) 6
Angelos VLACHOPOULOS (GRE) 6
Rhys HOWDEN(AUS) 6
Kevin GRAHAM (CAN) 6
Jason WIGO(USA) 6
Balazs HARAI (HUN) 6
Sergey GUBAREV (KAZ) 6
Nicolae DIACONU(ROU) 6