Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Pallanuoto

finalissima

BCN2013-Spagna campione del mondo!

Le spagnole vincono con merito sull'Australia, medaglia di bronzo per l'Ungheria

  • Share
Mondiale Barcellona 2013: La Spagna campione del mondo per la pallanuoto femminile

 

Spagna campione del mondo!

 

Le spagnole vincono con merito sull'Australia, medaglia di bronzo per l'Ungheria

 

Spagna campione del mondo

La Spagna campione del Mondo

 

Prima della finale contro l’Australia, poteva apparire discutibile l’elezione di Laura Ester quale miglior portiere del Mondiale, ma dopo quello che la spagnola ha combinato nella grande sfida per l’oro la designazione è diventata più che meritata. Con le sue parate (ha neutralizzato anche un rigore) Ester ha messo in cassaforte la medaglia che tutta la Spagna stasera desiderava. Un titolo mondiale mai vinto in precedenza, e per questo ancor più bello.

La squadra di Oca, dopo aver battuto Stati Uniti e Ungheria, contro l’Australia ha completato un fantastico tris che la proietta sul trono della pallanuoto femminile. Vittoria netta, limpida, meritatissima quella conquistata al cospetto di un’Australia che si è trovata un vero e proprio muro davanti alla porta difesa da Ester. Quando non ci ha pensato la piccola Laura personalmente, hanno provveduto le sue compagne respingendo più di una conclusione gialloverde che sembrava inevitabilmente destinata in rete. Una prova difensiva maiuscola supportata, nella prima parte del match, da un 4 su 4 con l’uomo in più che ha permesso alla formazione di Oca di conquistare un vantaggio di due reti difeso brillantemente fino al termine. Medaglia di bronzo l’Ungheria che batte la Russia per 10 a 8. Vince la classifica cannonieri l’olandese Lieke Klaassen con 25 reti.

 

Spagna

TABELLINO

1-2 posto

AUSTRALIA-SPAGNA 6-8 (1-2; 2-3; 1-1; 2-2)

Australia: Barta, Appel, Buckling, Lincoln-Smith 1, Bishop 1, Knox, Webster 1, McGhie 1, Arancini 1, Southern 1, Gofers, Zagame, Wakefield. All. McFadden.

Spagna: Ester, Bach, Espar , Tarrago 1, Ortiz , Pareja 2, Miranda, Pena , Blas 1, Meseguer, Garcia 2, Lopez 2, Herrera. All. Oca.

Arbitri: Bender (Ger) e Koryzna (Pol)

 

RISULTATI

3-4 posto

Russia-Ungheria 8-10

5-6 posto

Grecia-Usa 12-15 dtr

7-8 posto

Canada-Olanda 9-12

Classifica

1 Spagna
2 Australia
3 Ungheria      

4 Russia
5 Usa      
6 Grecia
7 Olanda      
  8 Canada
  9 Cina
  10 Italia   
  11 Kazakistan
  12 Nuova Zelanda    
  13 Gran Bretagna
  14 Brasile
  15 Sud Africa
  16 Uzbekistan

IL SETTEBELLO IDEALE DEI MONDIALI

Ester (Esp)

Bujka (Hun)

Klaassen (Ned)

Pareja (Esp)

Prokofyeva (Rus)

Webster (Aus)

Keszthelyi (Ung)

 

MARCATRICI (7° giornata)

1 Lieke KLAASSEN (NED) 25

2 Rita KESZTHELYI (HUN) 21

3 Ekaterina PROKOFYEVA (RUS) 19

4 Barbara BUJKA (HUN) 18

  

5 Olga BELIAEVA (RUS) 17

6  Rowena WEBSTER (AUS) 16

    Christina Chrysoula TSOUKALA (GRE) 16

    Jennifer PAREJA (ESP) 16

    Yasemin SMIT (NED) 16

    Evgeniya IVANOVA (RUS) 15

7  Laura LOPEZ (ESP) 14

8  Andrea BLAS (ESP) 13

    Ashleigh SOUTHERN (AUS) 13

    Alexandra ASIMAKI (GRE) 13

9  Huanhuan MA (CHN) 12

    Joelle BEKHAZI(CAN) 12

10 Holly LINCOLN-SMITH (AUS) 11

     Carmen HEGGENS (CAN) 11

     Roser TARRAGO (ESP) 11

     Margaret STEFFENS (USA) 11

     Kameryn CRAIG (USA) 11

     Antigoni ROUMPESI (GRE) 11

11 Iefke van BELKUM (NED) 10

     Emma WRIGHT (CAN) 10

     Dora Agnes KISTELEKI (HUN) 10

     Zoe ARANCINI (AUS) 10

12 Clara GIBSON-BYRNE (GBR) 9

     Alexandra ANTONOVA (RUS) 9

     Dora ANTAL (HUN) 9

     Anna ESPAR (ESP) 9

     Vivian SEVENICH (NED) 9

12 Alexandra MYLES (NZL) 8

     AsseL JAKAYEVA (KAZ) 8

     Krystina ALOGBO (CAN) 8

     Pilar PENA (ESP) 8

     Hannah BUCKLING (AUS) 8

  13  Roberta BIANCONI (ITA) 7

        Nicola ZAGAME (AUS) 7

        Aizhan AKILBAYEVA (KAZ) 7

        Marina ZABLITH (BRA) 7

      

 

 

Leggi anche...

Tuffiblog