
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
Ungheria campione del mondo
L’Ungheria diventa campione del mondo ai danni del Montenegro, terza la Croazia. Quarta l’Italia e settima! La Serbia
Il Montenegro medaglia d'argento
La Croazia medaglia di bronzo
Il dispiacere di aver visto smettere di giocare Tibor Benedek è attenuato adesso dalla conferma che uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi è diventato un bravissimo allenatore. A tempo di record ha ricostruito l’Ungheria, le ha dato un gioco bellissimo e, cosa più importante, le ha dato il titolo mondiale.
Tibor Benedek
Fa anche piacere che il gol del trionfo ungherese sia stato segnato da uno dei giocatori più bravi e corretti in circolazione, quel Marton Szivos che in Italia ha lasciato un magnifico ricordo. Il gol che costringe alla resa un Montenegro molto meno incisivo rispetto a quello visto contro l’Italia in semifinale (ma che difesa quella ungherese!) arriva a 79? dal termine in superiorità numerica.
La sensazione finale, è che il verdetto sia giusto. Ha vinto la squadra che ha giocato meglio questa gara, che è stata sempre avanti nel punteggio, anche di tre lunghezze (3-0), che ha saputo reagire benissimo ogni qualvolta il Montenegro l’ha raggiunta.
Il bronzo vinto dalla Croazia nella partita con l’Italia, da evidenziare il settimo clamoroso posto della Serbia, mai caduta così in basso negli ultimi decenni. La palma di miglior cannoniere spetta a due, Sandro Sukno (CRO) e Aleksandar Ivovic (MNE) con 20 reti.
Finali – Sabato 3 luglio
1-2 posto
UNGHERIA-MONTENEGRO 8-7 (2-0; 1-2; 3-3; 2-2)
Ungheria: Nagy, Gor-Nagy, Madaras, Batori, Vamos 1, Hosnyanszky 1, Decker Adam, Szivos 2, Varga Daniel 1, Varga Denes 1, Bedo, Harai 2, Decker Attila. All. Benedek.
Montenegro: Scepanovic, Drasko Brguljan, Paskovic, Petrovic 1, Darko Brgulian 1, Crousillat 1, Mladan Janovic, Nikola Janovic, Ivovic 3, Misic, Klikovac 1, Jokic, Radic. All. Perovic.
Arbitri: Borrell (Esp) e Margeta (Slo).
3-4 posto
CROAZIA-ITALIA 10-8 (4-2, 4-1, 1-2, 1-3)
Croazia: Pavic, Loncar, Milakovic, Paskavalin 1, Jokovic 3, Bukic 1, Muslim, Buslje, Sukno 3, Dobud 1, Setka, Obradovic 1, Bijac. All. Ivica Tucak
Italia: Tempesti, Perez 1, Gitto, Figlioli, Giorgetti 3, Felugo 2 (1 rig), Figari, Gallo, Presciutti 1, Fiorentini, Aicardi, Napolitano 1, De Lungo. All. Alessanrdo Campagna
Arbitri: Alexandrescu (Rou e Stavridis (Gre)
Superiorità numeriche: Croazia 7/12, Italia 6/15 + 1 rigore
Note: espulsi nel terzo tempo Sukno (C) e Perez (I) per reciproche scorrettezze e Buslje (C) dalla panchina per proteste. Usciti per limite di falli Figlioli (I) nel terzo, Milakovic, Loncar, Paskvalin e Jokovic (C) e Giorgetti (I) nel quarto tempo. Ammonito per proteste il tecnico della Croazia Tucak nel primo tempo.
5-6 posto
Grecia-Spagna 8-10
7-8 posto
Australia-Serbia 7-13
CLASSIFICA
1 Ungheria
2 Montenegro
3 Croazia
4 Italia
5 Spagna
6 Grecia
7 Serbia
8 Australia
9 Usa
10 Germania
11 Canada
12 Kazakistan
13 Romania
14 Cina
15 Sud Africa
16 Nuova Zelanda
IL SETTEBELLO IDEALE DEI MONDIALI
Viktor Nagy (HUN)
Dusko Pijetlovic (SRB)
Pietro Figlioli (ITA)
Aleksandar Ivovic (MNE)
Mladan Janovic (MNE)
Sandro Sukno (CRO)
Denes Varga (HUN)
Victor Nagy (HUN) miglior portiere del torneo mondiale, Aleksandar Ivovic (MNE) e Sandro Sukno (CRO) migliori marcatori
CLASSIFICA MARCATORI
1 Sandro SUKNO (CRO) 20
Aleksandar IVOVIC (MNE) 20
2 Albert ESPANOL (ESP) 17
3 Ioannis FOUNTOULIS (GRE) 16
Filip FILIPOVIC (SRB) 16
Paulo OBRADOVIC (CRO) 15
4 Alex GIORGETTI (ITA) 14
Dusko PIJETLOVIC (SRB) 14
5 Petar MUSLIM (CRO) 13
Mladan JANOVIC (MNE) 13
Denes VARGA (HUN) 13
Maro JOKOVIC (CRO) 13
6 Emmanouil MYLONAKIS (GRE) 12
Matteo AICARDI (ITA) 12
Pietro FIGLIOLI (ITA) 12
Nikola JANOVIC (MNE) 12
Marton VAMOS (HUN) 12
7 Vanja UDOVICIC (SRB) 11
Richard CAMBELL (AUS) 11
Guilermo MOLINA (ESP) 11
Niksa DOBUD (CRO) 11
Angelos VLACHOPOULOS (GRE) 11
8 John MANN (USA) 10
Aaron YOUNGER(AUS) 10
Rhys HOWDEN(AUS) 10
9 Felipe PERRONE (ESP) 9
Slobodan NIKIC (SRB) 9
10 Nicolas CONSTANTIN-BICARI (CAN) 8
Heiko NOSSEK (GER) 8
Alexandros GOUNAS (GRE) 8
Valentimo GALLO (ITA) 8
Stefan MITROVIC (SRB) 8
Balazs HARAI (HUN) 8
11 Alexander BOWEN (USA) 7
Marton SZIVOS (HUN) 7
Drasko BRGULJAN (MNE) 7
Norbert HOSNYANSZKY(HUN) 7
12 Konstantinos MOURIKIS(GRE) 6
Kevin GRAHAM (CAN) 6
Jason WIGO(USA) 6
Sergey GUBAREV (KAZ) 6
Nicolae DIACONU(ROU) 6